giuseppina mino reitano

"PAPÀ ERA AMICO DEI BEATLES, SUONAVANO NEGLI STESSI LOCALI DI AMBURGO. SI ESIBIVA CON IL NOME 'BENJAMIN'" - MINO REITANO RACCONTATO DALLA FIGLIA, GIUSEPPINA: "I CRITICI LO PRENDEVANO IN GIRO PER 'ITALIA', L’UNICA CANZONE CHE LO VEDE SOLO INTERPRETE. LUI HA PAGATO LO SCOTTO DI ESSERE UN CANTANTE NAZIONALPOPOLARE. CREDO CHE SIA STATO CAPITO DAVVERO SOLO DOPO LA SUA SCOMPARSA" - VIDEO

Estratto dell'articolo di Mario Luzzatto Fegiz per il "Corriere della Sera"

 

mino reitano

Era commozione vera quella che si percepiva nel pomeriggio del 29 gennaio 2009 nella Chiesa di Sant’Eusebio di Agrate negli occhi di Adriano Celentano e Claudia Mori, di Roby Facchinetti, Gianni Morandi, Mike Bongiorno, Memo Remigi, Nicola Di Bari, Shel Shapiro, Mario Lavezzi, Valerio Merola, e tanti altri fra i quali il ministro Tremaglia, il presidente della provincia Penati, i sindaci di Reggio Calabria e di Fiumara.

 

giuseppina reitano

Il funerale di Mino Reitano, che era mancato due giorni prima a soli 64 anni per un cancro all’intestino, diede la misura concreta e precisa della popolarità di un personaggio profondamente radicato nella coscienza collettiva della gente comune, e anche profondamente stimato dai colleghi. […] Giuseppina, 45 anni, la figlia maggiore, custode dell’eredità artistica del padre insieme alla madre e all’altra sorella Grazia Benedetta, (44 anni, vive ancora nei pressi di Agrate nel villaggio costruito da Mino nel 1969).

 

È vero che era amico dei Beatles?

mino reitano 5

«Papà aveva un bellissimo rapporto con i Beatles non ancora famosi. Suonavano negli stessi locali di Amburgo. Quando McCartney arrivò come super ospite a Sanremo 1988 gli venne annunciato che c’era in gara anche una sua vecchia conoscenza, Mino Reitano. Reitano who? Non conosco nessun Reitano. Poi l’equivoco fu chiarito. Reitano si esibiva con lo pseudonimo di Benjamin. All’inizio partì da solo per la Germania, poi fu raggiunto dai fratelli. Benjamin and his brothers. Si esibivano in vari locali di Amburgo. I Beatles non si chiamavano ancora Beatles. Pete Best suonava la batteria (poi sostituito da Ringo Starr). A Harrison, Paul, Lennon, il nome Mino Reitano non diceva nulla. Lo chiamavano Benjamin. Beniamino».

mino reitano e patrizia vernola con le figlie

 

Che rapporto aveva con suo padre?

«Ho deciso di occuparmi a tempo pieno di papà tutelando l’immenso patrimonio musicale di Mino Reitano autore o interprete di successi come “Una chitarra cento illusioni”, “Io per lei” (dei Camaleonti), “Una ragione di più”. Autore per molti colleghi ma anche, appunto, interprete molto originale. In casa si masticava molta musica e papà è stato un grande maestro. Ma non ho mai desiderato salire sul palco. Ho sempre lavorato per lui dietro le quinte».

 

mino reitano

[…] I rapporti con i colleghi?

«Tutto lo ricordano in bene. Amore e rispetto del prossimo. Rapporti stretti con Morandi, Ranieri, Little Tony, Celentano. Adriano veniva per giocare a pallone nel nostro campo di calcio. A sorpresa è arrivato al funerale con Claudia. Del resto era facile diventare suoi amici. Dolce, affabile, simpatico, non sgomitava. I colleghi amavano stare con lui».

 

La critica lo prendeva in giro. Nel mirino la canzone «Italia».

«Ha citato l’unica canzone che lo vede solo interprete. Il testo e la musica sono di Umberto Balsamo. Lui ha pagato lo scotto di essere un cantante nazionalpopolare. Consapevolmente».

 

giuseppina reitano

Come nascevano le sue canzoni?

«Lui aveva ispirazioni immediate. Girava con un registratore mangiacassette e lo teneva sempre pronto. Non appena gli veniva una melodia lui registrava. In seconda battuta andava al pianoforte, magari in piena notte, e sviluppava la melodia a volte con un testo maccheronico».

 

[…] Era un buono vero. Perché fu osteggiato?

«Forse proprio per la sua bontà. Un ragazzo semplice che però aveva tanto da comunicare a livello vocale e di composizione. Questa sua normalità fornì lo spunto a qualcuno per prenderlo in giro. E lui rispondeva creando grande musica fino alla fine».

 

In cosa consisteva la sua unicità?

mino reitano

«Stiamo di fronte a uno dei più grandi artisti popolari italiani. Coniugava ricchezza di estensione vocale e di armonici con la capacità umana di saper coinvolgere il pubblico. Essere uno di loro. Era cresciuto in grande povertà. La sua grande umanità veniva percepita dalle platee».

 

Politica?

«Era molto rispettoso delle idee altrui. Pur non avendo studiato assorbiva molto dai mondi che frequentava allargando la mente».

 

mino reitano

L’ha mai visto arrabbiato?

«Raramente, ma sì. Si arrabbiava di fronte a certe critiche secondo lui ingiuste. Ma non dava in escandescenze. Si chiudeva in se stesso. Rabbia silenziosa. Si sentiva ferito e stava muto. Lui dava se stesso come uomo e come artista. Alla fine forse si chiedeva se era valsa la pena di tutto questo altruismo».

 

[…] Il rapporto con la sua terra d’origine?

«Si sentiva ambasciatore di Calabria nel mondo come dimostra l’album “Omaggio alla mia terra”. Sa una cosa? Credo che Mino sia stato capito davvero solo dopo la sua scomparsa».

giuseppina reitano mino reitanobeatles e mino reitano amburgo 1962 giuseppina reitano

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)