mostra hdra

CAFONALINO - ARRIVA IL PREMIO D’ARTE DELLA SOCIETA’ DI COMUNICAZIONE “HDRÀ”: MA A SCEGLIERE IL VINCITORE SARANNO I 120 DIPENDENTI DELL’AZIENDA - IN CORSA LE OPERE DI FAVELLI, GIOSCIA, GOLDSCHMIED & CHIARI, RAPARELLI E ALICE SCHIVARDI - IL VERNISSAGE

valentina ciarallo   laura einaudi   bartolomeo pietromarchivalentina ciarallo laura einaudi bartolomeo pietromarchi

Da http://www.artribune.com

 

Non aveva ancora una collezione d’arte contemporanea, ora l’avrà. E a determinarne le acquisizioni, caso più unico che raro, non saranno né i vertici aziendali né advisor: ma i dipendenti.

 

Prende piede a Roma un esperimento di corporate social responsability che può creare un precedente interessante: Hdrà, tra le società di comunicazione integrata più importanti d’Italia – lavora, tra gli altri, con Alitalia e Raicinema, Enel e Pirelli, Poste Italiane e Coca Cola – lancia la prima edizione del premio L’Arte che Accadrà.

 

Un premio acquisto, chiaramente, primo mattone della raccolta che verrà, e che verrà costruita secondo il gusto dei circa cento dipendenti del gruppo, chiamati a esprimere il proprio giudizio e il proprio voto su un corpus di cinque diversi lavori.

schivardischivardi

 

A scegliere la short list la curatrice Valentina Ciarallo, che firma chiaramente anche la mostra delle opere in concorso, allestita dal 18 ottobre al 18 dicembre nelle sale del quattrocentesco Palazzo Fiano, sede di Hdrà, a disposizione dei circa 120 componenti di questa inedita giuria popolare e – solo su appuntamento, però – anche ai visitatori qualunque.

 

LE SCELTE DELLA CURATRICE

“Ho presentato all’azienda una decina di nomi e altrettante opere” spiega Ciarallo ad Artribune, “cercando di offrire un ventaglio ampio di media, dalla pittura all’installazione, ma sempre guardando a percorsi che avessero un’attinenza con l’area di interesse di Hdrà, che è quella della comunicazione in tutte le sue forme.

raparelli   sagoma (donna con cane)raparelli sagoma (donna con cane)

 

Sono stati i vertici dell’azienda a restringere il campo ai cinque progetti che presentiamo in mostra, e che verranno poi votati dai dipendenti, secondo un format che trovo davvero interessante. Mi piace l’idea che l’arte contemporanea entri in contatto anche con persone che magari prima non la frequentavano, e che attraverso l’occasione del premio possono sentirsi stimolate ad approfondire autonomamente il lavoro degli artisti in gara”. A prescindere dal vincitore finale, insomma, c’è già un successo: è dato dalla possibile costruzione di un nuovo pubblico.

 

riccardo capecchi   benedetta rizzo   nicola baronericcardo capecchi benedetta rizzo nicola barone

GLI ARTISTI FINALISTI

In finale troviamo quindi la Bud Light di Flavio Favelli, scritta al neon che nel chiaro rimando al mondo dei consumi sembra rientrare perfettamente nella sfera di afferenza di un’agenzia di comunicazione; e poi i Debrocks di Ludovica Gioscia, installazione ambientale nella spettacolare Sala degli Specchi fatta di elementi modulari che assemblano copertine di magazine patinati, in una cascata di parole e immagini.

 

raparelli   quadreria 5raparelli quadreria 5

Le superfici a specchio delle Untitled Views di Goldschmied & Chiari giocano sul concetto di percezione (e quindi di illusione e perché no mistificazione del linguaggio), mentre Alice Schivardi propone le sue delicate Coccinelle. Infine Marco Raparelli, con una articolata installazione che parte dai suoi disegni per rappresentare l’intero universo creativo dell’artista.

 

18 ottobre – 18 dicembre 2016

I Edizione Premio “L’arte che Accadrà” – gruppo HDRÀ

Palazzo Fiano

raparelli   quadreria (3)raparelli quadreria (3)raparelli   cartone animatoraparelli cartone animatoextra gold   flavio favelliextra gold flavio favellifavelli   lightfavelli lightfrancesca reggianifrancesca reggianifrancesco lener   benedetta rizzo   giancarlo mazzuca   raffaella salato   gian piero ventura mazzucafrancesco lener benedetta rizzo giancarlo mazzuca raffaella salato gian piero ventura mazzucaalice schivardi   ludovica gioscia   marco raparelli   goldschmied e chiarialice schivardi ludovica gioscia marco raparelli goldschmied e chiarialice schivardi   ludovica gioscia   marco raparelli   valentina ciarallo   goldschmied e chiarialice schivardi ludovica gioscia marco raparelli valentina ciarallo goldschmied e chiaribitter campari   flavio favellibitter campari flavio favellicoccinelle (dettaglio)   alice schivardicoccinelle (dettaglio) alice schivardicomic books   marco raparellicomic books marco raparellimauro luchetti   valentina ciarallomauro luchetti valentina ciarallogian piero ventura mazzuca   valentina ciarallo   raffaella salatogian piero ventura mazzuca valentina ciarallo raffaella salatogoldschmied e chiari   operagoldschmied e chiari operalight   flavio favellilight flavio favellimarco forlani   benedetta rizzo   mauro luchettimarco forlani benedetta rizzo mauro luchettimarco forlani   mauro luchetti   filippo patroni griffimarco forlani mauro luchetti filippo patroni griffimauro luchetti   desiree zucconi   gianluca comandinimauro luchetti desiree zucconi gianluca comandinimauro luchetti   maria carolina terzi   valentina ciarallomauro luchetti maria carolina terzi valentina ciarallopaolo conti   valentina ciarallopaolo conti valentina ciarallo

Roma, Piazza San Lorenzo in Lucina 4

bocche cucite   alice schivardibocche cucite alice schivardimauro luchetti   valentina ciarallo   marco raparellimauro luchetti valentina ciarallo marco raparelli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....