alberto nagel philippe donnet francesco milleri gaetano caltagirone

DAGOREPORT - NON È UNA BATTAGLIA, È UNA GUERRA ALL’ULTIMO SANGUE IL RISIKO CHE DA SEI MESI STA STRAVOLGENDO LA SCENA ECONOMICA E FINANZIARIA ITALIANA, PROTAGONISTA L’82ENNE CALTAGIRONE IMPEGNATO NELLA SUA SFIDA FINALE: SE NON CONQUISTA GENERALI ASSICURAZIONI, PERDE LA FACCIA NON SOLO L’EX PALAZZINARO ROMANO MA ANCHE IL GOVERNO MELONI, CHE PUNTA A ESPUGNARE CON L’IMPRENDITORE-EDITORE IL POTERE ECONOMICO MILANESE - OGGI, SORPRESONA: IL FINORA RAPIDO E INVINCIBILE CALTARICCONE HA CHIESTO IL RINVIO SINE DIE DELL’ASSEMBLEA DI MEDIOBANCA CHE IL 16 GIUGNO DECIDERÀ SULLA MOSSA DEL CEO ALBERTO NAGEL DI DISFARSI DELLA QUOTA DEL 13% DI GENERALI PER ACQUISIRE DAL LEONE DI TRIESTE, BANCA GENERALI. COME MAI HA CHIESTO IL RINVIO SINE DIE? TEME MAGARI CHE IL SUO PARTNER, IL CEO DELL’IMPERO DEL VECCHIO, FRANCESCO MILLERI, CHE ULTIMAMENTE HA APPLAUDITO ALL’OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI, SI DEFILI DA CALTAGIRONE ALL’ASSEMBLEA DEL 16 GIUGNO? SE CALTARICCONE NON VINCE, SARANNO DOLORI A PALAZZO CHIGI…

DAGOREPORT

Lovaglio, Nagel, Caltagirone, Milleri

Non è una battaglia, è una guerra all’ultimo sangue il risiko che da sei mesi sta stravolgendo la scena economica e finanziaria italiana, protagonista l’82enne Caltagirone impegnato nella sua sfida finale: se non conquista Generali Assicurazioni, perde la faccia non solo l’ex palazzinaro romano ma anche il governo Meloni.

 

Come ha ben sottolineato Antonio Misiani, responsabile economia e finanze del Pd

"secondo quanto riportato dai giornalisti di Report, dietro la scalata lanciata da Mps su Mediobanca ci sarebbe non solo la volontà dell'amministratore delegato di Mps Luigi Lovaglio, ma anche l'intenzione del Governo Meloni di estendere la propria influenza su Assicurazioni Generali, coordinandosi con il gruppo Caltagirone e il gruppo Delfin, entrambi azionisti sia di Mps che di Mediobanca e Generali”.

 

Alberto Nagel Caltagirone

Fino a ieri l’avanzata di Caltariccone aveva subito solo un incidente di percorso quando, espugnata Mps, pensava che era un gioco da ragazzi la fusione della banca senese con Banco Bpm. Come sappiamo, si è ritrovato il muro della Lega che, attraverso il Ceo Giuseppe Castagna, ha rigettato seccamente l’idea di vedere la banca più cara al Carroccio finire sotto il potere di Lovaglio e Calta.

 

Oggi, la sorpresona. Il finora rapido e invincibile Caltagirone ha chiesto il rinvio sine die dell’assemblea di Mediobanca che il 16 giugno deciderà sulla mossa del Ceo Alberto Nagel di disfarsi della quota del 13% di Generali che ha in pancia Piazzetta Cuccia per acquisire dal Leone di Trieste, Banca Generali. Come mai? Cosa sarà mai successo?

antonio misiani

 

Intanto, è evidente che all’imprenditore romano dell’operazione messa in campo da Nagel, che ha ricevuto gli applausi del mondo della finanza, se ne fotte, anzi s’incazza come una iena perché farebbe sparire il tesoretto del 13% che, una volta conquistata Mediobanca, gli aprirebbe finalmente le porte al “forziere d’Italia”, Generali Assicurazioni.

 

Secondo punto: adducendo l’incompletezza dell’informazione sull’Ops di Mediobanca su Banca Generali, ha avuto facile gioco Nagel a replicare che il voto dell’assemblea è una scelta “nell’esclusivo interesse alla trasparenza” verso il mercato, le autorità e Generali. Insomma, in presenza della passivity rule per l’Ops di Mps su Mediobanca, non sarebbe opportuno negoziare accordi senza la certezza del sostegno degli azionisti all’operazione su Banca Generali. 

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Non solo: per Nagel la richiesta di rinvio sine die è l’ennesima conferma del conflitto d’interessi di Caltagirone, dato che l’imprenditore romano è azionista sia di Mediobanca che di Generali, oltre ad avere partecipazioni in Monte dei Paschi di Siena (MPS), che ha recentemente avanzato un’offerta ostile per Mediobanca.

 

Ma un rinvio dell’assemblea, per Piazza Affari, è un segnale di debolezza, se non di paura, di prendere una batosta il prossimo 16 giugno all’assemblea di Mediobanca. Calta deve dimostrare a Palazzo Chigi che sarà lui il vincitore del risiko, quindi cosa sarà intervenuto per chiedere il rinvio sine die? Che i fondi di investimento soci di Mediobanca siano a favore di Nagel era chiaro dal voto dell’assemblea del 24 aprile di Generali che ha riconfermato alla guida il Ceo Philippe Donnet.

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

 

Teme magari che il suo partner del risiko, il Ceo di Delfin, Francesco Milleri, alla guida dell’impero del defunto Leonardo Del Vecchio, che ultimamente all’assemblea di EssilorLuxottica aveva applaudito all’operazione Mediobanca-Banca Generali, si defili da Caltagirone all’assemblea del 16 giugno?

 

Comunque, negli ultimi tempi, non si era mai visto un Caltagirone così mediatico che si fa intervistare a destra e a manca, parla in pubblico, organizza convegni, come quello di oggi del suo “Messaggero”, ospiti Tajani, Piantedosi, Foti (nessuno della Lega, naturalmente).

giovambattista fazzolari - francesco gaetano caltagirone

Qualcosa deve essere accaduto ma chissà chi lo sa…

 

 

SI INASPRISCE LO SCONTRO TRA L’AD ALBERTO NAGEL E FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

https://www.firstonline.info/risiko-bancario-scontro-tra-mediobanca-e-caltagirone-sullassemblea-del-16-giugno-per-lops-di-piazzetta-cuccia-su-banca-generali/

 

A dodici giorni dall’assemblea di Mediobanca 

sull’Ops su Banca Generali è scontro aperto tra il management di Piazzetta Cuccia e Francesco Gaetano Caltagirone che è uno dei principali azionisti della merchant bank milanese con il 7, 39% del capitale.

francesco gaetano caltagirone sbrocca report 3

 

Caltagirone chiede il rinvio sine die dell’assemblea di Mediobanca perché lamenta l’incompletezza dell’informazione sull’Ops e soprattutto sui futuri rapporti tra Mediobanca e Generali. Secca e immediata la replica dell’Ad di Mediobanca, Alberto Nagel, che respinge la richiesta di Caltagirone considerando, al contrario, la convocazione dell’assemblea del 16 la massima espressione di trasparenza verso il mercato, le autorità di Vigilanza e la controparte, e ritenendo la richiesta di rinvio sine die l’ennesima conferma del conflitto d’interessi di Caltagirone.

francesco gaetano caltagirone sbrocca report 2

 

Era evidente che, malgrado la compatibilità giuridica, l’Ops di Mediobanca su Banca Generali e quella di Mps sulla stessa Mediobanca finissero per scontrarsi e per risultare alternative, considerando che, se andasse importo, l’operazione di Mediobanca farebbe sparire dal tavolo la sua partecipazione in Generali, che è il vero sogno di Caltagirone, e che invece Nagel vorrebbe cedere al Leone in cambio del controllo di Banca Generali.

 

Dopo giornate turbinose sul mercato, dove si è toccato il picco di acquisti di azioni Mediobanca in vista dell’assemblea, è ormai chiaro che da qui al 16 e anche molto dopo sarà battaglia aperta tra il management di Mediobanca – che oggi riunisce il patto di sindacato – e una parte dell’azionariato, capeggiata da Caltagirone che sembra aver recuperato il sostegno della Delfin degli eredi di Del Vecchio. Saranno scintille.

 

francesco gaetano caltagirone sbrocca report 4

Patto Mediobanca dice sì a ops su Banca Generali

Nel frattempo Nagel incassa l’appoggio dell’accordo di consultazione dei soci di Mediobanca, che si sono riuniti questa mattina, in vista dell’assemblea.

 

Il patto ha “apprezzato il forte razionale industriale e finanziario alla base dell’operazione”, si legge nella nota dei partecipanti che hanno inoltre “espresso il loro profondo cordoglio e vicinanza al dolore dei famigliari per la scomparsa del dottor Angelo Caso“, storico presidente del patto. L’assemblea ha quindi “nominato all’unanimità” Alberto Pecci presidente del patto di consultazione, sino alla scadenza del 31 dicembre 2027″.

francesco gaetano caltagirone sbrocca reportfrancesco gaetano caltagirone sbrocca report 5Franco e Azzurra Caltagirone Carlo Messina Francesco Caltagirone

 

Ultimi Dagoreport

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...