patrizio bertelli miuccia prada luigi lovaglio mps monte dei paschi di siena

MPS VESTE PRADA – ANCHE PATRIZIO BERTELLI HA SOTTOSCRITTO (A TITOLO PERSONALE) L’AUMENTO DI CAPITALE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA: “LAVORO DA ANNI CON LA BANCA E LA CONSIDERO UN PARTNER IMPORTANTE”. TE CREDO: L’IMPRENDITORE ARETINO HA MOLTI STABILIMENTI NEL VALDARNO, IN TOSCANA, E PER FORZA DI COSE BUONI RAPPORTI CON ROCCA SALIMBENI. IL SUO NOME ERA SPUNTATO ANCHE NEL 2012, QUANDO LA FONDAZIONE AVEVA MESSO IN VENDITA LE SUE QUOTE. ORA LA DOMANDA È: L’INVESTIMENTO FRUTTERÀ O SONO SOLDI BUTTATI?

Camilla Conti per “La Verità”

 

patrizio bertelli e miuccia prada

Patrizio Bertelli, imprenditore e ceo del gruppo di moda Prada, ha sottoscritto l'aumento di capitale del Monte dei Paschi. Lo ha annunciato lo stesso Bertelli all'agenzia Radiocor sottolineando che lavora «da anni» con Mps e che la considera «un partner importante, che ha ancora un grande valore da esprimere».

 

La scelta di essere parte «di un nuovo progetto di rilancio è la principale motivazione che mi ha spinto ad investire e avere l'opportunità di partecipare al suo sviluppo. Mps è una vera banca del territorio e un patrimonio per il nostro Paese. Ho voluto dare un segnale di fiducia al nuovo piano industriale e ai vertici», ha aggiunto l'imprenditore nonché marito della stilista Miuccia Prada.

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

La battuta «Mps veste Prada» nasce spontanea ma in realtà a fare shopping non è la griffe che per altro è quotata in Borsa a Hong Kong (e studia anche lo sbarco in Piazza Affari con un Ipo che potrebbe valere 1 miliardo). A quanto si capisce Bertelli ha investito a titolo personale. E oggi, con quanto vale oggi il titolo del Monte, se si è un imprenditore danaroso basta poco per diventare un azionista di peso nella banca più antica del mondo.

 

monte dei paschi di siena

Va inoltre ricordato che Bertelli ha stabilimenti in Toscana, nel Valdarno, e ha rapporti con Mps da anni anche per questione di territorio. Nel marzo del 2012, inoltre, il nome di Bertelli era spuntato tra gli imprenditori italiani che stavano valutando l'opportunità di investire nel Monte dei Paschi rilevando le quote che all'epoca erano state messe in vendita dalla Fondazione senese.

 

Il punto è capire quale sarà il ritorno sull'investimento nel settimo aumento di capitale in quattordici anni. Perché il destino di Rocca Salimbeni resta ancora incerto. Gli investitori si posizionano in vista della trimestrale che, il prossimo 11 novembre, darà qualche indicazione in più sullo stato di salute del gruppo senese dopo la chiusura della ricapitalizzazione.

 

bertelli

Incassata la maxi-commissione di 125 milioni di euro per garantire meno di 900 milioni di potenziale inoptato, tra le otto banche garanti dell'aumento di Mps è scattato il liberi tutti, con alcuni degli istituti che non hanno perso tempo e hanno riversato sul mercato a valori di poco superiori agli 1,6 euro le azioni che fino al giorno prima cercavano di far sottoscrivere a 2 euro. L'afflusso di una gran quantità di carta a fronte di un flottante risicato ha contribuito a far sprofondare venerdì scorso le quotazioni del Monte, che ha poi ripreso quota nelle ultime sedute (ieri ha guadagnato il 2,6% a 1,8 euro).

 

SEDE PRADA A TERRANUOVA BRACCIOLINI (AREZZO)

La performance dell'ultimo mese resta pesante: -60,8%, ancora peggio se andiamo a guardare il grafico dell'ultimo anno che segna un -91,2 per cento. Un bilancio ancor più amaro per i contribuenti italiani, che attraverso il Tesoro hanno staccato un assegno da 1,6 miliardi, dopo aver perso i 5,4 versati nel 2017. Ma anche per le Fondazioni e le Casse previdenziali, mobilitate dal Mef per creare una cintura di sicurezza attorno a Siena.

 

Tamponata per l'ennesima volta la falla di liquidità necessaria al rilanci, l'ad Luigi Lovaglio ora deve focalizzarsi sull'implementazione del piano industriale ma anche traghettare il gruppo verso quella «soluzione strutturale» più volte invocata dalle autorità europee e necessaria per l'uscita dello Stato dal capitale. Insomma, dovrà trovare chi compri la banca o che la fonda in un progetto più ampio.

 

bertelli

Come quello del terzo polo, di cui si parla ormai da qualche anno. L'11 novembre è l'appuntamento con gli analisti e i giornalisti finanziari, perché i conti del terzo trimestre saranno valutati e approvati dal consiglio d'amministrazione che si riunirà il 10 a Rocca Salimbeni, presieduto da Patrizia Grieco. Il bilancio non sarà l'argomento più importante della riunione: i consiglieri d'amministrazione sono chiamati a dare il disco verde anche sull'accettazione di tutte e 4.125 le domande di uscita anticipata dalla banca previste del piano approvato a fine giugno.

patrizio bertelli e miuccia pradaSEDE PRADA A TERRANUOVA BRACCIOLINI (AREZZO) bertelli luna rossaPatrizio Bertelli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO