alzheimer-4

PER SCOPRIRE L’ALZHEIMER BASTERÀ UN TEST DEL SANGUE? – UNO STUDIO PUBBLICATO NEGLI USA CHE POTREBBE CAMBIARE LA VITA A MIGLIAIA DI PERSONE: CON UN SEMPLICE ESAME DEL SANGUE SI POTRÀ DIAGNOSTICARE LA MALATTIA, ANCHE CON 20 ANNI DI ANTICIPO - IL KIT SARÀ NEGLI OSPEDALI AMERICANI NEL GIRO DI 2-3 ANNI E…

 

 

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

alzheimer 7

Un semplice esame del sangue per scoprire i segnali dell'Alzheimer anche con venti anni di anticipo o perfino se nascosti in pazienti che non accusano alcun sintomo.

 

La scoperta è considerata clamorosa, cruciale dagli scienziati, riuniti in collegamento virtuale nella conferenza mondiale sull'Alzheimer.

 

Metodo, analisi e conclusioni sono riassunti nell'articolo pubblicato il 28 luglio sul sito dello Jama, Journal of American Medical Association, una delle più antiche e importanti riviste mediche.

 

proteina tau 1

Si stima che da qui al 2050 salirà da 30 a 100 milioni il numero di persone colpite da una delle malattie più devastanti e mortificanti per l'essere umano: demenza, perdita di memoria, di identità. Una sofferenza sempre più profonda anche per i familiari del malato; una sfida finora impari per i medici e il personale sanitario.

 

oskar hansson

Ventidue specialisti, tra i quali gli svedesi Sebastian Palmqvist, Oskar Hansson e Shorena Janelidze, hanno messo a punto il protocollo innovativo di un test sanguigno, sperimentandolo su 1.402 volontari divisi in tre gruppi omogenei in Svezia, Colombia e negli Stati Uniti. Il kit, però, sarà a disposizione di ospedali e laboratori nel giro di due-tre anni.

 

È bene chiarire che non stiamo parlando di una cura, ma di uno strumento che faciliterà la diagnosi precoce e quindi consentirà di predisporre con largo anticipo le sia pure poche difese finora a disposizione.

 

La ricerca di una terapia, però, potrebbe progredire rapidamente. Ed è questo l'aspetto più rilevante.

 

alzheimer 2

Oggi la sperimentazione di nuovi farmaci è molto complicata e costosa, poiché si fonda su informazioni sulla patologia raccolte con la Tac del cervello o con il prelievo e l'analisi del liquido cerebrospinale.

 

Si prevede che lo scenario cambierà radicalmente, quando i ricercatori potranno contare su una larga platea di campioni sanguigni, recuperabili con rapidità e con spese contenute.

 

shorena janelidze

Inoltre il nuovo esame permetterà di distinguere con chiarezza le tracce di Alzheimer da altre forme di demenza senile. Un particolare fondamentale, perché i medici spesso sono tratti in inganno da morbi simili, ma che richiedono farmaci e terapie diverse.

 

sebastian palmqvist, oskar hansson e shorena janelidze

La scoperta si basa sulla misurazione della proteina «tau» presente in quantità eccessiva nelle placche cerebrali dei malati di Alzheimer.

 

Questo metodo, si legge nella sintesi pubblicata da Jama, è largamente più accurato di quelli usati finora, basati sui livelli di amiloide, un'altra proteina.

 

La presenza di amiloide nel cervello non basta per prevedere lo sviluppo dell'Alzheimer, quella della proteina «tau» sì. Inoltre la quantità di «tau» consente di stabilire quanto rapidamente degenererà la condizione del cervello.

 

Nelle loro conclusioni Palmqvist e gli altri sollecitano ulteriori approfondimenti, per verificare che non ci siano caratteristiche specifiche in popolazioni ed etnie diverse da quelle esaminate nello studio. Il «New York Times», invece, si interroga sulle possibili conseguenze etiche e culturali della scoperta. È chiaro che l'avanzamento della ricerca dipenderà dalla diffusione del test. Ma come dovranno essere promosse le campagne per convincere le persone a sottoporsi all'esame? I medici dovranno informare i pazienti asintomatici se «leggeranno» casualmente nel sangue il salto, più o meno prossimo, nel buio dell'Alzheimer? Domande difficili che spesso accompagnano il progresso della scienza.

alzheimer 5

 

lo studio sulla diagnosi dell'alzheimer proteina taualzheimer 6alzheimer 4alzheimer 10alzheimer

 

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"