adolfo urso andrea stroppa

ECCO PERCHE’ ANDREA STROPPA ATTACCA SU “X” IL GOVERNO (“NON CHIAMATECI PIU’”): PERCHÉ ADOLFO URSO POTREBBE FRENARE LE AMBIZIONI DELLA "STARLINK" DI ELON MUSK SUL CONTROLLO SATELLITARE DELL’ITALIA – IL MINISTRO DEL “MADE IN ITALY”, AUTORITA’ DELEGATA ALL’AEROSPAZIO CHE STA SEGUENDO L’ITER DEL DDL SPAZIO ALLA CAMERA, NON SEMBRA INTENZIONATO A PERDERE LA FACCIA PER FARE UN REGALO A MUSK: D’ALTRONDE NON PUÒ DARE L’OK A UN PROVVEDIMENTO POCO ATTENTO ALLE GARANZIE DEL PAESE – E POI C’E’ IL PD CHE SI E’ SCATENATO CON GLI EMENDAMENTI PER EVITARE CONCESSIONI A “MR TESLA”

Estratto dell’articolo di Stefano Iannaccone per https://www.editorialedomani.it

 

KIMBAL MUSK - ANDREA STROPPA

È la partita più delicata di tutte per la destra di Giorgia Meloni, chiamata a un raro esercizio di equilibrismo: frenare gli appetiti di Elon Musk senza rovinare i rapporti con Mr. Space X, che nel frattempo detta legge – da par suo – al fianco di Donald Trump alla Casa Bianca.

 

In campo per il governo c’è Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del made in Italy e autorità delegata all’aerospazio, quindi firmatario del disegno di legge governativo che ha superato il vaglio della commissione Trasporti alla Camera e ora sta per approdare in aula a Montecitorio: lunedì è fissato il termine per la scadenza degli emendamenti.

 

adolfo urso giorgia meloni - foto lapresse

Urso è il frangiflutti delle ambizioni di Musk, che grazie ai buoni uffici vantati a palazzo Chigi era il candidato naturale a mettere le mani sul controllo satellitare dell’Italia. Sembrava una cosa scontata. Il post velenoso di Andrea Stroppa, emanazione italiana di Musk, è stato lo specchio dell’irritazione. Quel «non chiamateci più», rivolto a Fratelli d’Italia, sembrava una mezza minaccia. Il messaggio aveva destinatari precisi: i big del governo che stanno trattando la materia.

 

E in prima fila c’è proprio Urso, che non da ora ha mostrato un approccio laico – i più maligni dicono «ostile» – verso il proprietario di X, l’ex Twitter. […] a differenza di altri, non mai è stato molto attratto dalla galassia Musk […]

 

VERONICA BERTI - kimbal musk - andrea stroppa

A palazzo Chigi osservano l’iter del ddl sulla space economy con un mix di interesse e preoccupazione. Da un lato viene ritenuto giusto porre un freno alle ambizioni di Musk, dall’altro c’è il timore che ai post di Stroppa possano seguire i fatti. Con un conseguente irrigidimento dei rapporti. La strategia di Urso risulta funzionale a Giorgia Meloni.

 

La premier può evitare di esporsi direttamente su una vicenda complicata da gestire. Nella peggiore delle ipotesi, può scaricare le responsabilità su un ministro che […] è stato messo nella lista dei “rimpastabili”, quelli in odore di rimozione in caso di rimpasto. […] Urso, in ogni caso, sui satelliti non è intenzionato ad arretrare, sebbene qualcuno suggerisca un approccio più felpato. Il ministro […] ha ribadito di non voler fare la guerra a nessuno. «Vogliamo solo tutelare l’interesse nazionale» […]

adolfo urso

 

Sa che si gioca un pezzo importante della sua credibilità. «È il ministro del made in Italy, non può mettere la faccia su un provvedimento poco attento alle garanzie del paese», osservano fonti di maggioranza. C’è ovviamente un margine di incertezza: nel caso in cui l’Italia debba affidarsi in tempi stretti a dei satelliti dovrebbe rivolgersi agli operatori attuali. Quindi con Starlink di Musk, finché sarà il principale player del mercato.

 

L’ordine di scuderia è quello di dare seguito alla relazione (in fase di stesura) dell’Asi, l’Agenzia spaziale italiana, per arrivare a una costellazione satellitare nazionale che possa essere usata a quella europea per limitare l’affidamento ai privati.

 

Da quanto apprende Domani, Stroppa – e quindi il suo “capo” – non è di casa al Mimit. […] La cartina di tornasole resta il disegno di legge sulla space economy. Un segnale è arrivato fin dalla nomina dei relatori in commissione: FdI ha scelto il deputato Andrea Mascaretti, fedelissimo di Meloni ed esperto del settore. Che sicuramente non è un fan sfegatato di Musk.

 

ELON MUSK PADRONE DEL MONDO

Durante il primo esame del ddl, il Partito democratico ha cercato di mettere i puntini sulle “i”, fiutando l’aria di un possibile cadeau alla Starlink. Così il deputato del Pd, Andrea Casu, è diventato il mattatore: ha presentato degli emendamenti per specificare la necessità di ridurre al minimo il rischio di firmare contratti troppo generosi per Musk. Così è stato messo nero su bianco, d’intesa con la destra, di anteporre la «sicurezza nazionale» e soprattutto l’assicurazione «di un adeguato ritorno per il sistema paese».

 

Significa che le aziende private non hanno mani libere[…]I dem hanno intenzione di insistere, presentando degli emendamenti che non saranno “anti-Starlink”. L’intento è di individuare un perimetro entro cui muoversi per non consegnarsi in toto ai privati. Una delle proposte è quella di prevedere il coinvolgimento dei soggetti istituzionali negli accordi con i privati sull’impiego dei satelliti. L’impegno può manifestarsi con una compartecipazione societaria o più semplicemente con l’esercizio di una forma di controllo pubblico. […]

 

starlink satelliti

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”