pesce design italiano

SALVIAMO IL DESIGN ITALIANO – GAETANO PESCE: FINO AGLI ANNI '70 L'ITALIAN DESIGN È STATO UN MODELLO INTERNAZIONALE CONSACRATO DALLA MOSTRA AL MOMA DI NEW YORK NEL 1972. DOPO VARI ANNI OGGI PRODOTTI E OGGETTI DANNO SEGNI DI STANCHEZZA. L'INNOVAZIONE TENDE A SCOMPARIRE E I PRODOTTI DELLE VARIE AZIENDE NON SI DISTINGUONO PIÙ GLI UNI DAGLI ALTRI - LA PROPOSTA PER EVITARE LA DECADENZA…

Gaetano Pesce per “la Repubblica”

 

GAETANO PESCE

Fin da quando ero studente pensavo fosse importante ricercare l' origine del design italiano tra le conseguenze del movimento Futurista di Marinetti.

 

Siamo all' inizio del secolo scorso e nasce, in Italia, una corrente artistica che riflette la realtà di allora e celebra il movimento, il rumore, la velocità, il vapore come elemento propulsore, il motore, e l' officina come luogo della produzione.

 

Molte furono le polemiche verso questo modo di concepire l' arte, ma penso che Marinetti e compagni abbiano prodotto non solo un autentico progresso dell' arte, ma hanno anche risvegliato la dormiente e conservatrice cultura artistica di allora. Fu l' ultima volta che l' arte di altri paesi seguì quella italiana, con il Futurismo Russo e poi il Costruttivismo di Tatlin.

 

Forse anche Picasso sentì nell' aria l' importanza del movimento nella pittura, che poi sfogò nel cubismo.

depero barbican

In seguito l' intelligente Duchamp ne capì la portata provocatoria e rivoluzionaria quando espose nelle gallerie parigine degli oggetti di provenienza industriale. In Italia pochi continuarono la professione dell' artista, altri cominciarono a investire in una nuova creatività.

 

Il Futurismo aveva indicato che la realtà del XX secolo era particolarmente influenzata da tutto quello che converge nell' idea di produzione e nei luoghi dove essa prende forma. L' industria moderna denunciava il bisogno di creatività. Fu in quel momento che molti creatori italiani (non voglio dire i migliori), invece che dedicarsi alle categorie dell' arte tradizionale, cominciarono a dare il loro contributo e esprimere la loro creatività nei luoghi di produzione e nell' industria.

 

GAETANO PESCE

Apparvero quindi delle nuove professioni artistiche: il grafico pubblicitario, il disegnatore industriale, il creatore di moda e quello che si esprime con il cibo, ecc. Più tardi si chiameranno designer.

 

Quasi tutti provengono dalle città industriali di Milano e Torino e i primi si chiameranno Schiaparelli, Depero, Boni, Mollino, Ponti, Capucci, Nizzoli, Parisi, Frattini, Valentino, Testa, Travaglia, Albini, Munari, Armani, Castiglioni, Zanuso, Aulenti, Magistretti, Sottsass, Mari, Scarpa, Bellini, e molti altri che ora non ricordo. Contemporaneamente apparivano degli industriali illuminati, sensibili ai contributi dei designer: Olivetti, i fratelli Cassina, Gavina, Necchi, Danese, Zanotta, Poggi, Artemide, Bernini, Flos, Venini, Poltronova, Arflex, B&B Italia, Alessi, Castelli, Tecno, Kartell e molti altri.

 

MUNARI

Le collaborazioni tra aziende e creatori italiani arrivarono al loro momento migliore negli anni Cinquanta, Sessanta, Settanta e fu allora che l' Italian Design si affermò nel mondo. Il nostro Paese, per la lungimiranza e l' apertura mentale degli industriali italiani, divenne il luogo dove i designer stranieri venivano per trovare realizzate le loro idee, a causa dell' arretratezza degli imprenditori dei loro paesi. La magnifica energia di quei decenni e la fortuna del design italiano attirarono l' attenzione di fondi di investimento sia italiani che non.

 

Quello che muoveva l' interesse degli "uomini d' affari" non era tanto la creatività e il prestigio del design italiano, quanto il facile guadagno che esso rappresentava. Lentamente i fondatori e i proprietari delle varie aziende venivano messi in disparte e sostituiti con funzionari, dirigenti e art director il cui unico scopo era far denaro, banalizzando i prodotti per renderli appetibili a ogni mercato, eliminando l' originalità e la creatività da quanto fabbricato.

OLIVETTI ROSSA SOTTSASS

 

Oggi, dopo vari anni, gli oggetti ripetitivi delle industrie del design italiano danno segni di stanchezza. L' innovazione tende a scomparire e i prodotti delle varie aziende non si distinguono più gli uni dagli altri, e il prestigio e la supremazia italiane iniziano una sorta di decadenza.

 

Come si sa, ogni impresa ha un suo culmine prosperoso, che se non lo si sa mantenere, è seguito dal declino. Come ho detto, questo magnifico settore dell' economia e della cultura italiane è ormai in mano a chi lo sfrutta senza consentirgli di rigenerare le sue energie creative.

 

mario bellini

Una proposta per evitare il decadimento potrebbe essere più attenzione da parte della classe politica che, fra le molte inutili parole, potrebbe istituire una legge che ordina che una parte dell' ammontare delle future acquisizioni di aziende italiane sia destinata alla ricerca di progetti innovativi, a borse di studio che esprimano delle idee nuove, a premi per imprese i cui prodotti scoprono nuove tecniche e l' utilizzo di nuovi materiali, all' istituzione di un giorno dell' anno dedicato al design con visite alle industrie, sconti speciali nei negozi, programmi televisivi che celebrino le qualità culturali e economiche del nostro design, la creazione di mostre in città del mondo come fu la straordinaria esposizione al MoMA di New York: Italy, The New Domestic Landscape del 1972.

richard sapper zanuso

 

La nostra più grande ricchezza naturale è la creatività: se la si aiuta e coltiva si irrobustisce, se si pensa che anche senza aiuto può continuare a esistere, ci si sbaglia.

enzo marienzo mari 1958 serie putrella modello a immagine 15enzo mari calendario perpetuoenzo marienzo mari enzo marienzo marilea vergine enzo mariALBERTO ALESSI - ACHILLE CASTIGLIONI - ENZO MARI - ALDO ROSSI - ALESSANDRO MENDINI1963 formosa 1966 timor immagine 55

che profumo quei libri gaetano pesce 1GAETANO PESCE 1MOMA DESIGNrichard sapper tizziosapper zanuso telefono grillo 300x208UP GAETANO PESCErichard sapper xsottsass pivanomario bellinimario bellini mario belliniEttore SottsassEttore Sottsass-il-vetrosottsassSOTTSASSETTORE SOTTSASSETTORE SOTTSASS 2ETTORE SOTTSASS - SMALTO SU RAME ettore sottsass 2ettore sottsassettore sottsassETTORE SOTTSASS - SMALTO SU RAME SOTTSASSlampada thaiti sottsassGAETANO PESCEdepero barbicangaetano pescele opere di gaetano pesce (3)gaetano pesce expoGAETANO PESCE 2GAETANO PESCE 1GAETANO PESCE 3GAETANO PESCE 4museo design triennale up5donna gaetano pesce

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…