dario scannapieco pietro labriola mario rossetti fibra rete unica

IL PIANO B DI LABRIOLA – L’AD DI TIM ANNUNCIA UFFICIALMENTE LO SCORPORO DELLA RETE, MA AVVERTE CDP: SE IL PREZZO NON SARÀ ADEGUATO, È PRONTO A CEDERE TUTTO A UN “PARTNER FINANZIARIO” – INTANTO LA CORDATA GUIDATA DA TELECOM HA ESERCITATO IL DIRITTO DI PRELAZIONE E HA PAREGGIATO L’OFFERTA DI FASTWEB E ARUBA SUL CLOUD “DI STATO”: LE DUE AZIENDE CHE SI ERANO AGGIUDICATE LA PRIMA GARA VOGLIONO FARE RICORSO…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

pietro labriola

Il dado è tratto: Tim si concentrerà sui servizi e dirà addio alla rete. Momento storico. La via preferita, «che genera più valore», conduce alla rete unica e dunque alla fusione tra NetCo e Open Fiber. Ma se il prezzo non sarà adeguato, avverte l'ad Pietro Labriola, «passeremo a un piano B» cedendo tutto a un partner finanziario. Il gruppo punterà sui servizi e molte delle sue carte sul cloud, Internet delle cose e cyber sicurezza per grandi imprese e Pa di EnterpriseCo, oltre che sul Brasile. Passerà poi alla ristrutturazione della parte Consumer «passando dai volumi al valore» e preparandosi anche a un possibile consolidamento del settore.

 

«Vogliamo mostrarvi il valore nascosto del gruppo», dice il manager a investitori e analisti durante il "Capital market day". Alla rete separata, da cui Tim conta di uscire, andranno fino a 11 miliardi di debiti e, grazie agli introiti dalla possibile cessione di altre quote di minoranza (ad esempio di EnterpriseCo, dove l'offerta di Cvc, fin qui giudicata inadeguata, «dimostra che siamo sulla strada giusta»), il gruppo conta di scendere sotto i 5 miliardi di indebitamento.

fastweb

 

Dà anche i numeri delle nuove entità: se si fa la somma l'ebitda domestico totale passa da 4,4 miliardi del 2021 (che Tim ricalcola a 4, eliminando poste non ripetibili) a 4,5 nel 2025. Sempre in termini di mol, EnterpriseCo andrà da 0,9 miliardi a 1 nel 2025 per centrare o superare gli 1,7 nel 2030. NetCo da 2 miliardi crescerà a circa 2,2 nel 2025, a 2,7 nel 2030.

 

PIETRO LABRIOLA

Non basta a scaldare troppo Piazza Affari, visto che il titolo chiude con un rialzo dell'1,18% a 25,70 centesimi quando l'indice corre a +3,80%. Secondo Labriola pesa anche il fatto che nel capitale ci siano «soggetti entrati sull'onda di una potenziale Opa», quella di Kkr, con una logica «non tanto industriale quanto speculativa». Di certo «il valore target è superiore di quello attuale».

 

Il gruppo che ne uscirà sarà anche più leggero: di qui al 2030 lasceranno 9 mila dipendenti con uscite volontarie. Di queste circa 6,4 mila riguarderanno NetCo, che passerebbe dagli attuali previsti 21,4 mila a 15 mila addetti, e circa 3 mila la divisione Consumer, dove i lavoratori scenderanno da 14 a 11 mila o anche meno.

 

aruba data center

La divisione Enterprise avrà invece bisogno di circa 5,5 mila persone. I sindacati non fanno i complimenti: «Si sta cancellando una delle poche grandi aziende rimaste nel nostro Paese», afferma il segretario generale della Slc-Cgil, Fabrizio Solari. Sulla rete la via è segnata.

 

«Abbiamo due opzioni. La prima, che genera più valore ed è industriale, è quella di venderla a Open Fiber, Cdp o al consorzio. La seconda è cedere tutta l'infrastruttura a un partner finanziario»: è il piano B che scatterà se entro il 31 ottobre non si troverà una quadra con la Cassa. Labriola punta a «massimizzare il valore per tutti gli azionisti».

 

pietro labriola sul tetto della sede milanese di tim a via negri

Poco o nulla dice sulla valutazione della rete, che Vivendi vorrebbe di 31 miliardi almeno mentre Tim, si dice, ne vorrebbe per lo meno 25. Labriola non commenta, ma anche dagli analisti (fin qui oscillanti tra 17 e 21 miliardi) si attende nuove stime dopo il piano, contando anche le possibili variabili: «Ma se mettessimo anche un teorico earn-out sulla base di una Rab? Chiaro che l'applicazione di una Rab che dà un tasso interno di rendimento dell'8% cambierebbe le cose: porterebbe a multipli molto più simili a quello delle towerCo».

 

 Se a ottobre gli astri si allineeranno, per realizzare la rete unica, stima il cfo Adrian Calaza, «ci vorranno 15-18 mesi». Nel frattempo, Tim, insieme con Leonardo, Cdp e Sogei, ha esercitato il diritto di prelazione, pareggiando l'offerta economica di Fastweb e Aruba: costruirà e gestirà il Polo strategico nazionale, il «cloud di Stato» dove migreranno i dati della Pubblica amministrazione.

pietro labriolaaruba fastweb PIETRO LABRIOLA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO