ARRIVA LA “POSTA DEL CUORE” DEL GRANDE BERGOGLIO: TU GLI SCRIVI, LUI TI CHIAMA A CASA (E VUOLE CHE GLI DAI DEL ‘TU’)

Andrea Pasqualetto per il "Corriere della Sera"

Squilla il telefono fisso di casa Cabizza, Angela alza la cornetta e dal filo esce una voce maschile, matura e allegra: «Buongiorno, c'è Stefano Cabizza per favore?». Papa Francesco non si era presentato e se l'avesse fatto forse Angela l'avrebbe liquidato con un «sì, e io sono la regina Elisabetta».

Domenica scorsa Stefano comunque non era in casa a quell'ora, intorno alle 12.30. «Quando lo trovo?», ha chiesto il Pontefice. «Dopo le 17». E alle 17, puntuale come agli appuntamenti che contano, risuona il telefono di questa casetta di Camin, fra i capannoni industriali della prima periferia di Padova. «Sei Stefano Cabizza?... Ciao, sono papa Francesco, ho letto la tua lettera...».

Così, come un vecchio amico, semplice, normale, diretto. Ne sono seguiti otto minuti di conversazione fra il Santo Padre e questo diciannovenne studente di Ingegneria che divide il suo tempo fra i manuali universitari, l'impegno sociale e il campo di calcio, tutte cose che al Papa non dispiacciono.

«Gli otto minuti più emozionanti della mia vita, una cosa grandissima, non volevo crederci, volevo dargli del lei e lui mi ha detto che era meglio il tu, mi ha ricordato che anche gli Apostoli e Gesù si davano del tu... », racconta il giovane padovano che è riuscito a chiacchierare con papa Bergoglio grazie a una lettera da lui stesso consegnata nelle mani di un porporato il giorno di Ferragosto, alla fine della messa di Castel Gandolfo.

«Ero lì con la mia famiglia, siamo partiti in macchina il giorno prima da Padova perché volevamo vederlo da vicino. Era la prima volta, ci siamo seduti in prima fila... La lettera l'avevo scritta prima di partire, ma senza crederci molto. Alla fine della celebrazione l'abbiamo consegnata a mano a uno dei cardinali che avevano distribuito la comunione. A questo punto vorrei sapere chi era per poterlo ringraziare infinitamente».

Cosa aveva scritto Stefano da indurre Bergoglio a chiamarlo dopo appena tre giorni? «I contenuti preferisco tenerli per me». In ogni caso pare che dietro non ci sia alcuna tragedia. Stefano è persona riservata e non avrebbe mai voluto che la notizia fosse diffusa. «Posso dire che all'inizio abbiamo anche scherzato sulla prima telefonata, quando ha risposto mia sorella e io avevo pensato che fosse un dirigente della squadra di calcio.

Mi ha chiesto se studio, se vado a messa, mi ha chiesto di pregare molto Santo Stefano e per lui stesso e mi ha dato la benedizione». Il giovane non vuole aggiungere altro: «Dico solo che mi è successa una cosa straordinaria». A ricordare cos'è andata dopo l'emozionante telefonata è la nonna, la devota signora Leda: «Ha chiamato subito me urlando "nonnaaa! Ho parlato col Papa, ho parlato col Papa, non ci credi vero?...».

E la sera stessa è andato alla messa nella chiesa del Santissimo Salvatore, dove a celebrare c'era don Everaldo, un sacerdote brasiliano che sostituiva il parroco: «È venuto in canonica con un sorriso largo così: devo dirti una cosa incredibile...». Il sacerdote ha chiamato immediatamente il parroco, don Ezio, che conosce Stefano da quando faceva il chierichetto: «Ho una notizia strabiliante da darti...».

Insomma, da Camin non era mai passato un Papa, neppure via cavo e dunque l'evento è stato eccezionale da tutti i punti di vista. Ma non per il Papa venuto dalla fine del mondo che con i suoi semplici gesti sta infrangendo protocolli secolari. Dopo l'elezione al soglio pontificio, senza passare da alcuna segreteria vaticana, aveva per esempio telefonato al suo edicolante di Buenos Aires dal quale prima riceveva la copia quotidiana del Clarin: «Hola Daniel, soy el cardenal Jorge, yo no necesito los periódicos, gracias por todo».

Non aveva più bisogno della copia del giornale e lo ringraziava di tutto. Stessa graditissima sorpresa per Mery Alfonso, la libraia colombiana che conosceva bene e che si era trasferita in Italia dopo la laurea: «Signora Mery, come sta?». «Santità!». «Come hai fatto a riconoscermi?».

Nemmeno Carlos Samaria credeva alle sue orecchie, quando Bergoglio, in nome della Chiesa di «prossimità» che cerca ovunque, trovò il tempo di informarlo che purtroppo non poteva più ordinargli le scarpe rosse.
Fino a Stefano, studente universitario di Camin, figlio di un tipografo e di un infermiera, che non smette di sorridere: «È stata l'emozione più grande della mia vita».

2 - CRUCIANI: IO AVREI PENSATO A UNO SCHERZO
An. Ri.per il "Corriere della Sera"

«Se qualcuno si presentasse al telefono come il Papa penserei subito a uno scherzo». Giuseppe Cruciani, conduttore della trasmissione La Zanzara, su Radio 24, e autore di celebri burle, ammette di poter restare spiazzato da un'eventuale chiamata del Pontefice. «Ma mi faccia dire pure che questa abitudine del Papa di contattare persone comuni potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio».

In che senso, scusi?
«Adesso saranno in tanti a scrivere lettere come ha fatto lo studente di Padova. Ma il Pontefice non potrà certo richiamare tutti».

Non starà mica pensando di tentare di provare a fare uno dei suoi scherzi a papa Francesco?
«Non credo sia una cosa fattibile. La Chiesa ha una struttura impermeabile».

Ma se il Pontefice dovesse davvero chiamarla, cosa gli direbbe?
«Non saprei. E, tra le altre cose, non vedo il motivo per cui dovrebbe cercarmi».

 

 

IL PAPA NELLA FAVELA DI VARGINHA papa bergoglio in brasile PAPA BERGOGLIO A RIO DE JANEIRO PAPA BERGOGLIO COME FONZIE PAPA FRANCESCO JORGE BERGOGLIO PAPA FRANCESCO BERGOGLIO PAPA FRANCESCO BERGOGLIO PAPA FRANCESCO JORGE BERGOGLIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?