giorgia meloni raffaele fitto pnrr europa

IL 12 NOVEMBRE SARÀ UNA GIORNATA CAMPALE PER GIORGIA MELONI: OLTRE AL VOTO DELLA CONSULTA SULL’AUTONOMIA, CI SARÀ ANCHE L’AUDIZIONE DI RAFFAELE FITTO A BRUXELLES – IL MINISTRO NON SOLO DOVRÀ AFFRONTARE IL TOSTISSIMO ESAME NON AVENDO CONSUETUDINE CON L’INGLESE, MA SI TROVERÀ DAVANTI IL MURO DI SOCIALISTI, LIBERALI E VERDI, CHE NON VOGLIONO CHE GLI SIA AFFIDATA LA DELEGA A VICEPRESIDENTE ESECUTIVO – LA POLITICA DEI DUE “FORNI” DEL PPE È SEMPRE PIÙ INDIGESTA PER MACRON E SCHOLZ…

RAFFAELE FITTO GIORGIA MELONI

1. UE: FONTI, AUDIZIONE FITTO LA MATTINA DEL 12 NOVEMBRE

(Adnkronos) - L'audizione del vicepresidente esecutivo in pectore della Commissione Europea Raffaele Fitto nella commissione Regi dovrebbe tenersi la mattina del 12 novembre, e non nel pomeriggio dell'11 come originariamente previsto dall'opzione uno del calendario, che è stato approvato dalla conferenza dei presidenti a Strasburgo.

 

L'opzione uno è stata sì approvata, come ha detto Iratxe Garcia Perez, ma con un cambiamento, si apprende da fonti parlamentari: tutte le audizioni dei vicepresidenti si terranno martedì 12 novembre e non anche l'11 novembre. Nell'ordine, la mattina dovrebbero essere sentiti Fitto e Kaja Kallas; Roxana Minzatu e Stéphane Séjourné nel pomeriggio e la sera Teresa Ribera e Henna Virkkunen.

 

RAFFAELE FITTO - MEME BY EMILIANO CARLI PER IL GIORNALONE - LA STAMPA

2. SOCIALISTI, LIBERALI E VERDI MINACCIANO DI BOCCIARE FITTO “NO A UN RUOLO ESECUTIVO”

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2024/10/10/news/parlamento_ue_von_der_leyen_socialisti-423545915/

 

Nel mirino della politica europea ci è finito di nuovo Raffaele Fitto. La proposta della presidente della Commissione Ursula von der Leyen di assegnare al potenziale commissario italiano la vicepresidenza esecutiva sta diventando la spina più pungente nel percorso che deve portare alla nascita del nuovo esecutivo europeo.

 

Socialisti, liberali e verdi non lo vogliono. Almeno non vogliono che gli sia affidata una delega vicepresidenziale. Lunedì scorso, allora, negli uffici del Parlamento europeo a Strasburgo si sono incontrati in gran segreto proprio i capigruppo di S&D, Renew e Verdi – Iratxe García Pérez, Valérie Hayer e Philippe Lamberts – per concordare una linea comune. L’idea è proprio quella di reclamare con von der Leyen il ritiro della competenza “esecutiva” per Fitto. Una richiesta che verrà formulata durante l’audizione fissata tra il 4 e il 12 novembre.

 

RAFFAELE FITTO AL MARE

Nonostante le prudenze l’esponente socialista García Pérez, preoccupata di difendere la delega attribuita alla spagnola Ribera, alla fine ha dovuto prendere atto che sul nome italiano il gruppo socialista è in ebollizione. Gli eurodeputati francesi sono i più decisi, indispettiti in particolare anche dalla “supervisione” di Fitto sull’agricoltura.

 

Ma anche altre delegazioni, tra cui quella tedesca dell’Spd, stanno puntando i piedi. Al punto di minacciare il voto contrario in occasione del voto finale […] sull’intera Commissione. Una eventualità che metterebbe a rischio la nascita dell’“ Ursula bis”. A luglio la presidente è stata eletta con 401 voti, la maggioranza è di 361. Se venisse meno una quota di questi tre gruppi lo scrutinio potrebbe diventare una roulette.

 

Teresa Ribera Rodriguez

È evidente che in questa posizione sta assumendo un ruolo particolare la politica interna dei diversi Paesi. I francesi, anche i liberali di Renew, non possono sopportare l’uscita dal cosiddetto “cordone sanitario” della destra italiana che darebbe fiato a Marine Le Pen. E la gestione della materia agricola rappresenta una sorta di drappo rosso per un Paese che ha avuto a che fare con la protesta dei “gilet gialli” e dei “trattori”. Lo stesso vale per i tedeschi alle prese con la crescita dei neonazisti di Afd e ormai in campagna elettorale, con le urne che si apriranno tra undici mesi.

 

emmanuel macron olaf scholz

Certo, si tratta comunque di un’operazione complicata. In primo luogo perché la “promozione” dei commissari […] reclama un quorum alto: i due terzi.

 

Quindi gli altri gruppi potrebbero “vendicarsi” sugli esponenti socialisti e liberali.

Ma l’obiettivo dei tre partiti è snidare soprattutto il Ppe. Sfidarli e vedere se hanno il coraggio di andare avanti con i voti dei gruppi di destra, l’Ecr ma anche i Patrioti. È evidente che il tentativo è di blindare la tradizionale “maggioranza Ursula” ed evitare che i popolari aprano i “due forni” rendendo di fatto irrilevante la sinistra per tutta la legislatura.

 

URSULA VON DER LEYEN E I NUOVI COMMISSARI UE A BRUXELLES

[…] A questo proposito l’irrigidimento del fronte Pse-Renew-Verdi è stato anche provocato dalle mosse di alcuni commissari del Ppe. Alcuni di loro, infatti, come è consuetudine, hanno preso contatto con i capigruppo nelle commissioni parlamentari che dovranno esaminarli.

 

Ma invece di limitare l’approccio ai rappresentanti della maggioranza politica hanno discusso la loro audizione anche con i Conservatori. È stata considerata la prova finale che i popolari si stanno orientando verso la tattica andreottiana del “doppio forno”: accordi a sinistra quando serve, a destra quando convengono.

 

Paolo De Castro

Una situazione che sta mettendo in allarme il Ppe ma anche lo stesso Fitto. Che, venuto a conoscenza delle ferme perplessità dei socialisti ad esempio sulla competenza relativa all’Agricoltura, sta pensando di arruolare nella sua squadra un “consigliere” di provenienza socialista. Si tratta dell’ex europarlamentare di S&D, Paolo De Castro, ex ministro dell’Agricoltura nell’ultimo governo Prodi. Nonché pugliese come Fitto.[…]

giorgia meloni raffaele fittogiorgia meloni raffaele fitto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO