matteo orfini

2015 ODISSEA NELL’IGNAZIO – L’ASSESSORE RENZIANO IMPROTA SFANCULA SOTTO-MARINO E LASCIA LA GIUNTA: “MARINO ORMAI È FUORI DI TESTA” – DIMISSIONI PRONTE ANCHE PER SILVIA SCOZZESE, ASSESSORE AL BILANCIO – E ORFINI FINISCE SOTTO SCORTA (ADDIO PLAYSTATION?)

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

1.IL MINISTRO: ‘DESTRA NELLE FOGNE? SLOGAN VIOLENTI’. IMPROTA LASCIA LA GIUNTA

Giovanna Vitale per “la Repubblica

 

Matteo Orfini dovrà vivere sotto scorta. Lo ha deciso il Viminale, giudicando rischioso il suo lavoro da commissario del Pd di Roma. Un’altra notizia allarmante nella città di Mafia Capitale, dove in Campidoglio il sindaco Ignazio Marino resiste a ogni scossone. L’ultimo è l’addio dell’assessore renziano Guido Improta che ieri, su invito dello stesso Orfini, ha deciso di aspettare la relazione del prefetto sullo scioglimento del Comune.

 

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

Anche Silvia Scozzese, l’altro tecnico di area chiamata a risanare i conti di Roma, farà presto le valigie. Mentre il sottosegretario Claudio De Vincenti annuncia che oggi in Consiglio dei ministri non arriverà alcun decreto sui fondi extra per il Giubileo, anzi «non è detto che ci sia un decreto e le risorse saranno quelle del Campidoglio», precisa. Lasciando aperta la porta al Dpcm con cui il premier affiderà il coordinamento a Franco Gabrielli.

 

Un poker di colpi che avrebbe tramortito chiunque, ma non Marino. Indifferente persino agli attacchi più duri, come quello del ministro Alfano a proposito dell’invettiva - «La destra torni nelle fogne» - pronunciato domenica alla Festa dell’Unità: «Dovrebbe vergognarsi. Il sindaco della capitale d’Italia deve tenersi lontano dagli echi di un passato che rifiutiamo con forza, dove a prevalere era la violenza che ha causato tante vittime, da una parte e dall’altra».

 

angelino alfano e moglieangelino alfano e moglie

Sempre più attestato sulla linea della resistenza a oltranza, difeso dall’ex capogruppo dem Speranza («Il Pd parli chiaro, non può tenerlo a bagnomaria»), Marino riunisce la sua maggioranza e in diretta streaming la esorta a stringere un patto con la città e ad andare avanti. Una battuta- «Ora decido se far cadere il governo, alla fine rimarrò in piedi solo io» - a tradire le sue reali intenzioni. Che però cozzano con quelle del Nazareno: «Altro che toto-assessori, noi stiamo già a al toto-commissario» . Cioè colui che dovrà traghettare il Campidoglio alle elezioni 2016.

 

 

2. L’ASSESSORE RENZIANO LASCIA E ATTACCA MARINO

Ernesto Menicucci per il “Corriere della Sera

 

«Non ci sono più le condizioni per restare. Marino ormai è fuori di testa...». Guido Improta, assessore renziano (alla Mobilità) del Comune di Roma, lascia. Il suo incarico, dice, «è finito», «il tagliando fatto». Una decisione nell’aria da qualche giorno, che certifica a che punto siano i rapporti tra Palazzo Chigi e il Campidoglio. Improta, infatti, era uno dei pezzi da novanta della giunta, emanazione degli ambienti governativi, vicino al ministro Paolo Gentiloni. E, il suo addio, rischia di aprire ufficialmente la crisi nella Capitale. 

Guido ImprotaGuido Improta


Perché, dopo di lui, la seconda a lasciare potrebbe essere Silvia Scozzese, assessore al Bilancio, cooptata dall’Anci (l’associazione dei Comuni) nella primavera scorsa per far quadrare i conti e far passare il piano di rientro stabilito dal governo. 


Per Improta la goccia finale è stato il «comizio» tenuto da Marino domenica sera, alla Festa dell’Unità, quando il sindaco ha «caricato» i toni, ergendosi di fatto ad anti-premier e insultando gli oppositori politici («la destra torni nelle fogne da cui viene»). Improta, ieri mattina, ha riunito il suo staff e comunicato le sue decisioni: «A questo punto, non posso più rimanere». Il renziano lo dice anche al sindaco, quando lo chiama. Marino, sempre più schiacciato a sinistra del Pd (tanto che qualcuno ipotizza una sua adesione al soggetto politico di Pippo Civati), prova per l’ultima volta a trattenerlo. La replica è glaciale: «Ho fatto la mia scelta». Per lui dovrebbe esserci un posto pronto nel cda di un’azienda statale. 

Silvia  Scozzese Silvia Scozzese


Per salutare, l’assessore renziano aspetterà la fine del mese (e forse l’apertura della metro C), al massimo la relazione del prefetto Franco Gabrielli sull’eventuale scioglimento per mafia di Roma. In pubblico, Improta spiega: «C’è un momento di riflessione più complessivo della situazione politica del Comune e in questo si inserisce la mia scelta personale che era nota a chi di dovere sin dall’inizio del mio incarico. Sono disponibile a gestire al meglio la mia uscita, per non creare problemi».

 

franco gabriellifranco gabrielli

Anche il ministro Graziano Delrio, da sempre amico di Marino, prende le distanze: «Se resta sindaco? Non lo so, dipende solo da lui...». È il segno che, da Palazzo Chigi, la pressione continua ad aumentare, anche se Marino coi suoi scherza: «Ora decido se far cadere il governo», la battuta di qualche giorno fa. E poi, nel pomeriggio, riunisce la sua maggioranza, con tanto di diretta streaming: un po’ alla Renzi, un po’ alla Cinque Stelle. 


Il ministro dell’Interno Angelino Alfano, leader di Ncd, però, bacchetta Marino per le parole di domenica sera: «Il sindaco della Capitale d’Italia deve tenersi lontano dagli echi di un passato che rifiutiamo, dove prevaleva la violenza e dove l’antagonismo politico ha causato tante vittime, dall’una e dall’altra parte». Alfano aggiunge: «La politica rifugga da tristi slogan di periodi bui. Confido che espressioni, come quelle di Marino, cadano nel vuoto: sono offese ataviche di cui ci si dovrebbe vergognare». 

MATTEO ORFINI AL KARAOKE DI RADIO ROCKMATTEO ORFINI AL KARAOKE DI RADIO ROCK


Il clima, a Roma, si fa pesante. Matteo Orfini, presidente del Pd, viene messo sotto scorta dalla Prefettura per le minacce dei clan, arrivate dopo Mafia Capitale. E Roberto Speranza, leader della minoranza pd, apre all’idea del voto: «Elezioni anticipate a Roma? Il Pd faccia le primarie e trovi la candidatura giusta». 
 

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…