LE 500 BANCO(IG)NOTE DELLA MAFIA CHE POTREBBERO SCOMPARIRE

Valentina Conte per "La Repubblica"

La banconota che non c'è. O, meglio, che esiste, ma pochi tengono a portata di tasca. E che ora qualcuno vuole pensionare. Triste epilogo per il bigliettone violetto da 500 euro, che un italiano, Giovanni Pino (quello del bozzetto delle 50 mila lire con Bernini) provò invano a disegnare, bocciato perché vi inserì il volto dell'amato pargolo.

«Il problema delle banconote da 500 euro, che non sono usate quasi da nessuno, vale la pena di essere discusso», ha ammesso due giorni fa il vicepresidente portoghese della Banca centrale europea, Vítor Constâncio, al Parlamento Ue, rispondendo a chi gli chiedeva se non sia il caso di ritirarle.

Solo la Bce può farlo. Ma la Banca d'Italia già dal 2008 ne mette in circolo sempre meno. Il motivo? Presentano un «maggior rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo». Non a caso gli spagnoli le chiamano "Bin Laden".

Il dibattito, non nuovo, si riapre. Influenti analisti di banche d'affari americane spingono per l'abolizione. Il Soca, l'organismo britannico che gestisce i mandati internazionali d'arresto, sostiene che il 90 per cento dei maxi tagli da 500 del Regno Unito sarebbe nelle mani della criminalità organizzata o degli evasori fiscali. E d'altronde la Corona li ha messi al bando già dal 2010: banche e cambiavalute non possono rivenderli.

In Europa un mese fa ne circolavano 583 milioni di esemplari. Tanti, ma in realtà appena il 3,8 per cento della cartamoneta complessiva (il 41,4 per cento sono biglietti da 50 euro). Il valore è però ingente: un terzo del totale, ovvero quasi 292 miliardi, il 19 per cento del Pil italiano.

In giro per il mondo, solo un altro bigliettone supera la banconota da 500 euro: quello svizzero da mille euro. Negli Usa il taglio più alto è 100 dollari (dal 1946 non se ne stampano più sopra questa soglia e Nixon nel 1969 ritirò tutti i verdoni maxi, anche da mille, 5 e 10 mila dollari). In Gran Bretagna non si va oltre le 50 sterline. In Italia nel 2012 ne sono stati falsificati appena 536 pezzi, lo 0,43 per cento dei "taroccati" (ma il 51 per cento sono fogli da 20 euro, perfetti quelli del "Napoli Group" di Giugliano, leader in Europa con almeno la metà del falso circolante sfornato qui).

Il 2 maggio intanto la Bce inaugura la nuova serie Europa. Sette biglietti ispirati a sette periodi della storia dell'arte europea. Si parte con i 5 euro che circoleranno da giovedì prossimo nei 17 Paesi della moneta unica, sostituendo gradualmente i vecchi. Il tema dell'arte classica (la principessa fenicia Europa, da cui il nome del Vecchio Continente, rapita da Zeus nelle sembianze di un toro bianco, di lei invaghita) si sposa con sofisticati sistemi di sicurezza anti-falso.

Più elementi in calcografia (a rilievo), fibra più rigida, ologrammi, la bella Europa in controluce e per la prima volta la scritta "Euro", oltre che in caratteri latini e greci, anche in cirillico (per l'adesione della Bulgaria nel 2007).

Il bigliettone violetto da 500 euro per ora è salvo. Nella nuova serie c'è. Ma almeno in Italia i controlli saliranno. Dal primo gennaio 2014, chi deposita, preleva, paga utilizzando banconote da 500 e 200 euro per importi superiori ai 2.500 rischia la trappola fiscale: Bankitalia ha deciso qualche giorno fa, come misura antiriciclaggio, che i destinatari (anche le banche) dovranno chiederne conto.

Specie se si tratta di stranieri, politici e di chi ricopre cariche pubbliche. Chissà cosa succederà nei due punti caldi d'Italia dove la presenza dei "fogli viola" è più consistente: Como-Lecco e Forlì-Cesena-Rimini. Zone vicine a Svizzera e San Marino. E chissà come reagiranno i casinò. Venezia già teme la fuga dei russi.

 

cinquecento euroMARIO DRAGHI FIRMA LA NUOVA BANCONOTA DA 5 EUROMARIO DRAGHI EURO BANCONOTE mafiamafia

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”