LE 500 BANCO(IG)NOTE DELLA MAFIA CHE POTREBBERO SCOMPARIRE

Valentina Conte per "La Repubblica"

La banconota che non c'è. O, meglio, che esiste, ma pochi tengono a portata di tasca. E che ora qualcuno vuole pensionare. Triste epilogo per il bigliettone violetto da 500 euro, che un italiano, Giovanni Pino (quello del bozzetto delle 50 mila lire con Bernini) provò invano a disegnare, bocciato perché vi inserì il volto dell'amato pargolo.

«Il problema delle banconote da 500 euro, che non sono usate quasi da nessuno, vale la pena di essere discusso», ha ammesso due giorni fa il vicepresidente portoghese della Banca centrale europea, Vítor Constâncio, al Parlamento Ue, rispondendo a chi gli chiedeva se non sia il caso di ritirarle.

Solo la Bce può farlo. Ma la Banca d'Italia già dal 2008 ne mette in circolo sempre meno. Il motivo? Presentano un «maggior rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo». Non a caso gli spagnoli le chiamano "Bin Laden".

Il dibattito, non nuovo, si riapre. Influenti analisti di banche d'affari americane spingono per l'abolizione. Il Soca, l'organismo britannico che gestisce i mandati internazionali d'arresto, sostiene che il 90 per cento dei maxi tagli da 500 del Regno Unito sarebbe nelle mani della criminalità organizzata o degli evasori fiscali. E d'altronde la Corona li ha messi al bando già dal 2010: banche e cambiavalute non possono rivenderli.

In Europa un mese fa ne circolavano 583 milioni di esemplari. Tanti, ma in realtà appena il 3,8 per cento della cartamoneta complessiva (il 41,4 per cento sono biglietti da 50 euro). Il valore è però ingente: un terzo del totale, ovvero quasi 292 miliardi, il 19 per cento del Pil italiano.

In giro per il mondo, solo un altro bigliettone supera la banconota da 500 euro: quello svizzero da mille euro. Negli Usa il taglio più alto è 100 dollari (dal 1946 non se ne stampano più sopra questa soglia e Nixon nel 1969 ritirò tutti i verdoni maxi, anche da mille, 5 e 10 mila dollari). In Gran Bretagna non si va oltre le 50 sterline. In Italia nel 2012 ne sono stati falsificati appena 536 pezzi, lo 0,43 per cento dei "taroccati" (ma il 51 per cento sono fogli da 20 euro, perfetti quelli del "Napoli Group" di Giugliano, leader in Europa con almeno la metà del falso circolante sfornato qui).

Il 2 maggio intanto la Bce inaugura la nuova serie Europa. Sette biglietti ispirati a sette periodi della storia dell'arte europea. Si parte con i 5 euro che circoleranno da giovedì prossimo nei 17 Paesi della moneta unica, sostituendo gradualmente i vecchi. Il tema dell'arte classica (la principessa fenicia Europa, da cui il nome del Vecchio Continente, rapita da Zeus nelle sembianze di un toro bianco, di lei invaghita) si sposa con sofisticati sistemi di sicurezza anti-falso.

Più elementi in calcografia (a rilievo), fibra più rigida, ologrammi, la bella Europa in controluce e per la prima volta la scritta "Euro", oltre che in caratteri latini e greci, anche in cirillico (per l'adesione della Bulgaria nel 2007).

Il bigliettone violetto da 500 euro per ora è salvo. Nella nuova serie c'è. Ma almeno in Italia i controlli saliranno. Dal primo gennaio 2014, chi deposita, preleva, paga utilizzando banconote da 500 e 200 euro per importi superiori ai 2.500 rischia la trappola fiscale: Bankitalia ha deciso qualche giorno fa, come misura antiriciclaggio, che i destinatari (anche le banche) dovranno chiederne conto.

Specie se si tratta di stranieri, politici e di chi ricopre cariche pubbliche. Chissà cosa succederà nei due punti caldi d'Italia dove la presenza dei "fogli viola" è più consistente: Como-Lecco e Forlì-Cesena-Rimini. Zone vicine a Svizzera e San Marino. E chissà come reagiranno i casinò. Venezia già teme la fuga dei russi.

 

cinquecento euroMARIO DRAGHI FIRMA LA NUOVA BANCONOTA DA 5 EUROMARIO DRAGHI EURO BANCONOTE mafiamafia

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO