berlusconi spalle

AAA LEADER CERCASI - IL REFERENDUM HA DIMOSTRATO CHE IL CENTRODESTRA HA ANCORA I VOTI. HA SOLO BISOGNO DI UN PERSONAGGIO CHE RIESCA A CANALIZZARLI VERSO UNA VITTORIA ELETTORALE, MA SEMPRE IN ACCORDO CON BERLUSCONI - MISSIONE IMPROBABILE, NON IMPOSSIBILE

 

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”

 

stefano parisi stefano parisi

La destra italiana c' è, e può tornare al governo del Paese. Ha ancora i voti. Come sempre. Le mancano un progetto e un leader riconosciuto. Non ha molto tempo per trovarli. Ma deve farlo, se non vuole dividersi al suo interno tra alleati minori del Pd e oppositori sterili; oppure lasciare il campo a Grillo.

 

Se le uniche città in cui il Sì vince sono Bologna e Firenze (con Milano divisa a metà), se le uniche regioni (a parte il Trentino Alto Adige) sono Emilia-Romagna e Toscana, dovrebbe essere evidente che siamo di fronte - anche - a una vittoria del centrodestra. Certo, i poli ormai sono tre, e Grillo (capace di raccogliere anche molti consensi di destra, soprattutto in Sicilia dove si prepara a vincere le prossime elezioni regionali) non è mai stato così forte.

paolo del debbiopaolo del debbio

 

Certo, le vecchie categorie della politica da sole non consentono di leggere un voto di protesta e di rigetto, in particolare tra i giovani. Ma è evidente che Renzi non è riuscito ad attrarre i voti né della destra liberale, né di quella populista. Le due destre mantengono la loro forza; ma non hanno un punto di riferimento e un programma in grado di unirle.

 

È chiaro che qualsiasi alleanza non può nascere contro Berlusconi, né senza di lui. Ma è altrettanto chiaro che un ritorno di Berlusconi a Palazzo Chigi, sospeso all' alea della Corte di Strasburgo, dei processi, dell' usura del tempo, appare più una suggestione che una prospettiva. Lui stesso, evocando il proporzionale, ha dato l' idea di ambire più a tornare al tavolo che non a guidare il Paese.

 

Ma è giusto che il centrodestra si rassegni a dividersi? Perché un sistema proporzionale condurrebbe dritto a una spaccatura tra moderati che governano con il Pd o appoggiano un governo costituente, e radicali che gridano contro l' euro e il sistema, portando acqua a Grillo. Mentre con una legge maggioritaria, come quella che porta il nome dell' attuale presidente della Repubblica, la destra ha stravinto le elezioni due volte, nel 1994 e nel 2001 (e le avrebbe vinte pure nel 2006, oltre che nel 2008).

SALVINI MELONI TOTISALVINI MELONI TOTI

 

Certo, era una coalizione che teneva insieme postfascisti e secessionisti sotto la leadership di un capo. Da allora è passata un' era geologica, e le situazioni non si presentano mai allo stesso modo. Ma alcuni punti sono evidenti.

 

Per come è diventata l' Italia, la destra non può essere ridotta ai moderati: qualsiasi coalizione non può prescindere da elementi di radicalità. Una grande maggioranza degli elettori del resto chiede interventi radicali contro l' invadenza della burocrazia e del Fisco; chiede una linea più ferma contro l' immigrazione clandestina; chiede una posizione più risoluta nei rapporti con l' Europa e con la Germania.

 

zaia salvini maronizaia salvini maroni

Nello stesso tempo, sarebbe sbagliato sottovalutare l' Italia cattolica e liberale, che non sarà più maggioritaria come un tempo, ma esiste, e all' evidenza non si è sentita - se non in piccola parte - rappresentata da un centrista come Renzi. Un Paese profondo, che non vuole sfasciare tutto ma neppure mantenere tutto com' è. In Francia è maturata così la grande vittoria di François Fillon, che ha mobilitato alle primarie oltre quattro milioni di elettori, formidabile argine contro le tentazioni lepeniste.

 

In Italia la situazione è più complicata. Perché gli amici di Marine Le Pen sono dentro la coalizione, non fuori. E se si facessero le primarie, nessun esponente di Forza Italia che non fosse Berlusconi riuscirebbe a convogliare su di sé tutti i voti del suo partito. Se la soluzione fosse facile, si sarebbe già trovata.

FILLON FILLON

 

E l' oggettiva modestia dei gruppi dirigenti - della destra come degli altri poli - non aiuta. Eppure non si parte da zero. Al di là dell' appeal dei volti televisivi, l' alleanza tra moderati e radicali - o se si preferisce tra popolari e populisti - governa tre Regioni del Nord dove il No ha nettamente prevalso: la Liguria con Toti, che con la Lega ha ottimi rapporti; la Lombardia con Maroni, che è l' uomo più sperimentato ma ha rotto con Salvini; e il Veneto con Zaia, che non perde un' elezione ma resta un outsider.

 

TRUMPTRUMP

È evidente che il centrodestra ha bisogno di rinnovarsi e aprirsi a nuove energie, in arrivo dalle professioni, dall' impresa, dall' università. E dal mondo cattolico, che non può essere ridotto né a minoritarie avanguardie gauchiste, né a caricaturali misoneisti. Nell' ultimo anno la destra, nelle sue varie forme, liberali o antisistema, è andata al governo o si prepara a farlo in tutto il mondo: Macri in Argentina, Trump negli Stati Uniti, la May a Londra, Rajoy a Madrid, Fillon (con l' incognita Marine Le Pen) a Parigi.

 

THERESA MAYTHERESA MAY

Non si vede perché debba tagliarsi fuori da sola in un Paese come l' Italia dove è storicamente maggioritaria. Tanto più che le battaglie contro l' oppressione fiscale e burocratica, gli sprechi del denaro pubblico, l' immigrazione senza regole sono tutte da vincere. Sempre che la destra italiana sia in grado di proporre agli elettori una proposta e una persona credibili; cosa improbabile, non impossibile.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO