berlusconi spalle

AAA LEADER CERCASI - IL REFERENDUM HA DIMOSTRATO CHE IL CENTRODESTRA HA ANCORA I VOTI. HA SOLO BISOGNO DI UN PERSONAGGIO CHE RIESCA A CANALIZZARLI VERSO UNA VITTORIA ELETTORALE, MA SEMPRE IN ACCORDO CON BERLUSCONI - MISSIONE IMPROBABILE, NON IMPOSSIBILE

 

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”

 

stefano parisi stefano parisi

La destra italiana c' è, e può tornare al governo del Paese. Ha ancora i voti. Come sempre. Le mancano un progetto e un leader riconosciuto. Non ha molto tempo per trovarli. Ma deve farlo, se non vuole dividersi al suo interno tra alleati minori del Pd e oppositori sterili; oppure lasciare il campo a Grillo.

 

Se le uniche città in cui il Sì vince sono Bologna e Firenze (con Milano divisa a metà), se le uniche regioni (a parte il Trentino Alto Adige) sono Emilia-Romagna e Toscana, dovrebbe essere evidente che siamo di fronte - anche - a una vittoria del centrodestra. Certo, i poli ormai sono tre, e Grillo (capace di raccogliere anche molti consensi di destra, soprattutto in Sicilia dove si prepara a vincere le prossime elezioni regionali) non è mai stato così forte.

paolo del debbiopaolo del debbio

 

Certo, le vecchie categorie della politica da sole non consentono di leggere un voto di protesta e di rigetto, in particolare tra i giovani. Ma è evidente che Renzi non è riuscito ad attrarre i voti né della destra liberale, né di quella populista. Le due destre mantengono la loro forza; ma non hanno un punto di riferimento e un programma in grado di unirle.

 

È chiaro che qualsiasi alleanza non può nascere contro Berlusconi, né senza di lui. Ma è altrettanto chiaro che un ritorno di Berlusconi a Palazzo Chigi, sospeso all' alea della Corte di Strasburgo, dei processi, dell' usura del tempo, appare più una suggestione che una prospettiva. Lui stesso, evocando il proporzionale, ha dato l' idea di ambire più a tornare al tavolo che non a guidare il Paese.

 

Ma è giusto che il centrodestra si rassegni a dividersi? Perché un sistema proporzionale condurrebbe dritto a una spaccatura tra moderati che governano con il Pd o appoggiano un governo costituente, e radicali che gridano contro l' euro e il sistema, portando acqua a Grillo. Mentre con una legge maggioritaria, come quella che porta il nome dell' attuale presidente della Repubblica, la destra ha stravinto le elezioni due volte, nel 1994 e nel 2001 (e le avrebbe vinte pure nel 2006, oltre che nel 2008).

SALVINI MELONI TOTISALVINI MELONI TOTI

 

Certo, era una coalizione che teneva insieme postfascisti e secessionisti sotto la leadership di un capo. Da allora è passata un' era geologica, e le situazioni non si presentano mai allo stesso modo. Ma alcuni punti sono evidenti.

 

Per come è diventata l' Italia, la destra non può essere ridotta ai moderati: qualsiasi coalizione non può prescindere da elementi di radicalità. Una grande maggioranza degli elettori del resto chiede interventi radicali contro l' invadenza della burocrazia e del Fisco; chiede una linea più ferma contro l' immigrazione clandestina; chiede una posizione più risoluta nei rapporti con l' Europa e con la Germania.

 

zaia salvini maronizaia salvini maroni

Nello stesso tempo, sarebbe sbagliato sottovalutare l' Italia cattolica e liberale, che non sarà più maggioritaria come un tempo, ma esiste, e all' evidenza non si è sentita - se non in piccola parte - rappresentata da un centrista come Renzi. Un Paese profondo, che non vuole sfasciare tutto ma neppure mantenere tutto com' è. In Francia è maturata così la grande vittoria di François Fillon, che ha mobilitato alle primarie oltre quattro milioni di elettori, formidabile argine contro le tentazioni lepeniste.

 

In Italia la situazione è più complicata. Perché gli amici di Marine Le Pen sono dentro la coalizione, non fuori. E se si facessero le primarie, nessun esponente di Forza Italia che non fosse Berlusconi riuscirebbe a convogliare su di sé tutti i voti del suo partito. Se la soluzione fosse facile, si sarebbe già trovata.

FILLON FILLON

 

E l' oggettiva modestia dei gruppi dirigenti - della destra come degli altri poli - non aiuta. Eppure non si parte da zero. Al di là dell' appeal dei volti televisivi, l' alleanza tra moderati e radicali - o se si preferisce tra popolari e populisti - governa tre Regioni del Nord dove il No ha nettamente prevalso: la Liguria con Toti, che con la Lega ha ottimi rapporti; la Lombardia con Maroni, che è l' uomo più sperimentato ma ha rotto con Salvini; e il Veneto con Zaia, che non perde un' elezione ma resta un outsider.

 

TRUMPTRUMP

È evidente che il centrodestra ha bisogno di rinnovarsi e aprirsi a nuove energie, in arrivo dalle professioni, dall' impresa, dall' università. E dal mondo cattolico, che non può essere ridotto né a minoritarie avanguardie gauchiste, né a caricaturali misoneisti. Nell' ultimo anno la destra, nelle sue varie forme, liberali o antisistema, è andata al governo o si prepara a farlo in tutto il mondo: Macri in Argentina, Trump negli Stati Uniti, la May a Londra, Rajoy a Madrid, Fillon (con l' incognita Marine Le Pen) a Parigi.

 

THERESA MAYTHERESA MAY

Non si vede perché debba tagliarsi fuori da sola in un Paese come l' Italia dove è storicamente maggioritaria. Tanto più che le battaglie contro l' oppressione fiscale e burocratica, gli sprechi del denaro pubblico, l' immigrazione senza regole sono tutte da vincere. Sempre che la destra italiana sia in grado di proporre agli elettori una proposta e una persona credibili; cosa improbabile, non impossibile.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...