ABBATE ABBATTE WALTERLOO – in "Pier Paolo Pasolini raccontato ai ragazzi" LO SCRITTORE ADDEBITA A VELTRONI LA MORTE DEI VALORI DI SINISTRA, DELLA “CONTESTAZIONE VIVENTE” CHE PASOLINI VOLEVA DAI GIOVANI DEL PCI - IL PD “È MUSICA LEGGERA PER CETI MEDI, LA RABBIA DOVEROSA DEL FARE POETICO È STATA SOSTITUITA CON L’IPOCRISIA DEL CONSENSO”, MANCO RAGGIUNTO VISTE LE SCONFITTE ELETTORALI…

Estratto dal libro di Fulvio Abbate, "Pier Paolo Pasolini raccontato ai ragazzi" (Dalai editore), pag. 312 € 17,50

Soffermiamoci adesso sulla foto dove proprio Pier Paolo Pasolini è accanto al ventenne Walter Veltroni, siamo in piazza di Spagna e nella stessa foto appaiono anche Nando Adornato, anche lui allora giovane militante comunista e infine sullo sfondo Mario Appignani, alias Cavallo Pazzo, lo stesso soggetto, già «indiano metropolitano» del movimento del 1977, che anni dopo dirà di conoscere la verità sul delitto Pasolini, il medesimo Appignani che ancora dichiarerà d'essere figlio segreto di Renato Guttuso, un mito nel suo campo, Cavallo Pazzo, specialista in invasioni proprio di campo all'Olimpico, così come sul palco del festival di Sanremo ai danni di Pippo Baudo.

Ciò che colpisce nella nostra foto sono comunque i dettagli, una piccola summa degli anni Settanta: nonostante lo sfondo monumentale e decisamente panoramico della scalinata di Trinità dei Monti e della casa di Keats e Shelley, non si può non fare caso soprattutto alla camicia a scacchi di garza del giovane Veltroni, roba da via Sannio, così come ai suoi Ray-Ban da vista, il modello con parasudore, e poi, soprattutto, allo sguardo che proprio Pasolini riserva al ragazzo Veltroni, studente di un Istituto professionale per il cinema e la televisione di via della Vasca Navale, non lontano dal cinodromo allora pienamente funzionante.

Sembra infatti, o almeno così potremmo dire a posteriori, che lo scrittore, scrutando il soggetto per intero, stia pensando alle doti attitudinali del ragazzo. Con una certa crudeltà «situazionista», come fosse un fotoromanzo, proviamo a mettere alcuni pensieri dentro un ideale fumetto, già, potremmo attribuire allo sguardo dello scrittore sul ventenne in Ray-Ban ogni sorta di pensiero demolitorio, implacabile.

Non lo faremo. Tuttavia, se è infatti vero che Pasolini rivolgendosi a Veltroni e ai suoi giovani compagni li invitò a essere «una contestazione vivente», con il senno di poi, possiamo davvero certificare che le sue parole, i suoi suggerimenti, non sono stati presi in considerazione, anzi, il ragazzo con i Ray-Ban con parasudore e camicia di garza a scacchi una volta diventato grande, oltre a donare un rosario di sconfitte prolungate alla sua sinistra, si è fatto carico di un progetto di depotenziamento culturale che chi scrive, perdonate lo sfogo narcisistico, ha più volte definito pubblicamente musica leggera per ceti medi. In tutto medi.

Ora noi sappiamo che la mediocrità in politica è un delitto, ma si trasforma in un crimine quando ha la pretesa di diventare un modello culturale, fra la paura e la modestia timorata delle anime belle, fra una grigliata sulla spiaggia di Sabaudia e un pacco di cipster da sgranocchiare pensando a quante possibilità abbia la Juve per la Champions League.

Se il vecchio Pci seppe incartare le proprie potenzialità negando ogni forma di libertarismo al suo interno a favore di una preoccupazione catto-comunista, l'arrivo dei Veltroni ha significato come si è già detto la fine d'ogni forma di volo, e qui le considerazioni non possono che essere di segno antropologico: è la Roma borghese e conformista di sinistra, dunque priva di vero estro, che attraverso l'ex ragazzo dalla camicia di garza afferma se stessa, un delitto se riguardasse unicamente il quotidiano della prassi politica, un crimine contro l'umanità quando ha la pretesa di governare il gusto, l'immaginario, sostituendo la rabbia doverosa del fare poetico con un'ipocrisia destinata a creare consenso ampio.

Un consenso che si è però schiantato davanti al fallimento del cosiddetto «modello Roma». Sempre Veltroni, dopo avere accuratamente bruciato ogni flora batterica mentale presente a sinistra, o forse soltanto progressista, in attesa di check-in per il continente africano, a un certo punto ha provato a fare ritorno al mondo delle soddisfazioni locali con gli abiti dello scrittore. Da narratore sensibile, dolente eppure ugualmente in grado di affermare l'importanza di un indimenticabile dettaglio quale l'odore della benzina sul tappo del «Ciao» Piaggio.

Ha provato a farlo con Noi, un romanzo, dove perfino i toni del nero mostrano l'effetto flou, un racconto destinato comunque a restituire storia, storie, microstorie sullo sfondo dell'almanacco del giorno dopo con vista sulle pizzeria di Sabaudia. I sostenitori, e giustamente, non gli sono mancati, soprattutto fra chi riteneva, e ancora reputa, almeno così sembra, che il Partito di cui Veltroni è stato capo-gita, il Pd, debba continuare a essere musica leggera per ceti medi, in tutto medi, se non addirittura criceti.

In questo senso, volendo perseverare nello spettacolo per sensibili, per anime belle, per amanti della zuppa di farro che richiama l'amore per la concordia all'ombra del Circeo redento, non c'è niente di meglio della trasmissione del civile conduttore Fabio Fazio, persona che detesta la barbarie mediatica, «Che tempo che fa».

Seguire una conversazione fra Fazio e l'Ex di se stesso Veltroni è stato una cosa istruttiva. Sembra che nulla sia sostanzialmente mutato dai giorni della schiacciante vittoria di Berlusconi ai danni proprio di Veltroni, idem dalla sconfitta del «modello Roma» da parte del già neo-fascista Alemanno. Si direbbe, insomma, che la disfatta elettorale con conseguente dissoluzione del progetto politico e culturale veltroniano non abbiano mai avuto luogo.

Al contrario, sembra che il «franco dibattito» sulle ragioni della menzionata debacle si sia invece svolto con ampia assoluzione per il diretto interessato nel frattempo passato, fra nuove pacche e doverosi incoraggiamenti, alla pratica letteraria a tempo pieno.

Quasi come quando Picasso testualmente disse di voler mollare la pittura per dedicarsi unicamente al canto. Peccato però non essere riusciti a farsi rapire fino in fondo dalla cetra del nostro ospite senza ripensare al suo ultimo atto politico da segretario del Pd: designare il collega (nel senso di scrittore) Giorgio Van Straten nel consiglio d'amministrazione della Rai. Un gesto degno di figurare al fianco dell'ultimo discorso di Salvador Allende da Radio Maganalles sotto l'artiglieria dei golpisti di Pinochet.

Nel prossimo romanzo, magari. Nel complesso, però, Walter Veltroni nella sua versione da scrittore appare tonico in viso, come un Tony Dallara, rigenerato, come nuovo, senza più quel senso di affaticamento che il quotidiano della politica imprime a chi davvero si impegna corpo e anima. Mai più il vignettista Forattini potrà raffigurarlo tutto doppio mento cadente come un bruco, e questo, in tempi di scarso amor proprio dopo una batosta, non è cosa da poco, no? Che bello, almeno c'è uno che sta bene.

 

FULVIO ABBATE - PASOLINI RACCONTATO AI RAGAZZIAdornato-pasolini-veltroniFulvio Abbate Fulvio AbbatePASOLINI SUL SET DI SALòPier Paolo Pasolini

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"