pnrr recovery marco marsilio raffaele fitto

ABRUZZO DA RECOVERY – CON LA REVISIONE DEL PNRR, LA REGIONE GUIDATA DA MARSILIO HA PERSO PIÙ DI 1.800 PROGETTI, PER UNA VALORE DI MEZZO MILIARDO DI EURO – FITTO ASSICURA CHE LE OPERE SARANNO COPERTE CON ALTRI FONDI, MA LA LORO REALIZZAZIONE SLITTERA’ DI ANNI. E QUESTO PUÒ PESARE SUL VOTO DI DOMENICA – IL PASTICCIO DEL GOVERNATORE IPERMELONIANO: TOGLIE LA “TUTELA” SU MILLE ETTARI DI VERDE NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO. MA IL MINISTRO SANGIULIANO BOCCIA LA LEGGE REGIONALE…

1 - ABRUZZO FATTORE PNRR

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

giorgia meloni marco marsilio a pescara 3

Con la revisione del Pnrr l'Abruzzo ha visto uscire dal piano più di 1.800 progetti, per una valore di mezzo miliardo di euro. Tutte queste opere saranno coperte con altri fondi, ma la loro realizzazione è destinata a slittare di anni. Una notizia passata sotto silenzio che però riemerge a tre giorni dal voto per le regionali, tanto che ieri nell'aula della Camera è andato in scena un fuori programma.

 

Il ministro per gli Affari europei con delega al Pnrr, Raffaele Fitto, infatti è stato inserito all'ultimo momento nell'elenco dei ministri chiamati a rispondere alla interrogazioni dei gruppi parlamentari proprio per intervenire sull'Abruzzo, regione che il centrodestra non può rischiare di perdere dopo la debacle in Sardegna.

 

raffaele fitto

Fitto ribadisce che il governo non ha definanziato i progetti dei comuni, li ha spostati fuori dal Pnrr e coperti con altri finanziamenti. Il problema è che tutte queste opere non saranno completate entro il 2026, data garantita per i progetti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Parlando in aula a Montecitorio, Fitto sostiene che l'esecutivo è stato costretto a concordare una revisione con Bruxelles perché molte opere «sarebbero state dichiarate inammissibili in quanto non potevano essere rendicontate entro il 2026».

 

giorgia meloni marco marsilio a pescara 2

[…]  Il problema è immaginare quando questi investimenti saranno portati a termine, sui tempi non c'è alcuna certezza. In più, per riattivare i lavori, il Viminale dovrà emanare un proprio provvedimento mentre i comuni dovranno aggiornare lo stato di avanzamento delle opere con paletti molto stringenti, come prescrivono le nuove regole.

 

[…]  Daniela Torto, deputata abruzzese del Movimento 5 stelle, attacca: «Ora capiamo perché Fitto non è andato al comizio di Pescara a fare il quarto re magio, è evidente che è rimasto a Roma a fare il gioco delle tre carte». Secondo la pentastellata, la risposta in aula del ministro «conferma che il centrodestra con una mano prende e con l'altra toglie, finge di risolvere i problemi che crea. Il governo non riesce a mettere a sistema i fondi del Pnrr entro il 2026 perché è incapace di farlo».

raffaele fitto giorgia meloni

 

[…] Come emerge da un rapporto di Openpolis, gli investimenti abruzzesi saltati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza riguardano il miglioramento dell'illuminazione pubblica e l'efficientamento energetico degli edifici dei comuni, la rigenerazione urbana, i progetti per le aree interne e per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie. Ma anche quelli per la riduzione del rischio di alluvione e per l'utilizzo degli incentivi a sostegno dell'idrogeno. […]

 

2 - MARSILIO TAGLIA MILLE ETTARI DI VERDE PER NUOVI EDIFICI IL NO DI SANGIULIANO

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

 

marco marsilio

Un clamoroso testacoda a destra, a 4 giorni dalle elezioni in Abruzzo. Il governo (seppure tramite funzionari, non politici) cassa quanto la giunta dell’iper meloniano Marco Marsilio benedice. Nel mirino del ministero della Cultura, guidato da Gennaro Sangiuliano, è finita la legge regionale sulla riserva del Borsacchio.

 

Polmone verde del Teramano che notte tempo, a ridosso di Capodanno, è stato ridotto all’osso: via la tutela su oltre 1.000 ettari di spiaggia e colline, resterebbero protetti appena 25, miseri, ettari. Un fazzoletto sul bagnasciuga. La manovra di Marsilio – spericolata anche dal punto di vista dell’iter: l’emendamento spuntò nella legge di bilancio regionale il 29 dicembre, alle 2 e mezza di notte – era già finita nella campagna elettorale.

 

riserva del borsacchio - abruzzo

[…] Bersagliata di critiche da una ridda di sigle, dal Wwf ai residenti, perché sdoganerebbe, questa è l’accusa dei critici, una potenziale speculazione cementizia in uno dei pochi angoli ancora incontaminati della costa abruzzese, una successione di dune e calanchi, 120 specie, molte rare e dunque protette.

 

Delle polemiche e delle tante contrarietà si sapeva. La novità è che ieri l’ufficio legislativo del ministero della Cultura - che per legge deve esprimersi entro 60 giorni dalla pubblicazione della norma sul bollettino regionale - ha riscontrato quello che tanti sospettavano: una sfilza di violazioni costituzionali.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI MARCO MARSILIO

La notizia è grossa e scuote l’ultimo scampolo di campagna elettorale. Schlein, da Sulmona, torna a battere sul chiodo: «Siamo al paradosso: dopo il blitz notturno di Marsilio, ora la stessa Meloni dovrà dire che il suo governatore ha sbagliato».

 

Le osservazioni dei tecnici del ministero non lasciano molti margini di interpretazione, anche se la destra prova a derubricare il tutto a una «interlocuzione aperta» sul tipo di vincolo. Ma gli esperti di Sangiuliano scrivono che viene meno “la tutela paesaggistica, imposta ex lege…. dal Codice di tutela dei parchi e del paesaggio”.

 

riserva del borsacchio - abruzzo

Secondo tarlo: è stato violato il procedimento “previsto dalla legge quadro sulle aree protette”, che prevede il coinvolgimento di tutti gli enti locali interessati […]

 

Terzo: mentre la riserva protetta viene ridotta del 98%, vengono consentiti «interventi straordinari di ampliamento» in deroga a regolamenti e piani urbanistici comunali. Con un parere così, il governo sembra non avere atre vie: tocca procedere con l’impugnazione. Ma è difficile che accada, almeno fino a quando non chiuderanno i seggi.

riserva del borsacchio - abruzzo marco marsilioMARCO MARSILIO - PISCINA LE NAIADI PESCARA

Ultimi Dagoreport

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…