acca larentia giorgia meloni manfred weber

FINO A QUANDO LA MELONI POTRA’ CONTINUARE A TACERE SUL BOSCO DI BRACCIA TESE DI ACCA LARENTIA? LA STRATEGIA DELLO STRUZZO DELLA DUCETTA RISCHIA DI COSTARLE CARO IN EUROPA. IL LEADER DEL PPE WEBER TRANCHANT: “IN EUROPA NON C’E’ POSTO PER IL SALUTO FASCISTA”. PAROLE CHE TUMULANO IL MELONI DREAM DI ESPORTARE A BRUXELLES UNA DESTRA COMPATIBILE COL PPE E DI CONDIZIONARE, DOPO LE ELEZIONI DEL 9 GIUGNO, I FUTURI ASSETTI DELLE ISTITUZIONI COMUNITARIE – L' "INDIGNAZIONE" DI PIANTEDOSI E LA RISPOSTA DI ORLANDO A LA RUSSA CHE SUI SALUTI ROMANI AVEVA INVOCATO LA CASSAZIONE…

Giovanna Vitale per la repubblica.it - Estratti

GIORGIA MELONI E IL CASO ACCA LARENTIA - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

 

Mettere la testa sotto la sabbia. Come gli struzzi. E aspettare che passi la bufera. È la strategia di Giorgia Meloni sulla selva di braccia tese che si è materializzata domenica notte in Via Acca Larentia per commemorare i tre ragazzi del Fronte della Gioventù uccisi 46 anni fa nell’omonima sezione dell’allora Movimento sociale.

 

«Fino a quando potrà continuare a tacere?», si domandano per tutto il giorno le opposizioni, esortando la presidente del Consiglio a rompere il muro del silenzio alzato intorno all’adunata nera celebrata a Roma. Che adesso rischia di costarle caro anche fuori dai confini nazionali: infrangere il sogno sempre vagheggiato di condizionare, dopo le elezioni del 9 giugno, i futuri assetti delle istituzioni comunitarie. «In Europa non c’è posto per il saluto fascista e noi lo condanniamo con la massima fermezza», ha avvertito il leader del Ppe Manfred Weber. «Siamo pienamente d’accordo e accogliamo con favore la chiara posizione assunta dal vicepremier Antonio Tajani», conclude il capo dei popolari, apprezzando la presa di distanza del segretario forzista.

 

 

MANFRED WEBER A PALAZZO CHIGI PER INCONTRARE GIORGIA MELONI

 

L’occasione, anche, per provare a spiegare il senso di alcune affermazioni pronunciate ieri in Commissione Segre, contestate dal centrosinistra. «Vietare si è rivelato operativamente meno proficuo», ha detto Piantedosi a proposito della manifestazione neofascista di domenica. «Non vi è dubbio» che quanto è successo «suscita indignazione, è contrario alla nostra cultura acquisita», ha precisato il ministro riferendosi ai saluti romani, ma si tratta di un evento che «si tiene da anni con le stesse modalità e, in passato, con una partecipazione addirittura più grande», ha minimizzato.

 

MANFRED WEBER INCONTRA GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI - 11 NOVEMBRE 2022

«Ma ciò non toglie il valore o il disvalore delle immagini viste». Che hanno fatto il giro del mondo, «scioccanti» le ha definite il capogruppo di Renew Europe Stefane Sigourné, e provocato un unanime moto di sdegno. Non in Fratelli d’Italia, però, che insiste sul vittimismo, evocando un complotto per rovesciare il governo: «Nessuno ha ricordato che i morti erano di destra e i carnefici di sinistra», protesta di Giovanni Donzelli, meloniano della cerchia ristretta. «Per 100-200 imbecilli, molto più utili alla sinistra che a noi, stanno provando a fare il ribaltone». Mentre il ministro Lollobrigida tenta una paragone impossibile: «Acca Larentia è come la commemorazione della morte di Verbano, se ci sono i centri sociali che inneggiano ai terroristi non è che lo fa il Pd». 

GIORGIA MELONI - GIULIANO CASTELLINO - ACCA LARENTIA

 

(...)

Una bufera che ha finito per coinvolgere anche Ignazio La Russa per le sue riflessioni sui saluti romani: «Per alcune sentenze della Cassazione non era reato, per altre invece sì», ha spiegato a Repubblica il presidente del Senato, auspicando che «si faccia chiarezza dal punto di vista giuridico. Una cosa è l’apologia di fascismo, un’altra la commemorazione di deceduti». Il 18 gennaio sarà la Corte a sezione unite a dire la parola definitiva. E dal Pd Andrea Orlando ironizza: «La Russa attende la Cassazione. Scemi noi che pensavamo bastasse il 25 Aprile del ‘45».

 

 

 

commemorazione vittime vittime della strage di acca larentia 1acca larentiaacca larentia 1acca larentiaGIORGIA MELONI - GIULIANO CASTELLINO - ACCA LARENTIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....