MAI DIRE RAI! INCIUCIO GASPARRI-GIACOMELLI AL SENATO RIESUMA IL MITOLOGICO “PRESIDENTE DI GARANZIA”, CHE NON HA MAI GARANTITO NULLA A PARTE LA SPARTIZIONE. E ORA CHI GLIELO SPIEGA A BRUNETTA CHE IL NAZARENO È TORNATO, SOTTO FORMA DI NAZARENINO?

gasparri allo stadiogasparri allo stadio

Claudio Marincola per “Il Messaggero”

 

Si sblocca il ddl di riforma della Rai. Al punto che la prossima settimana il provvedimento che detta la nuova governance dell’azienda potrebbe essere già discusso e quella seguente votato in Aula. Un’accelerazione improvvisa frutto di un accordo politico tra i democrat e Forza Italia. Punto di svolta è la figura del presidente di garanzia scelto dal cda e confermato dalla commissione parlamentare di Vigilanza che in questo modo manterrebbe un ruolo meno defilato. 

 

BEPPE GRILLO A VIALE MAZZINIBEPPE GRILLO A VIALE MAZZINI

É il risultato di un’intesa non scritta, un accordo che a qualcuno ha fatto subito tornare in mente i corteggiamenti che precedettero il patto del Nazareno. La chiave di volta, dicevamo, è stata l’approvazione ieri mattina in commissione Lavori pubblici del Senato dell'emendamento Gasparri-Minzolini-Gibiino in cui si dice che la Vigilanza avrà l’ultima parola sulla nomina del presidente(serviranno due terzi). 

 

DIALOGO

youth con gasparri e giovanardi by spinozayouth con gasparri e giovanardi by spinoza

Approvato l’emendamento-svolta la strada si è fatta in discesa. Il sottosegretario Giacomelli, che ha le deleghe alle Comunicazioni, a metà mattinata già sprizzava ottimismo. Fino a sbilanciarsi e dire che «in un paio di settimane il percorso a palazzo Madama si potrebbe concludere». «Il governo sulla riforma Rai - avrebbe poi aggiunto in serata Giacomelli - sta seguendo fino in fondo il percorso parlamentare ascoltando i suggerimenti di tutta l’opposizione per migliorare il testo e questa scelta sta dando i suoi frutti».

 

Molto più incerto resta il cammino alla Camera visti i mal di pancia accusati all’interno al pd e il rischio che il contagio si espanda. Il testo nella nuova versione non dispiace a Maurizio Gasparri perché ribadisce «due principi» già contenuti nella legge che porta il suo nome, «la funzione di controllo del Parlamento» e quella della commissione di Vigilanza», funzione, «più volte ribadita dalle sentenze della Corte Costituzionale».

 

antonello giacomelliantonello giacomelli

Il presidente della Rai, dovendo avere il consenso dei due terzi della commissione non potrà essere espressione di una semplice maggioranza parlamentare e avrà compiti per lo più di rappresentanza e istituzionali.

 

PUNTI FERMI

I democrat non hanno ceduto su tre punti: 1) i pieni poteri dell’ad; 2) i criteri di nomina; 3) la trasformazione dell’azienda in una Spa “normale”. Sul resto dibattito aperto. Al punto che oggi verrà approvato con ogni probabilità un emendamento presentato dal grillino Cioffi che modifica l’articolo 5, lettera 2, comma B, riducendo le deleghe al governo.

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

L’ex vice presidente della Vigilanza Salvatore Margiotta si complimenta «per l’ottimo lavoro della Commissione e di Giacomelli» e per la «disponibilità all’ascolto. Ma c’è chi, come il dem Michele Anzaldi storce la bocca, vede nelle modifiche al testo una riduzione dei poteri dell’ad, «uno dei pilastri del progetto». In questo modo, prevede Anzaldi, segretario della Vigilanza, il presidente di garanzia diventerà «l’ennesimo terreno di scontro e di contrattazione tra i partiti che la riforma vuole accompagnare fuori dalla Rai».

 

GLI INCOMPATIBILI

Il relatore del ddl Raffaele Ranucci si è mosso in tutti questi giorni con cautela. Una scelta che finora ha pagato. Gasparri (FI) all’inizio ha puntato i piedi annunciando una pioggia di emendamenti ma non si è vista ombra di ostruzionismo. Il via libera all’emendamento del grillino Cioffi stabilisce che i due membri del cda designati dal Consiglio dei ministri vengano scelti «seguendo i criteri e le modalità di nomina degli organi delle società controllate direttamente o indirettamente dal ministero dell’Economia».

gianfranco vissani e raffaele ranuccigianfranco vissani e raffaele ranucci

 

Fuori chi è in conflitto di interesse o di cumulo di cariche in società concorrenti della Rai». Regolata infine anche la nomina del membro espresso dai dipendenti Rai che dovrà essere «titolare di un rapporto di lavoro subordinato da almeno 3 anni consecutivi». 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO