REQUIEM PER ROMA - LA SCELTA BY MARINO DEL NUOVO AMMINISTRATORE DELL'AUDITORIUM SENZA NEMMENO IL REQUISITO DI UN'OTTIMA CONOSCENZA DELL'ITALIANO (FIGURIAMOCI DI ROMA), SARA' LA SUA TOMBA: ALTRI "POTERI FORTI" DE' NOANTRI STANNO SCAVANDO LA FOSSA

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Marino e Fuortes Marino e Fuortes

 

E così Musica per Roma ha il suo nuovo amministratore delegato. È lo spagnolo José Ramon Dosal Noriega abituato (per sua stessa auto-descrizione) a destreggiarsi tra sport, musical, corride di tori, spettacoli equestri. Un manager, insomma, scelto dopo una inedita procedura decisa per la successione a Carlo Fuortes, traslocato all’Opera.

 

Lo Statuto (articolo 8 comma 2) prevede semplicemente che il Consiglio di amministrazione nomini tra i propri membri un amministratore delegato. La giunta Marino ha deciso per il bando internazionale, con una selezione affidata a una società. Tra 141 candidature, in una cinquina finale, è stato scelto Noriega. Una «call» (una chiamata, per noi miseri italofoni) in cui si richiedeva (aveva già ironizzato Paolo Fallai il 13 marzo scorso) «un’ottima conoscenza della lingua inglese e una conoscenza dell’italiano».

JOSE RAMON DOSAL NORIEGAJOSE RAMON DOSAL NORIEGA

 

Non c’è bisogno di aggiungere altro, dopo una simile, amena richiesta. Se non una serie di perplessità, certo non legate a un banale provincialismo, che qui si declina addirittura in un contrappasso: a furia di temere l’accusa, basta un italiano basilare ma si esige un magnifico inglese. Un po’ com’è accaduto anche al Maxxi con la scelta del direttore artistico Hou Hanru, di nascita cinese ma naturalizzato francese con residenza negli Usa. Scelta che produsse tanti interrogativi (e altrettanti sorrisi ironici).

HOU HANRU E MELANDRIHOU HANRU E MELANDRI

 

Torniamo a Musica per Roma. Siamo assolutamente certi che una professionalità legata alle tematiche seguite da Noriega sia quella adatta alla successione di Fuortes? Siamo proprio convinti che l’essere al di fuori dei giochi romani (come non pensare a una inconfessata sindrome da Mafia Capitale?) sia un’ assicurazione di successo e di alto profilo?

 

O non può darsi invece il contrario, cioè che la macchina di Musica per Roma, una delle rare industrie culturali italiane che funzionano a livello europeo dopo aver modificato le abitudini di una città, richiedesse un accorto conoscitore del complesso tessuto romano, delle sue periferie, delle sue novità da scoprire, dei contatti necessari per proseguire subito l’eccellente lavoro di Fuortes?

 

AUDITORIUM ROMA   AUDITORIUM ROMA

Speriamo di sbagliarci, per il bene di Musica per Roma. Ma in questa vicenda (il sindaco-chirurgo perdonerà l’ironia) la politica romana sembra aver voluto auto-anestetizzarsi, demandando a una «call» una scelta che, in passato, una preparata (e perciò rimpianta) classe politica romana compiva responsabilmente, con serietà, senza esitazioni né complessi di inferiorità. Fuortes, nei suoi vari incarichi romani, ne è l’eloquente prodotto .

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....