harvard -900767_tn

AD HARVARD VA DI SCENA IL RAZZISMO AL CONTRARIO: SI POTRANNO LAUREARE SOLO GLI STUDENTI NERI. “COSI’ FACCIAMO AMMENDA DEL PASSATO”, IN COMPENSO SI SFIORA IL RIDICOLO – CANCELLATO IL TERMINE “MASTER”: SA’ TROPPO DI PADRONE, E DOVE CI SONO I PADRONI CI SONO GLI SCHIAVI

 

Adriano Scianca per “la Verità”

HARVARDHARVARD

 

La parabola della questione razziale americana va dall' apartheid all' apartheid. Sì, perché una volta c' era la segregazione razziale cattiva, che era quella di Rosa Parks, per capirci, mentre adesso ce n' è una «buona». Non possiamo intendere altrimenti la decisione del prestigioso ateneo di Harvard, una delle eccellenze dell' istruzione globale, che il 23 maggio ospiterà una cerimonia di laurea esclusivamente per studenti neri. Interverranno 170 studenti e 530 ospiti. Per Harvard è una prima assoluta, mentre le università di Stanford e la Columbia hanno già dato vita a manifestazioni simili.

 

HARVARD2HARVARD2

«È un' occasione per celebrare l' eccellenza nera di Harvard», ha dichiarato Michael Huggins al sito The Root. Huggins, che si è laureato con un master alla Harvard Kennedy School, ha aggiunto: «È un evento dove ci confrontiamo l' uno con l' altro, e i nostri genitori e la nostra famiglia ci vedono come un gruppo collettivo, una comunità». Non esistevano solo studenti, ragazzi, esseri umani, a prescindere dal colore della pelle e dalle origini di ciascuno? Che significa, del resto, «eccellenza nera»? Ce n' è una nera e una bianca? I neri hanno specifiche qualità culturali e intellettive proprie della loro razza? Quindi ora la razza esiste? Un bel rompicapo.

 

Sta di fatto che, a quanto pare, la visione inclusiva dell' antirazzismo è ormai superata da un aggiornamento che sembra rendere la nuova political correctness pericolosamente simile al razzismo di un tempo, che per l' appunto voleva tenere le razze separate. Ma all' epoca era per discriminare, oggi è per valorizzare.

 

HARVARD1HARVARD1

Alla base di certe iniziative c' è ovviamente il solito ricatto ideologico: «La fondazione di Harvard è in conflitto diretto con le esigenze degli studenti neri», ha dichiarato Courtney Woods, spiegando che «c' è un' eredità di schiavitù, razzismo scientifico e colonizzazione a Harvard, istituzione fondata per formare i leader imperialisti».

 

L' anno scorso, Harvard ha ammesso il suo numero di studenti afro-americani più alto di sempre, anche se essi rappresentavano ancora solo il 14 per cento della popolazione studentesca del 2016. Capite bene che bisogna rimediare. Anche perché un antirazzismo non troppo zelante potrebbe causare sempre nuove accuse, viste anche le origini impure dell' ateneo sopra ricordate. Bisogna quindi accettare di tutto, abbassando pericolosamente la soglia del ridicolo. L' anno scorso, per esempio, Harvard ha abolito il titolo di master con cui venivano tradizionalmente chiamati i rettori dei collegi.

 

Obama HarvardObama Harvard

Master deriva da una contrazione di magister, ma alle sensibilissime orecchie degli antirazzisti universitari ricordava troppo il concetto di «padrone». E se accettiamo che nelle università ci siano dei «padroni», si farà presto a ritenere che debbano esserci anche degli «schiavi». O almeno questo è ciò che credono le vestali del politicamente corretto.

 

Sul sito di Harvard è del resto tuttora presente, anche in lingua italiana, la pagina di Project Implicit, in cui è possibile svolgere l' Implicit Association Test, che dalla metà degli anni Novanta monitora le associazioni di idee tra volti e concetti. Il test si divide in 8 sezioni, ciascuna delle quali affronta un tema di pregiudizi: età, razza, nazionalità, genere, disabilità, colore della pelle, peso, orientamento sessuale. In base al tempo che ci mettiamo nell' associare volti e concetti a categorie morali si dovrebbe provare la quota di «pregiudizi impliciti» che ciascuno di noi cova in sé.

 

Harvard UniversityHarvard University

Già perché ai pasdaran del pensiero unico non basta dare la caccia alle discriminazioni esplicite, bisogna scovare anche i riflessi inconsci, scandagliare il cervello in tutti i suoi anfratti, perché si sa, il razzismo è mimetico e ubiquitario, può essere ovunque. Nel 2014, poi, una serie di associazioni denunciarono Harvard, così come l' Università del North Carolina, per presunte discriminazioni nell' accesso all' ateneo. La cosa curiosa è che, in quel caso, insieme ai bianchi, fra le categorie privilegiate nei test d' ammissione furono inseriti anche gli ispanici e gli stessi afroamericani, mentre la discriminazione sarebbe avvenuta a solo danno degli asiatici.

 

HARVARD2HARVARD2

In un comunicato, le associazioni spiegavano che «Harvard pratica una poco invidiabile politica di discriminazione. La preferenza è accordata ai bianchi, ai neri e agli ispanici, a detrimento di studenti asiatici meglio qualificati. Le politiche discriminatorie nell' ammissione all' università sono espressamente vietate dal quarto emendamento e dalle leggi federali sui diritti civili».

 

HARVARD 2HARVARD 2

Nel 2002, poi, l' intera facoltà di «studi afroamericani» rischiò di abbandonare Harvard per la rivale Princeton, quando il presidente (bianco) dell' ateneo Lawrence Summers, accusò Cornel West, l' autorità indiscussa dei «black studies», di essere più interessato a «fare politica invece che cultura», oltre che di favorire sistematicamente gli studenti di colore. Erano accuse vere? Erano calunnie? Poco importa: i colleghi del «barone nero» minacciarono la secessione in favore dell' università rivale, tanto bastò a far rientrare la polemica.

HARVARD DETENUTI GARE RETORICAHARVARD DETENUTI GARE RETORICA

 

Situata a Cambridge, nel Massachusetts, nell' area metropolitana della città di Boston, Harvard (dal nome del benefattore John Harvard che nel 1636 fornì i primi contributi privati necessari alla fondazione dell' ateneo) è una vera e propria istituzione, negli Usa e nel mondo: 8 presidenti degli Stati Uniti sono stati laureati dell' università, e 75 premi Nobel sono stati studenti, insegnanti o affiliati. Senza che nessuno si chiedesse di che razza erano.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO