renzi franceschini

AGENZIA MELI/RENZI – “ADDIO CAMINETTI E GIOCHI DI PALAZZO”, L’EX PREMIER AI FERRI CORTI CON FRANCESCHINI: “SI PENTIRANNO DI AVERMI CACCIATO DA PALAZZO CHIGI, PERCHÉ ORA MI OCCUPERÒ DEL PARTITO” - E POI MINACCIA DI NON USARE IL BILANCINO NELLE LISTE ELETTORALI – L’ELOGIO ALL'EX CT DELL’ITALVOLLEY MAURO BERRUTO

franceschini renzi1franceschini renzi1

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

«Ecco, dobbiamo candidare gente così, non i soliti...». Lorenzo Guerini e Matteo Orfini commentano tra di loro l' intervento dell' ex ct della nazionale di pallavolo italiana Mauro Berruto. Hanno capito con quale spirito Matteo Renzi intende intraprendere la strada che lo separa dalle elezioni: addio «giochi di palazzo, respiriamo aria nuova».

 

Lui, il segretario, è tranchant . Gli chiedono di vedere Dario Franceschini in via riservata per arrivare a un accomodamento, ma Renzi ormai è su un' altra lunghezza d' onda: «Non faccio trattative, caminetti, non ripeto formule del passato per parlare di alleanze che non interessano nessuno, tanto meno gli italiani».

 

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINI

È questo che ha fatto scattare l' allarme tra i suoi alleati, è questo che ha spinto il ministro dei Beni culturali ad andare all' attacco. Renzi si occuperà del partito. Lo dice lui stesso: «Visto che mancano mesi alle elezioni bisognerà riorganizzare il Pd, voglio farne un partito nuovo».

 

Parole, queste, che mettono in allarme i capicorrente: Renzi non userà il bilancino nelle liste elettorali ma procederà seguendo altri criteri. Criteri, appunto, che potrebbero premiare una personalità come Berruto e penalizzare i fedelissimi dei maggiorenti del partito.

 

RENZIRENZI

Il clima, al teatro Ciak di Milano non è quello delle solite riunioni di partito. Tant' é vero che anche il solitamente compassato Giuseppe Sala in quel consesso parla fuori dai denti: «Abbiamo lasciato i nostri soli nei territori, ci vuole più cattiveria da parte del Pd e meno litigi». Anche la regia della kermesse si fa prendere la mano. Sul palco Berruto parla di «sabotatori», riferendosi a quanti nel partito lavorano contro Matteo Renzi, e sul mega-schermo appare la faccia di Franceschini, tra i brusii.

 

«Si pentiranno di avermi cacciato da Palazzo Chigi - celia Renzi con i collaboratori - perché ora mi occuperò del partito e non lo farò secondo i vecchi schemi». Il che significa che il segretario del Pd intende parlare «solo di cose concrete», come lo erano, sottolinea durante un breve colloquio con i suoi, la riforma di Equitalia e la quattordicesima ai pensionati, «conquiste del nostro governo».

 

Degli altri temi all' ordine del giorno il leader del Pd preferisce non parlare: «Certo non mi porteranno di nuovo a una trattativa sulla riforma della legge elettorale, vedremo a settembre quello che succederà, ma io non voglio perdere il mio tempo in mediazioni estenuanti e senza costrutto», spiega ai suoi.

franceschini con la mogliefranceschini con la moglie

 

Renzi chiede a se stesso e agli altri «una moratoria sulle polemiche». Il che non vuol dire che il segretario intenda fare passi indietro rispetto alla sua linea, ma semplicemente che intende «giocare su un altro campo».

 

Nella sala del Ciak l' età media non è quella di sempre. Ci sono molti giovani. E nessuno sembra interessato ai travagli interni del centrosinistra. Lì dentro sono tutti convinti che Romano Prodi punti a tornare a Palazzo Chigi e che per questo motivo ultimamente sia così attivo. Ma soltanto Sala pronuncia il suo nome, quando dice: «Tra lui e Renzi va trovata una mediazione». Il resto della platea non sembra interessato a quelli che il segretario del Pd definisce i «giochi e giochetti e i tatticismi della politica».

RENZI FRANCESCHINI E LE STATUE COPERTE AI MUSEI CAPITOLINIRENZI FRANCESCHINI E LE STATUE COPERTE AI MUSEI CAPITOLINI

MAURO BERRUTOMAURO BERRUTO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO