LA WEB TAX DELLA DISCORDIA - ADDIO ALLE CANZONI SU ITUNES E AI LIBRI SU AMAZON, A MENO CHE GLI STRANIERI NON APRANO PARTITA IVA - LO FARANNO, SCAPPERANNO A GAMBE LEVATE O FATTA LA LEGGE SI TROVERÀ L’INGANNO?

Carlotta Scozzari per Dagospia

Il Pd trova un altro motivo per esercitarsi in uno degli sport che ultimamente meglio gli riesce: litigare. A rappresentare il pomo della discordia, questa volta, è la web tax, che proprio questa mattina - salvo colpi di scena che in politica, specie di questi tempi, non possono mai escludersi - dovrebbe essere votata in Commissione bilancio del Senato.

Se dovesse passare così com'è, l'emendamento alla Legge di stabilità presentato dai senatori del Pd Francesco Russo, Valeria Fedeli e Rita Ghedini, in linea con il provvedimento di legge promosso dal deputato Francesco Boccia, d'ora in poi dovremo scordarci di scaricare musica da Itunes (Apple) o di comprare un libro su Amazon. Questo almeno fino a che Apple, Amazon e in generale tutti gli operatori stranieri attivi qui da noi non decideranno di dotarsi di partita Iva italiana.

L'emendamento prevede, infatti, che "i soggetti passivi che intendano acquistare servizi online, sia come commercio elettronico diretto che indiretto, anche attraverso centri media ed operatori terzi, sono obbligati ad acquistarli da soggetti titolari di una partita Iva italiana".

Il provvedimento mira evidentemente a evitare che chi vende prodotti e servizi in Italia finisca poi per pagare le tasse altrove. Una questione di recente tornata alla ribalta dopo che l'Espresso ha scoperto che la Apple è sotto inchiesta a Milano per una frode da oltre 1 miliardo, alla base della quale ci sarebbe la contabilizzazione in paesi dalla fiscalità più leggera di profitti realizzati in Italia.

"Le aziende straniere - tuonava Boccia all'inizio di novembre - senza commettere nulla di irregolare, in questi anni hanno approfittato di un vuoto normativo che consente loro di non pagare le tasse nel paese dove producono profitti. Nel nostro caso, in Italia, ci ritroviamo così con migliaia di piccole e medie imprese italiane che continuano a pagare regolarmente le tasse mentre ad altri soggetti è consentito fare profitti non tassati.

È evidente - proseguiva il presidente della Commissione bilancio della Camera - che questo è un classico esempio di concorrenza sleale e lo Stato ha il dovere di porvi rimedio. Mi auguro, quindi, che tutte le forze politiche si rendano conto della portata del fenomeno perché il ristabilire regole uguali per tutti ci consentirebbe di produrre un gettito di centinaia di milioni di euro da destinare alla riduzione del cuneo fiscale".

Tuttavia, i detrattori dell'iniziativa, tra cui l'American Chamber of Commerce in Italy, ossia la Confindustria americana, che guida le fila delle posizioni contrarie, fanno notare che l'emendamento ostacolerebbe lo sviluppo dell'economia digitale in Italia e cozzerebbe con gli obiettivi del recente piano del Governo "Destinazione Italia". Non solo.

Sempre secondo chi critica l'emendamento, la web tax, così com'è formulata, potrebbe esporre l'Italia a una procedura d'infrazione da parte della Commissione Europea, per possibili violazioni dei trattati e delle direttive Ue sui principi del mercato unico e della libera circolazione dei servizi. La questione, insomma - è la posizione di coloro che sono contrari - pone un problema legittimo, che però andrebbe risolto a livello sovranazionale e non di singolo paese.

Chi nei giorni corsi si è unito al coro dei detrattori è, Gianni Pittella, fresco fresco di uscita dalla corsa per le primarie del Pd, che ha dichiarato che "l'emendamento alla Legge di stabilità che riguarda la vendita di servizi on line rischia di influenzare negativamente lo sviluppo dell'economia web, uno dei pochissimi comparti che ancora resiste alla crisi" e per questo motivo, "va cancellato".

Sebbene non si sia ufficialmente espresso, il provvedimento promosso da Boccia non sembra entusiasmare nemmeno il viceministro dell'Economia del Pd, Stefano Fassina. A questo punto, non resta che attendere di vedere come la commissione bilancio del Senato si esprimerà sull'emendamento. E se il provvedimento dovesse passare chissà che faranno gli operatori esteri: decideranno di aprire la partita Iva, lasceranno l'Italia o, fatta la legge, qualcuno, al solito, troverà anche il modo per aggirarla?

 

ITUNES 11iTUNESMAGAZZINO AMAZON IN INGHILTERRA Francesco Boccia Steve Jobs Apple Gianni Pittella Stefano Fassina

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO