tina anselmi

ADDIO A UNA MADRE DELLA REPUBBLICA - È MORTA A 89 ANNI TINA ANSELMI, PRIMA DONNA MINISTRO DELLA STORIA ITALIANA (NEL 1976!), STAFFETTA PARTIGIANA, DEPUTATA DC FINO AL 1992, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA SULLA P2: ''FORLANI E LA SUA CORTE SI ERANO DATI DA FARE PER LASCIARMI FUORI. MA BEN PIÙ GRAVE È CHE MOLTI UOMINI DELLA P2 SIANO PASSATI INDENNI DA QUEGLI ANNI'' - VIDEO: IL DOCUMENTARIO DI RAI STORIA

TINA ANSELMI, IL RITRATTO DI RAI STORIA

 

 

 

Da www.cinquantamila.it

A cura di Giorgio Dell’Arti, Catalogo dei viventi 2016 (in preparazione)

 

 

TINA  ANSELMITINA ANSELMI

Castelfranco Veneto (Treviso) 25 marzo 1927. Politico. Partigiana, venne ingaggiata dal fidanzato di un’amica che le raccomandò soprattutto di non parlarne mai con nessuno (era stato ingaggiato anche un Mario cugino di Tina che viveva in casa con lei, nessuno dei due sapeva dell’altro). All’epoca non sapeva niente di politica («il primo libro di politica che ho letto è stato un testo di Bakunin perché un mio amico l’aveva trovato nella biblioteca dello zio»).

 

• Insegnante (laureata in Lettere), poi dirigente sindacale, giovane democristiana, vicepresidente dell’Unione europea femminile, membro del Consiglio nazionale Dc dal 1959, deputato dal 1968 all’87 (circoscrizione Venezia-Treviso). Fu il primo ministro donna dopo 836 ministri uomini in 115 anni di storia (dato fornito da Ritanna Armeni, si deve tener conto del fatto che fino al 1946 le donne in Italia non avevano neanche votato): del Lavoro nel terzo governo di Giulio Andreotti (1976-78) e della Sanità nel IV e V (1978-1979). Come ministro del Lavoro, firmò la legge sulla Parità.

TINA   ANSELMITINA ANSELMI

 

• All’inizio degli anni Ottanta fu con piglio memorabile a capo della commissione d’inchiesta sulla loggia massonica P2. Più volte candidata alla presidenza della Repubblica, nel 1992, dal settimanale satirico di sinistra Cuore. Alle politiche di quell’anno fu candidata da Arnaldo Forlani in un seggio perdente e mancò perfino la rielezione in Parlamento: «Forlani e la sua corte si erano dati da fare per lasciarmi fuori. Ma ben più grave è che molti uomini della P2 siano passati indenni da quegli anni».

 

• Nel 2007 madrina del sito internet Le democratiche, nato per favorire una presenza significativa delle donne alle primarie del Partito democratico (vedi Walter Veltroni).

• Nel 2009 ha ricevuto il Premio Art.3 come «riconoscimento dell’attività svolta come sindacalista; come madre della legge sulle pari opportunità e di quella che introdusse il Servizio sanitario nazionale; come guida della Commissione d’inchiesta sulla Loggia P2».

 

 

RENZI, CORDOGLIO TINA ANSELMI, FIGURA ESEMPLARE DELLA STORIA

TINA ANSELMITINA ANSELMI

 (ANSA) - "Con Tina Anselmi scompare una figura esemplare della storia repubblicana". Lo afferma in una nota il presidente del Consiglio Matteo Renzi. "Partigiana, sindacalista, impegnata nella vita politica e nelle istituzioni, prima donna ministro della storia italiana. Il suo impegno per le pari opportunità e contro la P2 e la sua personalità forte e discreta ne hanno fatto un esempio per chiunque creda alla politica come passione per la libertà", ricorda il premier. "Ai familiari il cordoglio mio personale e di tutto il governo".

Tina AnselmiTina Anselmi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...