ADDIO PROVINCIA, VADO (O RESTO) IN PARLAMENTO! - I BERLUSCONES PODESTÀ (MILANO), CESARO (NAPOLI), ARMOSINO (ASTI) MOLLANO LA POLTRONA DELLA PROVINCIA PER CANDIDARSI ALLE POLITICHE - SE PODESTÀ SCEGLIE LE DIMISSIONI, IL PARA-GURU CESARO SI FA FARE UNA “MOZIONE D’INCOMPATIBILITÀ”. COSÌ IL CONSIGLIO NON SI SCIOGLIE E AL POTERE VA IL SUO VICE, MANTENENDO INTATTE TUTTE LE ALTRE POLTRONE - LA ARMOSINO FA FINTA CHE SIA COLPA DELLA FUTURA SOPPRESSIONE DI ASTI…

1- PROVINCIA MILANO: PODESTA' ANNUNCIA DIMISSIONI
(ANSA) - Il presidente della provincia di Milano Guido Podestà ha annunciato le sue dimissioni. Oggi alle 16 Podestà incontrerà i giornalisti per spiegare i motivi della sua decisione.

2- CESARO LASCIA PROVINCIA NAPOLI MA CON MOZIONE DECADENZA
(AGI) - Non ci saranno per ora dimissioni da protocollare per il presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro, che intende ripresentarsi alle prossime elezioni politiche. La strada scelta per lasciare l'incarico e' una mozione presentata in un consiglio provinciale convocato d'urgenza per dichiararlo decaduto.

Il capogruppo di Fli Giovanni Bellere' ha chiesto che il consiglio riconosca le condizioni di incompatibilita' tra la carica di deputato, che Cesaro tutt'ora ricopre, e quella di presidente della Provincia. La procedura consentirebbe al Consiglio di arrivare a scadenza del mandato con il vice presidente, nominato ieri, Antonio Pentangelo. Il consiglio e' in corso con Cesaro assente.

3- PROVINCE: NAPOLI; DECADENZA CESARO,IL DIBATTITO IN CONSIGLIO
(ANSA) - 'Abbiamo l'obbligo di essere protagonisti della formazione della citta' metropolitana'. Lo ha detto il consigliere provinciale di Fli di Napoli, Giovanni Bellere', presentando la mozione di decadenza del presidente della giunta provinciale Luigi Cesaro per l'incompatibilita' tra le cariche di presidente della Provincia e parlamentare.

Bellere' ha sottolineato anche che 'abbiamo l'obbligo di traghettare le partecipate nel nuovo ente, perche' da questo dipende il futuro di tante famiglie'. La mozione di incompatibilita' di Cesaro sara' votata dal Pdl.

Lo ha annunciato il capogruppo del partito Francesco De Giovanni intervenendo in aula. De Giovanni ha sottolineato 'l'assurdita' della legge che dice che un presidente di Provincia non puo' candidarsi, mentre un presidente di Regione puo''. 'Chi ci ha votato - ha spiegato De Giovanni - vuole che noi consiglieri facciamo parte della trasformazione dell'ente in citta' metropolitana, perche' il nuovo ente parta con persone elette dal popolo e non nominate'.

Votera' contro, invece, il Pd, come evidenziato dal consigliere Giuseppe Balzamo. 'Cesaro per candidarsi - ha detto Balzamo - al Parlamento sta tradendo il patto con gli elettori e lo fa in un momento particolarmente difficile per l'ente'. L'esponente del Pd ha definito la mozione un 'artificio amministrativo-giuridico per restare in questa sede', appellandosi poi alla 'coscienza indivuale dei consiglieri che non decidano di usare una norma per restare in carica'.

4- PROVINCE: RIORDINO, SI DIMETTE PRESIDENTE PROVINCIA DI ASTI
(ANSA) - Maria Teresa Armosino si è dimessa dall'incarico di presidente della Provincia di Asti. "L'impossibilità manifesta da parte degli amministratori delle Province di far valere le ragioni del territorio - afferma in una lettera scritta ai consiglieri provinciali -, vista l'evidente volontà di non tener conto delle funzioni e dei servizi svolti dalla Provincia, mi inducono a rassegnare le dimissioni".

Nella lettera inviata ai consiglieri provinciali Maria Teresa Armosino ricorda "che le ultime disposizioni normative porteranno alla soppressione della Provincia di Asti e che i recenti tagli dei trasferimenti statali causeranno all'ente uno squilibrio di bilancio, nonostante l'amministrazione abbia, sin dal suo insediamento, attivato le operazioni volte alla riduzione delle spese e la gestione risulti corretta, trasparente e in linea con le previsioni di bilancio".

Maria Teresa Armosino, eletta nel 2008 al ballottaggio con il 58% voti, tuttora parlamentare del Pdl, ritiene che il "'Decreto Salva Enti' in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale provocherà l'inevitabile e incolpevole dissesto delle Province. Il riordino - afferma - non tiene conto delle funzioni e dei servizi svolti dalla Provincia, né dell'impoverimento del territorio astigiano conseguente alla perdita della circoscrizione provinciale quale sede di molte istituzioni statali. Assicurerò comunque a questa terra e ai suoi abitanti - conclude Armosino - la prosecuzione del mio impegno nell'ambito della mia attività di parlamentare".

5- PROVINCE: SI DIMETTE PRESIDENTE BIELLA SIMONETTI
(Adnkronos) - Il presidente della Provincia di Biella, Roberto Simonetti, ha firmato poco fa la lettera di dimissioni dall'incarico. Simonetti e' attualmente parlamentare della Lega Nord. In una lunga lettera, in cui ripercorre il lavoro svolto come presidente e parlamentare, elenca le difficolta' seguite ai tagli di risorse e le nuove norme sul riordino delle Province, il presidente della Provincia di Biella sottolinea che "la cancellazione della Provincia di Biella voluta dall'attuale Governo, i dati drammatici del suo bilancio a causa dei tagli subiti ai trasferimenti erariali, la legge sull'ineleggibilita' e la necessita' comunque del biellese di essere rappresentato all'esterno dei propri confini, mi portano a rassegnare le mie dimissioni dalla carica di Presidente della Provincia di Biella, atto necessario per poter cosi' proseguire la mia attivita' politica ed istituzionale di rappresentanza concreta del nostro territorio".

 

 

LUIGI CESARO LUIGI DE MAGISTIS STEFANO CALDORO PODESTAMARIA TERESA ARMOSINO Il sonno dell'Onorevole ArmosinoALFREDO MONACI SIMONETTI ROBERTO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO