ADDIO PROVINCIA, VADO (O RESTO) IN PARLAMENTO! - I BERLUSCONES PODESTÀ (MILANO), CESARO (NAPOLI), ARMOSINO (ASTI) MOLLANO LA POLTRONA DELLA PROVINCIA PER CANDIDARSI ALLE POLITICHE - SE PODESTÀ SCEGLIE LE DIMISSIONI, IL PARA-GURU CESARO SI FA FARE UNA “MOZIONE D’INCOMPATIBILITÀ”. COSÌ IL CONSIGLIO NON SI SCIOGLIE E AL POTERE VA IL SUO VICE, MANTENENDO INTATTE TUTTE LE ALTRE POLTRONE - LA ARMOSINO FA FINTA CHE SIA COLPA DELLA FUTURA SOPPRESSIONE DI ASTI…

1- PROVINCIA MILANO: PODESTA' ANNUNCIA DIMISSIONI
(ANSA) - Il presidente della provincia di Milano Guido Podestà ha annunciato le sue dimissioni. Oggi alle 16 Podestà incontrerà i giornalisti per spiegare i motivi della sua decisione.

2- CESARO LASCIA PROVINCIA NAPOLI MA CON MOZIONE DECADENZA
(AGI) - Non ci saranno per ora dimissioni da protocollare per il presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro, che intende ripresentarsi alle prossime elezioni politiche. La strada scelta per lasciare l'incarico e' una mozione presentata in un consiglio provinciale convocato d'urgenza per dichiararlo decaduto.

Il capogruppo di Fli Giovanni Bellere' ha chiesto che il consiglio riconosca le condizioni di incompatibilita' tra la carica di deputato, che Cesaro tutt'ora ricopre, e quella di presidente della Provincia. La procedura consentirebbe al Consiglio di arrivare a scadenza del mandato con il vice presidente, nominato ieri, Antonio Pentangelo. Il consiglio e' in corso con Cesaro assente.

3- PROVINCE: NAPOLI; DECADENZA CESARO,IL DIBATTITO IN CONSIGLIO
(ANSA) - 'Abbiamo l'obbligo di essere protagonisti della formazione della citta' metropolitana'. Lo ha detto il consigliere provinciale di Fli di Napoli, Giovanni Bellere', presentando la mozione di decadenza del presidente della giunta provinciale Luigi Cesaro per l'incompatibilita' tra le cariche di presidente della Provincia e parlamentare.

Bellere' ha sottolineato anche che 'abbiamo l'obbligo di traghettare le partecipate nel nuovo ente, perche' da questo dipende il futuro di tante famiglie'. La mozione di incompatibilita' di Cesaro sara' votata dal Pdl.

Lo ha annunciato il capogruppo del partito Francesco De Giovanni intervenendo in aula. De Giovanni ha sottolineato 'l'assurdita' della legge che dice che un presidente di Provincia non puo' candidarsi, mentre un presidente di Regione puo''. 'Chi ci ha votato - ha spiegato De Giovanni - vuole che noi consiglieri facciamo parte della trasformazione dell'ente in citta' metropolitana, perche' il nuovo ente parta con persone elette dal popolo e non nominate'.

Votera' contro, invece, il Pd, come evidenziato dal consigliere Giuseppe Balzamo. 'Cesaro per candidarsi - ha detto Balzamo - al Parlamento sta tradendo il patto con gli elettori e lo fa in un momento particolarmente difficile per l'ente'. L'esponente del Pd ha definito la mozione un 'artificio amministrativo-giuridico per restare in questa sede', appellandosi poi alla 'coscienza indivuale dei consiglieri che non decidano di usare una norma per restare in carica'.

4- PROVINCE: RIORDINO, SI DIMETTE PRESIDENTE PROVINCIA DI ASTI
(ANSA) - Maria Teresa Armosino si è dimessa dall'incarico di presidente della Provincia di Asti. "L'impossibilità manifesta da parte degli amministratori delle Province di far valere le ragioni del territorio - afferma in una lettera scritta ai consiglieri provinciali -, vista l'evidente volontà di non tener conto delle funzioni e dei servizi svolti dalla Provincia, mi inducono a rassegnare le dimissioni".

Nella lettera inviata ai consiglieri provinciali Maria Teresa Armosino ricorda "che le ultime disposizioni normative porteranno alla soppressione della Provincia di Asti e che i recenti tagli dei trasferimenti statali causeranno all'ente uno squilibrio di bilancio, nonostante l'amministrazione abbia, sin dal suo insediamento, attivato le operazioni volte alla riduzione delle spese e la gestione risulti corretta, trasparente e in linea con le previsioni di bilancio".

Maria Teresa Armosino, eletta nel 2008 al ballottaggio con il 58% voti, tuttora parlamentare del Pdl, ritiene che il "'Decreto Salva Enti' in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale provocherà l'inevitabile e incolpevole dissesto delle Province. Il riordino - afferma - non tiene conto delle funzioni e dei servizi svolti dalla Provincia, né dell'impoverimento del territorio astigiano conseguente alla perdita della circoscrizione provinciale quale sede di molte istituzioni statali. Assicurerò comunque a questa terra e ai suoi abitanti - conclude Armosino - la prosecuzione del mio impegno nell'ambito della mia attività di parlamentare".

5- PROVINCE: SI DIMETTE PRESIDENTE BIELLA SIMONETTI
(Adnkronos) - Il presidente della Provincia di Biella, Roberto Simonetti, ha firmato poco fa la lettera di dimissioni dall'incarico. Simonetti e' attualmente parlamentare della Lega Nord. In una lunga lettera, in cui ripercorre il lavoro svolto come presidente e parlamentare, elenca le difficolta' seguite ai tagli di risorse e le nuove norme sul riordino delle Province, il presidente della Provincia di Biella sottolinea che "la cancellazione della Provincia di Biella voluta dall'attuale Governo, i dati drammatici del suo bilancio a causa dei tagli subiti ai trasferimenti erariali, la legge sull'ineleggibilita' e la necessita' comunque del biellese di essere rappresentato all'esterno dei propri confini, mi portano a rassegnare le mie dimissioni dalla carica di Presidente della Provincia di Biella, atto necessario per poter cosi' proseguire la mia attivita' politica ed istituzionale di rappresentanza concreta del nostro territorio".

 

 

LUIGI CESARO LUIGI DE MAGISTIS STEFANO CALDORO PODESTAMARIA TERESA ARMOSINO Il sonno dell'Onorevole ArmosinoALFREDO MONACI SIMONETTI ROBERTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…