AEROPORTO A SUA INSAPUTA – PARTE LA PRIVATIZZAZIONE DELL’AEROPORTO DI ALBENGA, MEGLIO NOTO COME LO ''SCALO DI SCAJOLA'' – BASTA POCO PIÙ DI UN MILIONE PER PORTARSI A CASA UN’INFRASTRUTTURA FANTASMA, CON I BILANCI SEMPRE IN ROSSO

 

 

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

AEROPORTO ALBENGAAEROPORTO ALBENGA

Finisce con un tentativo di vendita che più mesto non si può. Eppure è ancora vivo nella memoria quell’annuncio di un finanziamento da 1 milione di euro, presentato trionfalisticamente nel 2008, per cercare di dare nuova linfa all’aeroporto ligure di Albenga. All’epoca era nel pieno dei suoi poteri l’allora ministro dello Sviluppo, Claudio Scajola, residente nella vicina Imperia. Proprio la prospettiva di un aiuto economico spinse i maligni a dire che quello scalo poteva essere definito l’aeroporto personale dello stesso Scajola. Nel frattempo tanta acqua è passata sotto i ponti. Ma per l’infrastruttura “fantasma” di Albenga la situazione economica è andata sempre peggiorando.


Così, nei giorni scorsi, gli azionisti pubblici della Ava spa, società di gestione dell’aeroporto, ne hanno messo in vendita il 73,5% sperando di ricavarne almeno 1,3 milioni di euro. A guardare i contenuti del documento di privatizzazione vengono un po’ i brividi. A cedere sono sostanzialmente le province di Savona e Imperia con le rispettive Camere di commercio. Il 73,5% messo in vendita, si legge nelle carte, equivale a 320 miliardi e 316 milioni di azioni, che quindi vengono messe sul mercato al prezzo di 0,00000412 euro l’una. A dir poco difficile trovare un simile esempio di distribuzione del capitale sociale.

AEROPORTO ALBENGAAEROPORTO ALBENGA

 

Adesso c’è tempo fino al 18 settembre 2015 per capire se c’è qualcuno in grado di formulare un’offerta. Che da un punto di vista economico è anche accessibile. Ma è sul piano strategico che i nodi sono a dir poco aggrovigliati. Una valorizzazione del mini-scalo di Albenga era stata all’epoca pensata in stretto collegamento con lo sfruttamento del porto di Imperia e delle potenzialità turistiche della Riviera ligure. Ambizioni che negli anni sono diventate carta straccia, con tutto il conseguente corollario di sprechi.

 

AEROPORTO ALBENGAAEROPORTO ALBENGA

Basti pensare che la società di gestione dello scalo, appena 7 dipendenti (di cui 3 impiegati e 4 addetti al piazzale e rifornimento voli), ha collezionato un’incredibile sequenza di bilanci in rosso. Basta limitarsi agli ultimi 5 esercizi per averne un assaggio: -378 mila euro nel 2010, -252 mila nel 2011, -378 mila nel 2012, -385 mila nel 2013 e -258 mila nel 2014. Il tutto in un quinquennio in cui il fatturato è sceso dagli 852 mila euro del 2010 ai 501 mila di fine 2014.


Insomma, sembrano proprio le cifre di un aeroporto che oggi risulta del tutto inutile (anche se i volenterosi preferiscono usare l’aggettivo “inutilizzato”). Dopodiché, all’italiana maniera, anche all’interno di questa sorta di cattedrale nel deserto la speranza è l’ultima morire. Dai documenti di privatizzazione, tra l’altro, si apprende che l’eventuale acquirente non soltanto dovrà sborsare 1,3 milioni di euro (complessivamente il valore della società è stato stimato in 1,8 milioni), ma dovrà anche sobbarcarsi una parte di aumento di capitale da 300 mila euro.

CLAUDIO SCAJOLA CLAUDIO SCAJOLA

 

Sì, perché di recente l’Ava spa ha anche approvato un piano industriale 2015-2022 che prevede un aumento di capitale per 550 mila euro e investimenti per 815 mila. Cifre modiche, che danno un po’ la misura di come in pochi pensino di poter ricavare molto da un aeroporto per il quale Scajola, magari con qualche interesse logistico personale, stravedeva. La realtà è che l’epilogo della vendita, al di là di tutto, dimostra l’ennesimo caso di sprecopoli e cattiva gestione nostrana.

Claudio Scajola e Paola Severino Claudio Scajola e Paola Severino

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

DAGOREPORT: PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), ATTUATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI, HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DEI CONSEGUENTI INTROITI PUBBLICITARI) - IN COMPENSO LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI -PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’