AGCOM, GARANTE DEL POSTO DI AMICI E PARENTI - I SINDACATI CONTRO IL POETA EROTICO CORRADO CALABRÒ: “HA ASSOGGETTATO L’AGCOM AL CENTROSINISTRA E ASSUNTO PER CHIAMATA DIRETTA DIRIGENTI E DIRETTORI” (ALL’AGCOM LAVORANO LA NUORA E IL MEDICO PERSONALE DI MASTELLA, L’EX CAPO DI GABINETTO DELLA MELANDRI E LA MOGLIE DI UN FEDELISSIMO DI NAPOLITANO) - TUTTI I SINDACATI IN RIVOLTA, TRANNE LA CGIL: “DELLE ULTIME 18 NOMINE, 17 ERANO ISCRITTI ALLA CGIL”…

Claudio Antonelli per "Libero"

A maggio saranno nominati i nuovi commissari dell'Agcom, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Di loro non si sa praticamente nulla se non che saranno quattro invece di otto dopo la scure azionata da Mario Monti. E se andrà come negli anni scorsi nemmeno i deputati chiamati alla nomina avranno tante informazioni. Né indiscrezioni, né curricula o critieri precisi di valutazione. C'è quindi da scommettere che nei prossimi mesi resterà viva la bufera sull'Autorità guidata da Corrado Calabrò.

Dopo che un esposto dei sindacati è giunto fino alla Corte dei Conti raggiungendo l'apice di una battaglia tutta interna segnata da numerosi ricorsi inviati pure al Tribunale del Lavoro. In tutti si chiede di indagare sui metodi di assunzione che si celano nei quasi 27 mila metri quadri delle due sedi di Roma e Napoli. Dentro le quali si aggirano più o meno 350 persone: 9 piani a via Isonzo, nella capitale, e ben 25, da 600 metri quadri ciascuno al Centro direzionale partenopeo, nella Torre Francesco.

I rimbrotti dei sindacati vanno alla direzione di Corrado Calabrò che, secondo l'accusa, avrebbe «assoggettato la struttura organizzativa al centrosinistra e assunto per chiamata diretta numerosi dirigenti e direttori dando l'impressione di volerli assumere prima della scadenza del suo mandato». Nell'esposto ci sono tanto di nomi e cognomi: Maria Antonia Garzi, già capo di gabinetto in vari ministeri, Giulietta Gamba, moglie dell'ex commissario Antitrust - vicino al presidente Giorgio Napolitano - Marco D'Alberti.

Sempre secondo i sindacati delle ultime 18 nomine a dirigente di secondo grado, ben 17 erano di iscritti alla Cgil. In un articolo su Panorama appena uscito Calabrò fa sapere che la guerra scatenata dalle sigle (esclusa la Cgil) sarebbe partita dopo lo stop agli adeguamenti di stipendio, che già mediamente si aggirano tra il 50 e il 100% in più rispetto alla media delle paghe pubbliche. Insomma veleni e vendette dentro la corte di Calabrò, titola e sintetizza il settimanale.

Certo è che i cognomi che ruotano attorno alla corte hanno tra loro numerose somiglianze e assonanze. Roberto Napoli, già medico di Clemente Mastella e consigliere dell'Agcom, ha una figlia che lavora a SkyTg24. Così come la moglie di Pellegrino Mastella, figlio di Clemente, da tempo lavora anche all'Agcom. Nel 2005, mentre il padre Corrado lasciava il Tar per guidare l'Autorità, il figlio Giovanni veniva nominato da Antonio Catricalà al vertice della Direzione credito dell'Antitrust.

Direzione creata per esercitare controlli e vigilanza sulle banche.
Dalla medesima Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - come si legge in una recente interrogazione parlamentare dell'Idv - proviene Guido Stazi capo di gabinetto all'Agcom sede romana, considerato tra i fedelissimi di Calabrò (padre). La figlia di Calabrò, Maria Teresa, invece non ha seguito le orme di famiglia e da anni lavora per la Camera di Gianfranco Fini come responsabile degli affari internazionali.

A differenza della figlia di Catricalà, che vorrebbe partecipare al prossimo concorso per
entrare nell'Autorità di Calabrò. Ovviamente non è su queste nomine, tutte legittime e giuste, che intervengono i sindacati. Ma su quella di Giulietta Gamba e di alcuni magistrati del Tar in aspettativa con incarichi presso l'Agcom.

Grandi esperti di telecomunicazioni ma in futuro destinati a tornare al tribunale che di fatto vigila e valuta le azioni dell'Autorità in cui oggi lavorano. Correndo il rischio di trovarsi in imbarazzo da conflitto d'interessi. Un fuoco incrociato, insomma, su Calabrò, che sembra intasare le giornate e rendere complicato il lavoro quotidiano. Alcuni maligni sostengono che tutte queste difficoltà valgano bene una messa: ovvero la possibilità in un futuro, nemmeno tanto lontano, di arrivare alla Corte Costituzionale.

Ma sono sicuramente voci sprigionate da quei veleni di cui scrive Panorama. Chi bene conosce Calabrò sa che i suoi desideri sarebbero molto diversi. E partirebbero da lontano. Il numero uno dell'Agcom da decenni compone poesie, scrive libri pubblicati anche da grosse editrici come Mondadori (la notizia è dei due giornalisti del Corriere Stella e Rizzo), sceneggiature («Mercanti di Pietre» per Medusa) e c'è chi sostiene che la sua carriera da artista potrebbe culminare addirittura col Nobel per la letteratura.

Dal 2010 infatti l'associazione «Calabresi nel mondo» raccoglie firme per candidarlo all'Accademia di Svezia. Nell'ottobre 2011, il senatore Elio Lannutti, particolarmente sensibile all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, aveva rivolto un'interrogazione al ministro degli Esteri per conoscere a quanti e quali altri poeti italiani fosse stato riservato lo stesso trattamento da parte di numerosi Istituti di Cultura Italiani all'Estero, che hanno organizzato una serata in onore della produzione poetica del presidente.

Nel novembre successivo il sottosegretario Alfredo Mantica risponde all'interrogazione. E in sostanza sintetizza: «Sono probabilmente il frutto di un'azione diretta di promozione particolarmente efficace e capillare da parte dell'autore». Lannutti temeva favoritismi. Ma così non è. Infatti le poesie di Calabrò hanno eco. Soprattutto alla Rai. A Economix e Radio 2. Più volte a Rai Notte. Nel 2011 a Radio 1 «Tornando a casa». A Rai Uno con Gigi Marzullo. Mentre delle 16 puntate di Radio 1 Zapping nell'autunno del 2010 ben tre sono state concluse con la messa in onda di una poesia del presidente. Solo una con i versi di Alda Merini.

 

CORRADO CALABRO CLEMENTE MASTELLA ANTONIO CATRICALA ALFREDO MANTICA 6lp34 gigi marzullo

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...