AIR FORCE LETTA! SEMPRE PIÙ VOCI CONTRARIE AL PACCO POSTALE IN VOLO VERSO LE TASCHE DEGLI ITALIANI

1. ALITALIA, L'UE AVVERTE: «AIUTI PUBBLICI SOLO IN RISPETTO DELLE REGOLE SUI SALVATAGGI»
Da "Corriere.it"


Se la soluzione individuata per il salvataggio di Alitalia «è affidabile, non fermeremo i rifornimenti». È iniziata un'altra giornata di fuoco per l'ex compagnia di bandiera, alle prese con un salvataggio a dir poco complicato. In mattinata, a parlare, è stato l'amministratore delegato dell'Eni Paolo Scaroni, che a margine di una conferenza stampa a Bruxelles, ha rassicurato sul fronte carburante. «Se verranno fuori elementi che mi rassicurano sul fatto che Alitalia continuerà ad operare continueremo a rifornirla come sempre, se no non la riforniremo - ha detto -. Sono fiducioso, sarei sorpreso che le cose non si svolgano in modo positivo».

LA FRENATA UE - Sulla vicenda è arrivato anche l'avviso da parte dell'Unione europea. «In principio Alitalia può ricevere aiuti di Stato - ha spiegato il portavoce del commissario alla Concorrenza Joaquin Almunia, Antoine Colombani - ma solo se vengono rispettate le norme comunitarie sui salvataggi e sulle ristrutturazioni». La Commissione europea comunque esaminerà l'intervento delle Poste se ne riceverà «una notifica».

Questione su cui ha subito risposto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi: per Alitalia, Poste Italiane non è «un aiuto da parte del pubblico» ma «un'azienda sana che può fare da partner industriale in un settore sempre più complementare». Il ministro ha aggiunto che Air France resta «il principale possibile partner internazionale di Alitalia. Vediamo cosa farà sull'aumento di capitale, altrimenti si dovrà cambiare partner».

CONFINDUSTRIA - Sul possibile intervento all'aumento di capitale da parte di Poste italiane, si è detto molto scettico il presidente di Confindustria. «Sono sempre molto perplesso di fronte agli interventi della mano pubblica in una società privata. Certo, se è un cerotto per tamponare una situazione di emergenza, passi. Però bisognerà una volta per tutte fare una riflessione seria per avere un piano di medio-lungo termine».

I SINDACATI - «La situazione era sull'orlo del fallimento - ha risposto a stretto giro il segretario generale della Uil, Luigi Angeletti - Alitalia non è una qualunque società, ma collega gran parte del Paese con l'estero. Il fallimento avrebbe causato una piccola catastrofe economica e non possiamo permettercelo. L'intervento del governo - ha aggiunto - era necessario. Bisogna parlare dell'intervento dello Stato in modo meno ideologico».

A commentare la vicenda anche Corrado Passera: l'ex ministro era amministratore delegato di Intesa Sanpaolo quando la banca promosse la cordata Cai per salvare Alitalia (Passera è stato anche amministratore delegato di Poste Italiane).

PASSERA -«La mia opinione sull'ipotesi che Poste Italiane contribuisca a risanare Alitalia è potenzialmente positiva - ha detto -. All'epoca, non erano prevedibili cinque anni di recessione così forti. C'è stato l'impegno dei dipendenti e soci privati che in questi anni hanno messo circa 1,2 miliardi per superare una situazione difficilissima. L'aumento di capitale - ha aggiunto - potrebbe mettere in condizione l'azienda di arrivare in fondo al piano di risanamento e rilancio» .

Parole criticate da Carlo De Benedetti. «Sconvolgenti ma non sorprendenti le dichiarazioni di Passera sulla vicenda Alitalia - ha detto l'imprenditore - . Certo c'è stata la crisi da noi come altrove ma la combinazione tra il marketing elettorale di Berlusconi e il marketing politico di Passera si è dimostrata disastrosa per tutti meno che per loro».Poi ha aggiunto:«Più di 5 miliardi del denaro dei contribuenti è stato bruciato sull'altare delle ambizioni personali».

2. ALITALIA: MARONI; SCONCERTATO PER POSTE, SOLO UN CEROTTO
(ANSA) - ''Il coinvolgimento delle Poste mi sconcerta, non capisco che cosa c'entrino: mi sembra una soluzione temporanea solo perche' le Poste hanno isoldi'': lo ha detto Roberto Maroni sul salvataggio dell'Alitalia. Al termine di una riunione di Giunta, il governatore della Lombardia e leader della Lega ha spiegato di ''condividere le preoccupazioni del presidente di Confindustria Squinzi, che dice che l'operazione e' un cerotto messo, ma manca un piano industriale''.

3. ALITALIA: GENTILONI, L'OPERAZIONE E' IMPRESENTABILE =
(Adnkronos) - "L'operazione Alitalia e' impresentabile, quella di poste e Telecom era solo una barzelletta (lo dico a chi l'aveva presa sul serio)". Lo scrive su Twitter Paolo Gentiloni. Poco prima, l'esponente del Pd aveva scritto: "E se Poste Mobile rilevasse la Telecom?".

4. ALITALIA: SLC CGIL E UILPOST, PERPLESSI SU POSTE. 'SARMI CI CONVOCHI'
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Slc Cgil e Uilpost sono "perplessi" sulla bonta dell'operazione che prevede la partecipazione di Poste Italiane nella ricapitalizzazione di
Alitalia e chiedono un incontro con l'amministratore delegato Massimo Sarmi per valutarne le ricadute. "Siamo perplessi anche se - dichiara a Radiocor Cinzia Maiolini, segretaria nazionale della Slc Cgil - non possiamo che esprimere soddisfazione per la soluzione trovata per Alitalia. Ora ci aspettiamo che l'amministratore delegato di Poste, Massimo Sarmi, convochi i sindacati".

Secondo Ciro Amicone, segretario generale di Uilpost, l'intervento di Poste per Alitalia "e una bella notizia che conferma il fatto che Poste italiane e un'azienda florida". Il sindacalista e tuttavia "titubante" per il fatto che "i lavoratori postali stanno subendo ristrutturazioni e sacrifici. Chiedo all'amministratore delegato Sarmi di convocare il sindacato per spiegare il progetto". Inoltre, prosegue Amicone "a chi sostiene che vanno scorporati di volta in volta il Bancoposta o Poste Vita, va ricordato che questi sono progetti miopi. Ora Poste, che prima era un carrozzone, partecipa alla cordata" per il salvataggio di Alitalia.

Maiolini, infine, si sofferma sulla possibilita di sinergie tra Alitalia e Mistral Air, la compagnia compagnia aerea delle Poste che Sarmi ha dichiarato fino a qualche mese fa di voler dismettere. "Mistral Air - spiega Maiolini - secondo il bilancio 2012 aveva bisogno di una ricapitalizzazione. Sarmi ha dichiarato di volerla dismettere. Ci aspettiamo che l'amministrore delegato ci chiarisca sulla possibile integrazione di Mistral Air con Poste Italiane". La preoccupazione della sindacalista, alla stregua di Amicone, e, a valle dell'operazione Alitalia, per il destino dei lavoratori di Poste: "Asset come quelli dei servizi postali non vanno benissimo, vogliamo capire che tipo di ricadute avra l'operazione" con Alitalia.

 

LETTA enricol letta Enrico Letta MASSIMO SARMI alitalia vignettaposte italiane sarmi Paolo Scaroni AFP JOAQUIN ALMUNIAAntoine Colombani CARLO DE BENEDETTI DA FABIO FAZIOMario Mauro e Maurizio Lupi

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?