base legione niger1

AIUTIAMOLI A CASA LORO. I FRANCESI - IL VIA LIBERA ALLA MISSIONE IN NIGER FA PRENDERE LE DISTANZE PURE ALL’EUROPEISTA TAJANI: ‘NON DOBBIAMO ANDARE A DIFENDERE GLI INTERESSI FRANCESI’. MA FORZA ITALIA VOTA SÌ, CON LA MELONI - LA LEGA SI ASTIENE, MENTRE SALVINI AVEVA DETTO UNA SETTIMANA FA: ‘OGNI INTERVENTO TESO A CONTRASTARE L' IMMIGRAZIONE CLANDESTINA AVRÀ IL MIO SOSTEGNO, OVUNQUE, ANCHE IN ISLANDA’

 

Amedeo la Mattina per la Stampa

 

Un contingente delle nostre forze armate partirà per il Niger.

Una missione non da combattimento ma di addestramento delle forze di sicurezza locali per combattere il terrorismo e controllare le frontiere dove passano i migranti. È stato l' ultimo voto della legislatura prima delle elezioni del 4 marzo.

 

base avanzata Legione Niger

Dopo i senatori, ieri anche i deputati hanno votato la risoluzione presentata dalla maggioranza che autorizza diverse missioni all' estero, tra cui quelle nuove in Niger, Tunisia, Sahara occidentale e Repubblica Centrafricana. Il centrodestra ha votato in ordine sparso. Forza Italia e Fratelli d' Italia a favore. La Lega si è astenuta perchè ha ritenuto la risoluzione poco chiara e incisiva nel contrasto ai migranti.

 

militari francesi Niger

Una contraddizione se si pensa che il 10 gennaio Matteo Salvini aveva detto che «ogni intervento teso a contrastare l' immigrazione clandestina avrà il mio sostegno, ovunque, anche in Islanda». Il Carroccio invece ha fatto un passo indietro forse per poter dire di non avere votato insieme a questa maggioranza di governo. Tenuto conto che i 5 Stelle hanno votato contro, come Liberi e Uguali. La campagna elettorale produce anche questi effetti.

 

berlusconi tajani

Fi e Fratelli d' Italia hanno ritenuto necessarie queste missioni. «Abbiamo votato a favore per mettere un freno ai flussi di immigrati che, attraverso la Libia, giungono sulle nostre coste. Vigileremo affinché sia questo il compito dei nostri soldati, non quello di difendere gli interessi della Francia in Niger», ha spiegato Meloni. Il punto è verificare se una futura eventuale maggioranza di centrodestra si troverà d' accordo in politica estera sull' Europa, i rapporti con gli Stati Uniti e le missioni militari da finanziare in continuità con l' attuale governo.

 

Solo sui rapporti con la Russia c' è una visione comune, mentre l' asse Francia-Germania è visto con sospetto. E non è stato solo l' esponente di Noi con l' Italia Daniele Capezzone a sollevare la questione, votando contro e affermando che «andiamo in Niger a proteggere l' uranio francese, nel quadro di un complessivo e inesorabile assoggettamento italiano a Parigi, più ancora che a Berlino».

 

salvini

Capezzone ha precisato di parlare a titolo personale e non di Noi con l' Italia che nelle stesse ore era più che altro impegnata nella dura trattativa sui collegi con i cosiddetti «alleati» del centrodestra. Più pesanti e spiazzanti invece le parole di Antonio Tajani, uno dei massimi esponenti di Fi, ma soprattutto il presidente del Parlamento europeo, amico dei Popolari della Merkel. E non certo avversario di Macron. Queste le sue parole: «Se i soldati italiani che vanno in Niger fanno parte di una strategia europea bene, ma se devono soltanto seguire le scelte francesi allora non è politicamente conveniente per l' Italia. L' Italia deve contare di più in Europa. Abbiamo bisogno di più equilibrio altrimenti ci muoviamo verso un' Europa a guida franco-tedesca».

 

Ancora più singolari le affermazioni di Tajani sulla possibilità di sfondare il tetto del 3% nel rapporto deficit/Pil: «Non è un dogma di fede. Se si riesce a sforare il tetto, cosa che la Francia ha già fatto con l' autorizzazione del resto dell' Ue, bisogna farlo per la crescita, gli investimenti in infrastrutture, il lavoro».

 

macron gentiloni

Insomma, nel centrodestra c' è un grande fermento di posizioni e divisioni. Intanto sul voto di ieri, il premier Gentiloni ha ringraziato il Parlamento. «Dall' Afghanistan all' Iraq, dal Libano al Kosovo, dalla Libia al Niger, le forze armate e la cooperazione italiana lavorano per la pace, lo sviluppo e la stabilità, contro il terrorismo e il traffico di esseri umani». Soddisfatta anche il ministro della Difesa Pinotti.

 

«L' Italia ha deciso di partecipare allo sforzo dei Paesi del Sahel per contrastare la minaccia incombente del terrorismo di natura jihadista e le nuove missioni approvate, tra cui il Niger, si concentrano in un' area geografica, l' Africa, che ha un prioritario interesse strategico».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO