1- AIUTO, MI SON PERSO MONTEZEMOLO! FINO A UNA SETTIMANA FA ERA SOPRA, SOTTO, A DESTRA, A SINISTRA: CHE FINE HA FATTO IL “SALVATORE DELLA PATRIA”? E DEL SUO COMPAGNO DI MERENDA, DIEGO LAQUALUNQUE, AVETE NOTIZIE? DOPO AVER SPARATO SUL “CORRIERE” IL SUO MANIFESTO CONTRO UNA CLASSE POLITICA “INDECENTE E VERGOGNOSA”, LO SCARPARO MARCHIGIANO È LETTERALMENTE SPARITO DAI GIORNALI AMICI 2- E’ SUCCESSO SEMPLICEMENTE CHE CORRADINO PASSERA, L’EX-BANCHIERE CON CUI FINO A POCHI GIORNI FA HA CONDIVISO L’AVVENTURA DI NTV E TANTE STRATEGIE E GITE IN YACHT, L’HA UCCELLATO AL PUNTO CHE LUCA-LUCA LO ACCUSEREBBE DI “TRADIMENTO” 3- IL RISULTATO È SEMPLICEMENTE DRAMMATICO PER LUCHINO CHE ADESSO VEDE L’EX AMICO IN PREDICATO DI SALIRE A PALAZZO CHIGI (E MONTI AL QUIRINALE) MENTRE PIERFURBY E GLI AMICI DEL GRANDE CENTRO SARANNO COSTRETTI A FARE I PORTATORI D’ACQUA 4- UNA TRAGEDIA POLITICA (E NON SOLO) PER MONTECIUFFOLO CHE FA SCRIVERE ALLA SUA MARMITTA-TV, CHICCO MENTANA: “MONTEZEMOLO DOVRÀ ORA CAMBIARE PROFONDAMENTE LA SUA STRATEGIA, SE ANCORA VUOLE PROVARE LA SUA “DISCESA IN CAMPO”

1- ATTENZIONE, CADUTA MONTEZEMOLO! E PASSERA VOLA DIRETTO A PALAZZO CHIGI
È cominciata male, anzi malissimo, la giornata di Luchino di Montezemolo, e le ragioni del suo umore nero sono molte.

La prima va cercata nell'ultimo schiaffo di Mauro Moretti che stamane alle 10 con un codazzo di ferrovieri ripuliti, manager e 80 giornalisti, ha fatto partire da Roma Termini per Napoli la versione rinnovata dell'Etr 500, il vecchio treno che con un abile restyling e nuovi servizi andrà ad aggiungersi alla flotta della Frecciarossa.

Per il presidente della Ferrari, che con i suoi compagni di merenda ha messo in piedi Ntv, è un altro pugno nello stomaco che fa presagire una concorrenza spietata delle Ferrovie quando a gennaio (anche se la data è ancora in dubbio) dovranno muoversi i convogli comprati dai francesi di Alstom, il fabbricante di treni veloci che pochi giorni fa è stato condannato per corruzione dalle autorità svizzere.

Probabilmente la colazione mattutina di Luchino sarà andata di traverso anche per aver letto che oggi Corradino Passera, l'ex-banchiere con cui fino a pochi giorni fa ha condiviso l'avventura di Ntv e tante strategie (e gite in barca), debutterà a Bruxelles in una riunione dei ministri dell'Energia. Il giornale di Confindustria "Sole 24 Ore" rivela che il neoministro è partito da Roma con un volo di linea Alitalia che lo riporterà stasera a Roma per mettere a punto con i suoi collaboratori un robusto programma di interventi.

Per Luchino questa immagine dell'amico bocconiano ex-McKinsey è un autentico colpo al cuore che rischia di ingrippare pericolosamente la sua discesa in campo. E questo spiega il commento laconico rilasciato all'indomani della presentazione del nuovo governo che ha giudicato con parole sobrie: "un esecutivo di grande qualità e competenza, un'ottima opportunità per l'Italia". D'altra parte la sua irritazione è comprensibile ed è paragonabile a chi di colpo sente lo stomaco e il cervello andare in tilt per un vuoto d'aria.

È la sensazione che si prova quando gli ascensori precipitano. Nel caso del "ragazzo dei Parioli" il malessere è ancora più grande perché mentre il suo "ascensore sociale" è salito fino al punto da fargli dire senza impudenza di essere un uomo ricco, quello politico è precipitato di colpo portando sulla scena l'uomo con cui per oltre un anno ha concordato il percorso per entrare con il piede e le mani giuste dentro l'agone della politica.

Nei mesi scorsi Passera lo ha sempre incoraggiato invitandolo a interrompere la sequenza degli "stop and go" che alla fine hanno ingrippato il motore del presidente della Ferrari buttandolo fuoripista. Il risultato è semplicemente drammatico per Luchino che adesso vede l'amico ex-banchiere diventare un protagonista primario. Per scacciare qualsiasi accusa di conflitto di interessi Corradino da ministro non farà sconti nemmeno nei confronti di quella Ntv dove oltre a Luchino e ai suoi compagni di merenda si ritrova anche il 20% di IntesaSanPaolo.

Anzi, nel nuovo scenario Montezemolo diventa un sorvegliato speciale, quasi un problema, e questo è davvero un fatto paradossale e imprevisto. Eppure dopo l'uscita del Cavaliere, che più volte ha tentato di farlo salire sulla sua carrozza, Luchino dava per scontata la chiamata di Napolitano e di Monti, ma alla sua domanda "vengo anch'io?" gli è stato risposto con le parole del cantautore Iannacci "no, tu no!", un'autentica beffa per un uomo ambizioso che oltre ai sondaggi del caro Pagnoncelli ha coltivato con passione "Italia Futura", lo strumento che avrebbe dovuto arruolare una nuova classe dirigente.

Martedì sul sito della Fondazione, che è già costata parecchi quattrini, è stato pubblicato nell'home page un articolo anonimo in cui si parla del naufragio dei partiti e dell'urgenza di una nuova offerta politica, ma insieme all'apprezzamento rituale nei confronti di Monti e dei suo ministri c'è anche un monito. Si legge infatti: "tutto bene dunque: persone, contenuti e modi sono quello che ci voleva. Con un'unica avvertenza: per quanto bene farà il governo, la questione del rinnovamento della politica rimarrà aperta".

Sono parole che suonano come un avviso ai naviganti, ma è difficile capire se rappresenti la volontà di andare avanti in quella battaglia che è stata intercettata dalla nomina repentina dell'amico Passera. Forse Luchino rimpiange amaramente di non aver partecipato all'incontro di Bagnasco nel convento in Umbria dal quale sono usciti "Todi contenti", e a rendere ancora più cupe le sue prospettive sono le voci (in verità premature) che un domani Passera possa salire a Palazzo Chigi e Monti al Quirinale mentre Pierfurby Casini e gli amici del Grande Centro saranno costretti a fare i portatori d'acqua.

Il problema è davvero serio ed è difficile immaginare quale safety-car possa far risalire l'ascensore politico del ragazzo dei Parioli. Sicuramente non gli darà una mano Dieguito Della Valle, lo storico compagno di merende che dopo la formazione del nuovo governo si è chiuso in un silenzio fragoroso. Dopo aver sparato sul "Corriere della Sera" il suo manifesto di denuncia nei confronti di una classe politica "indecente e vergognosa", lo scarparo marchigiano è letteralmente sparito dai giornali amici e da quelli (pochi in verità) dove i giornalisti non hanno i soldi per comprare le Tod's e portano ancora le vecchie Superga.

Da un uomo così, che ha inflazionato i talk show con un abbigliamento ridicolo e parole di fuoco, Luchino non può attendersi la safety-car per riprendere la corsa.

Non è il momento di avvalersi dei profeti di sciagura e dei trombettieri del made in Italy. C'è bisogno di riflettere e di sperare per uscire da quella condizione di sorvegliato speciale in cui è stato cacciato per colpa dei professori e dell'ex-banchiere "traditore".

2- MONTI HA "PIALLATO" I PARTITI, E NIENTE SARÀ COME PRIMA
Estratto dall'articolo di Enrico Mentana per "Vanity Fair"

In un contesto di capipartito usurati, che c'era fino a un mese fa, Luca di Montezemolo poteva ragionevolmente pensare di far valere la sua popolarità sportivo-confindustriale e la sua immagine molto valutata nei sondaggi. Una figura che aveva sempre calcato la scena pubblica senza entrare in politica poteva essere salutata come una forte novità.

Ma ora c'è un governo in cui già almeno altre due persone hanno queste stesse caratteristiche, lo stesso Mario Monti e il superministro Corrado Passera, col vantaggio di una esposizione continua di qui al 2013 (non credete ai discorsi sulla non candidabilità dei membri dell' attuale governo alle elezioni: tra un anno la politica non sarà in grado di dettare nessuna condizione, e già oggi del resto Monti è un possibile nome per la successione a Napolitano). Per questo Montezemolo dovrà ora cambiare profondamente la sua strategia, se ancora vuole provare la sua «discesa in campo».

 

Corrado Passera, Giovanna Salza, Luca MontezemoloLUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO Corrado Passera Mauro Moretti Montezemolo NTVpassera e salza nozze DELLA VALLE E MONTEZEMOLO Nando PagnoncellibagnascoEnrico Mentana Luca Cordero Di Montezemolo - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…