dimitar kovacevski edi rama

EUROPA DEGLI ILLUSIONISTI: I PAESI PUZZONI LI RENDIAMO "CANDIDATI" MA POI NON LI FACCIAMO ENTRARE – IL CONSIGLIO EUROPEO DÀ L’OK ALLO STATUS DI PAESE CANDIDATO A UCRAINA E MOLDAVIA MA ALBANIA E MACEDONIA DEL NORD S’INCAZZANO: “NOI SIAMO IN ATTESA DA ANNI” – I DUE PAESI SONO BLOCCATI DAL VETO DELLA BULGARIA PER CONTROVERSIE LINGUISTICHE, STORICHE E CULTURALI – ALCUNI PAESI MEMBRI AVEVANO CHIESTO UN’APERTURA ANCHE PER LA BOSNIA-ERZEGOVINA, CHE ANCORA NON HA OTTENUTO LO STATUS DI CANDIDATO NONOSTANTE LA RICHIESTA PRESENTATA NEL 2016…

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

Il premier della Macedonia del Nord Dimitar Kovacevski e quello albanese Edi Rama

«L'Albania ha ottenuto lo status di Paese candidato otto anni fa, la Macedonia del Nord diciassette anni fa. Spero che i cittadini ucraini non si facciano troppe illusioni». Nel giorno dello storico via libera del Consiglio europeo alla candidatura dell'Ucraina (e della Moldavia), ci ha pensato Edi Rama a smorzare gli entusiasmi.

 

Il premier albanese è salito sul podio della sala stampa dell'Europa Building con il macedone Dimitar Kovacevski e il serbo Aleksandar Vucic e ha iniziato a lanciare una sequela di accuse nei confronti dell'Unione europea per lo stallo nel processo di adesione dei Paesi dei Balcani. Accanto a loro non c'erano né Charles Michel né Ursula von der Leyen, che all'ultimo momento hanno cancellato la conferenza stampa prevista al termine della sessione con i leader balcanici.

 

VOLODYMYR ZELENSKY IN COLLEGAMENTO CON L'ISPI

La discussione, iniziata al mattino, è durata oltre quattro ore, molto più del previsto, e si è conclusa con un forte sentimento di impotenza da parte dell'Unione e una palpabile frustrazione sul fronte degli aspiranti membri. La questione balcanica ha poi monopolizzato anche la discussione pomeridiana durante la riunione tra i 27, ritardando il via libera a Ucraina e Moldavia: è arrivato soltanto all'ora di cena, quando anche il presidente Volodymyr Zelensky si è collegato in video («Un momento unico e storico»).

 

edi rama

Diversi Paesi avevano chiesto un trattamento simile anche per la Bosnia-Erzegovina, che ancora non ha ottenuto lo status di candidato nonostante la richiesta presentata nel 2016. La corsia preferenziale concessa a Kiev e Chisinau (alla Georgia è stata offerta solo la «prospettiva europea»: lo status di Paese candidato verrà assegnato solo dopo che avrà completato un percorso di riforme) rischia infatti di alimentare le tensioni nell'area dei Balcani.

 

Ma ottenere lo status può non servire a nulla se poi si rimane nel limbo per anni, per questo Macron ha insistito sul progetto della «comunità politica» con i Paesi vicini: «Magari non vivremo sotto lo stesso tetto, ma nella stessa via». Ieri l'Ue non è stata in grado di dare il via libera ai negoziati di adesione con la Macedonia del Nord - e di conseguenza nemmeno con l'Albania, il cui dossier è legato a quello di Skopje - perché la Bulgaria mantiene il suo veto.

 

Bojko Borisov

Il premier Kirill Petkov è arrivato a Bruxelles poche ore dopo aver incassato la sfiducia del suo Parlamento e dunque ha alzato le mani, dicendo che la palla è nelle mani dei deputati e scaricando la responsabilità sul suo rivale Bojko Borisov. La Francia aveva avanzato una proposta di mediazione per risolvere la disputa tra i due Paesi, ma Kovacevksi l'ha giudicata «inaccettabile»». Una questione bilaterale non può essere trascinata sul piano multilaterale. Si tratta di un problema serio che rappresenta un duro colpo alla credibilità dell'Unione».

 

Emmanuel Macron Mario Draghi

Rama ha rincarato la dose: «Putin è malato, ma non sembra che l'Europa sia in salute.

La Bulgaria è vergognosa, ma è il processo di allargamento dell'Ue a essere perverso. Siamo qui, ospiti in una casa divisa e questo è molto preoccupante. L'Unione europea è ridicola perché incapace di liberare due Paesi tenuti in ostaggio da uno Stato membro».

 

Il premier albanese ha ricordato che la Macedonia del Nord «ha persino accettato di cambiare nome» e ha insistito sulla mancata liberalizzazione dei visti per il Kosovo, «l'unico Paese sul suolo europeo i cui cittadini non hanno il diritto di muoversi liberamente.

Quando erano parte della Jugoslavia potevano: ora invece sono tenuti prigionieri da chi li ha liberati».

 

mark rutte mangia un gelato a roma 4

L'imbarazzo da parte dei leader Ue era palpabile, anche se Emmanuel Macron si è detto fiducioso: «Faremo il possibile per togliere il veto bulgaro». Per l'olandese Mark Rutte c'è «il 50-60% di possibilità di farcela», ma certamente la giornata di ieri ha portato grande delusione tra i cittadini dei Balcani. Nel pomeriggio il premier sloveno Robert Golob ha poi sollevato la questione della Bosnia-Erzegovina, che secondo i piani Ue potrebbe ottenere lo status di Paese candidato soltanto in seguito a una serie di riforme elettorali e costituzionali. La Slovenia - sostenuta da Croazia, Ungheria e Austria - voleva invece uno status di candidato «senza condizioni».

 

EMMANUEL MACRON ROBERTA METSOLA CHARLES MICHEL

La presa di posizione ha rallentato il via libera per Kiev, ma verso l'ora di cena è stato trovato il compromesso che prevede di accelerare sul dossier di Sarajevo con un report della Commissione. Per l'Ucraina e per la Moldavia si è deciso di fissare alcune condizioni «confermative»: non a monte, ma a valle dello status di Paese candidato. A fine anno la Commissione farà una sua valutazione e teoricamente potrebbe persino ritirare lo status. Per questo diversi leader hanno sottolineato l'importanza delle sette riforme che l'esecutivo Ue ha chiesto a Kiev: «Ora dovranno fare i compiti» ha ribadito Ursula von der Leyen, mentre Charles Michel ha confermato che il Consiglio europeo ha dato il via libera a «ulteriori aiuti militari e finanziari» all'Ucraina.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?