di battista

DIBBA A 5 STELLE - CHI E', CHI NON E', CHI SI CREDE DI ESSERE IL SUCCESSORE DEL SILURATO LUIGI DI MAIO - DAL PAPA’ CHE SI DICHIARAVA FASCISTA ALL'EX CHIERICHETTO DIVENTATO UN FANATICO (MA MICA TANTO) DI MARX, ALL'INCONTRO CON CASALEGGIO

Jacopo Iacoboni per “la Stampa

ALESSANDRO DI BATTISTA 2aALESSANDRO DI BATTISTA 2a

 

Dal papà fascista al mito di Che Guevara e al Sudamerica, certo. Ma a parte questo, chi è davvero Alessandro Di Battista? Ci sono moltissimi dettagli della vita di «Dibba» che non sono così tanto noti, e delineano i tratti di un camaleonte abbastanza incredibile. Nasce a Vigna Stelluti, quartiere tendente abbastanza a destra, da una famiglia benestante sì, ma non ricca; il papà, quello che disse "non sono di destra, sono fascista", aveva una piccola azienda di sanitari. Di Battista lo ha sempre amato e odiato.

 

Mentre invece dicono sia legatissimo alla madre e alla sorella Titti, che fa l' insegnante di educazione fisica. Sono originari di Civita Castellana, nel viterbese, e nella casa di papà la prima cosa che trovi, entrando, è un busto di Benito Mussolini. Non doveva essere facile invitare gli amici a casa.

 

alessandro di battistaalessandro di battista

Se dovessimo dire un' esperienza fondativa è però nella parrocchia, non nella destra.

Dibba prende fin da ragazzo a frequentare assiduamente Santa Chiara, in piazza dei Giochi delfici (per i cultori della materia, la stessa parrocchia dove Aldo Moro si fermava a pregare, e dove le Br, raccontò Barbara Balzerani, pensarono a un certo punto di sequestrarlo; ma questa è un' altra èra). In Santa Chiara, dove transita anche Marianna Madia (in posizione defilata), il giovane fervente cattolico diventa a modo suo un personaggio, uno dei due catechisti, in quel periodo, l' altra catechista era la moglie dell' ex governatore di Bankitalia Fazio.

 

È della Lazio. Sì, ha fatto l' animatore nei villaggi, in Calabria e in Sicilia sicuramente, esperienza formativa da non disprezzare. Ma suo zio ha un' associazione di volontariato, e gli apre quel mondo, qualche anno più tardi. Quando decide di partire per un viaggio di un anno in Sudamerica, con la sua allora fidanzata, ha intorno ai 25 anni, dal Guatemala alla Colombia. Si innamora di quei posti e delle loro incredibili storie. Torna e, naturalmente, s' atteggia. Comincia a suggerire di interessarsi a Che Guevara, o a Marx, a gente che magari l' aveva letto a 17 anni.

VIRGINIA RAGGI CANTA CON ALESSANDRO DI BATTISTAVIRGINIA RAGGI CANTA CON ALESSANDRO DI BATTISTA

 

È così, Alessandro: tocca una cosa e comincia a raccontarsi di esserne esperto da una vita. «Non vi dovete mettere i jeans, sono sfruttamento del capitale», dice ai ragazzi che trova tornando; gente magari un po' più di sinistra di lui. Dibba è così.

Quando diventa deputato confida a un nostro amico: «Qua dovremo far fuori metà dei deputati che abbiamo. Su questa roba dei rimborsi cadranno tanti». Sembra ora di sentire non il Che, ma Casaleggio.

 

Come l' ha conosciuto? Li introduce Mario Bucchich, uno dei soci originari dell' azienda.

ALESSANDRO DI BATTISTA SERVE LE PIZZEALESSANDRO DI BATTISTA SERVE LE PIZZE

Casaleggio incontra Dibba intorno al 2011. Gli piace, quel ragazzo. Gli offre tremila euro per andare in Colombia e scrivere un libro che poi loro, con l' editrice Adagio, pubblicheranno, «Sicari a 5 euro». Doveva fare un' altra esperienza in Portogallo, parte, ma mentre è lì lo richiamano. «Ti vuoi candidare?».

 

A Roma era già stato candidato (trombato) nel suo municipio: questo gli permette di correre alle politiche. Ma gli attivisti romani poco lo conoscono, quando nel 2013 viene eletto; e quando risulta quarto a Roma, enorme è la sorpresa nella capitale tra militanti storici. "E questo chi è?". Invenzioni casaleggiane.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”