ALE-DANNO SI RIMETTE LA CAMICIA NERA E SCENDE IN STRADA CONTRO MARINO: “NON SI LAMENTI, È LA LEGGE DELLA PIAZZA”

Corrado Zunino per "La Repubblica"

L'ex sindaco di Roma è ancora in mezzo alla gente di via del Plebiscito, la solidarietà a Silvio Berlusconi condannato. «L'ho visto molto provato, è stato molto breve, era agosto, era domenica».

Sabato sera, Gianni Alemanno, lei invece era in maniche di camicia a guidare la prima rivolta anti-Marino. Ha tolto al sindaco la scena internazionale mettendosi alla testa di un aggressivo gruppo anti-discarica.
«Quella manifestazione non l'ho promossa né guidata, ho solo partecipato. Quando è sfuggita di mano, ho fatto di tutto per evitare che degenerasse».

Cinquanta giorni fa indossava la fascia tricolore, ora si sbraccia nei cortei alla prima del nuovo sindaco.
«Ho tutti i diritti di partecipare a manifestazioni di protesta. Non stupiamoci se le celebrazioni diventano uno scenario per chi contesta, è la legge della piazza. La degenerazione del corteo è colpa del sindaco Marino che ha messo su un una kermesse enfatica e costosa su un provvedimento che divide la città: la pedonalizzazione attorno al Colosseo. Non ho sabotato nulla, è Marino che dovrebbe imparare a essere più umile».

Perché si offende se il sindaco la definisce un fascista?
«Darmi del fascista è un'offesa in sé, soprattutto quando serve a delegittimare un'intera opposizione».

Non si è lamentato per cinque anni che la sinistra in Campidoglio ha fatto un'opposizione distruttiva?
«Quel livello di ostracismo e sabotaggio non si vedrà più».

Senta Alemanno, la questione dei rifiuti a Roma lei non è riuscita a risolverla. Sulla raccolta differenziata viaggia sui numeri di Napoli e aveva la Regione Lazio al suo fianco.
«Io ho avviato la chiusura della discarica di Malagrotta, ho trovato la differenziata al 17% e l'ho portata al 30%. Risultati eccezionali per una città che produce più rifiuti di Parigi. Avevo la Polverini con me, ma la Provincia di Zingaretti è stata assente. I rifiuti di Roma devono andare fuori Roma, la capitale è l'area metropolitana più antropizzata d'Italia».

Veniamo alla pedonalizzazione dei Fori: il Colosseo senza auto intorno non sarà più bello e sicuro?
«Sì, ma non si può fare in due mesi quello che non sono riusciti a fare Rutelli, Veltroni e il sottoscritto in vent'anni. Ci abbiamo provato a fermare le auto, l'Agenzia della mobilità ha detto che bisognava allargare altre strade. E la soprintendenza ha impedito tutto. La fretta di Marino lascerà intruppati nel traffico i romani e l'area del Colosseo rischia di diventare un suk».

Sull'ambiente lei invitava Rifkin in Campidoglio, poi lasciava occupare le più belle piazze di Roma dalle auto.
«Credo alle isole pedonali, ho tolto le auto da piazza San Silvestro. Credo che l'ingresso delle auto in centro dovrebbe essere dissuaso. Credo nella raccolta differenziata: dovremmo consumare meno e adottare politiche del riuso».

Ci crede, ma ha fatto ben poco.
«Ho agito con prudenza perché a Roma tutto è più difficile. Guardate De Magistris a Napoli: si è messo contro la città con isole pedonali inutili. Marino rischia la stessa fine».

Alemanno, in 5 anni 28 inchieste giudiziarie sui suoi uomini.
«Di queste inchieste tra due anni non rimarrà quasi nulla. Anche la giunta Zingaretti ha subito inchieste,nel silenzio».

 

proteste ai fori imperiali per la discarica x Marino Alemanno ALEMANNO MARINO discarica proteste ai fori imperiali per la discarica Ignazio Marino

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....