giorgia meloni alessandra ghisleri

FATE RISUONARE NELLA REDAZIONE DI “REPUBBLICA” LE PAROLE DI ALESSANDRA GHISLERI: “GIORGIA MELONI? PIÙ VIENE ATTACCATA, PIÙ CRESCE” – “IL RISCHIO VERO CHE PUÒ FAR PERDERE VOTI MODERATI AD UNA COALIZIONE SI CONCRETIZZA SE SI SPINGE TROPPO L'ACCELERATORE, PONENDO CONFINI NETTI E RENDENDO IMPOSSIBILE AI PROPRI ALLEATI DI PORTARE AVANTI LE LORO ISTANZE. LA COALIZIONE DEVE LAVORARE INSIEME” – “AL CENTRODESTRA CONSIGLIO DI PARLARE AL PAESE E NON DI CHI COMANDA, NON CADERE NELLA LITE DI CORTILE..."

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

alessandra ghisleri

Alessandra Ghisleri, regina dei sondaggi e direttrice di Euromedia Reserch, di consigli ai politici ne ha da dare tanti, ma uno prima di tutti: parlate dei problemi del Paese e non di lotte di potere.

 

A due mesi dal voto i sondaggi danno una netta prevalenza del centrodestra, quante probabilità ci sono che gli equilibri cambino?

«Il problema è che il perimetro delle coalizioni non è ancora ben definito, soprattutto per il centro sinistra, tuttavia molte discussioni e liti all'interno di ciascun area rendono difficile fare oggi valutazioni a lungo periodo.

 

giorgia meloni foto di bacco

Fino a ieri i sondaggi fotografavano una posizione di lungo respiro, ma ora non sappiamo ancora chi si allea con chi. Se consideriamo il centrodestra un blocco unito, al momento è in vantaggio anche perché al centrosinistra manca la definizione delle alleanze.

 

Bisogna ancora capire come arriveranno al voto Pd e M5S ad esempio. Molte cose possono avere un'evoluzione nuova».

 

Il profilo di destra della Meloni, che guida il primo partito in Italia a quanto sembra, potrebbe spaventare l'elettorato moderato?

«Ci sono in realtà due primi partiti, Pd e FdI, che hanno preso la volata in questo post-crisi. C'è il desiderio evidente di primeggiare nelle alleanze, una competizione molto forte. Comunque, il voto verso Giorgia Meloni non sarebbe cresciuto così se ci fossero state forti resistenze moderate; ad oggi lei, come è capitato ad altri suoi colleghi in precedenza, più viene attaccata più cresce.

 

GIORGIA MELONI A BOCCA APERTA - PRIMA PAGINA REPUBBLICA - 26 GIUGNO 2022

Un po' com' è successo alla Lega quando superò ampiamente il 30,0%. Il rischio vero che può far perdere voti moderati ad una coalizione si concretizza se si spinge troppo l'acceleratore, ponendo confini netti e rendendo impossibile ai propri alleati di portare avanti le loro istanze.

 

La coalizione deve lavorare insieme, la forza più in auge dev' essere anche generosa verso i suoi compagni di viaggio. Più si alzano i toni e più si desidera imporre il proprio leader, tuttavia in ogni coalizione ci sono più leader...».

 

Su che cosa dovrebbe puntare la campagna elettorale?

«Gli eccessi non premiano, servono proposte che vadano incontro alle persone, ai loro problemi. I toni forti sono giustificati solo se servono ad ottenere importanti risultati in questa direzione».

 

giorgia meloni enrico letta foto di bacco (2)

Sarebbe meglio scegliere il candidato premier dopo il voto?

«Ciò che conta è presentarsi con una visione del Paese, che possa convincere il cittadino ad aderire all'idea. Non servono proposte iperboliche, ma dimostrare che si hanno all'interno della coalizione le competenze per realizzare quegli obiettivi. Oggi si parla molto di Agenda Draghi, tuttavia mentre Mario Draghi non deve trovare consensi ai fini elettorali, per i partiti risulta più complicato».

 

Letta cerca alleati al centro, dopo la frantumazione del M5S, nel nome dell'agenda-Draghi. La polarizzazione che fa la sinistra tra lui e la Meloni a chi giova?

«La polarizzazione giova alla sinistra, divide in bianco e nero, senza le sfumature della coalizione. Per questo a Enrico Letta conviene contrapporsi a Giorgia Meloni che è più lontana da lui, mostrando la sua faccia più moderata».

 

MELONI - SALVINI - BERLUSCONI - FASCIOSOVRANISTI

E lo spazio al centro da chi può essere occupato?

«Il centro non ha un perimetro definito, alcuni partiti ne occupano uno spazio, ma è il consenso che determina quanto è vasto. È l'elettore che definisce gli spazi, i partiti che si definiscono di centro sono diversi e possono occupare l'area a seconda delle loro proposte e della forza di insieme della coalizione» .

 

GIUSEPPE CONTE E LA DEPOSIZIONE DI DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

Il gradimento di Draghi e quello di chi l'ha fatto cadere come escono da questa crisi?

«Il suo indice di fiducia è ancora molto alto, 54-55 %, nella settimana di crisi ha guadagnato 5,4 punti percentuali. Un calo importante hanno avuto invece il M5S, Lega, Fi e anche Di Maio, che è stato indicato come colui che ha innescato la miccia per la rottura con i 5S. Ma sono reazioni a caldo, non si sa quanta memoria ne rimarrà a settembre».

 

SALVINI - BERLUSCONI - MELONI - VIGNETTA BY BENNY

É in corso il vertice del centrodestra lei che consigli dà?

«Di parlare al Paese e non di chi comanda, non cadere nella lite di cortile. Fissare regole chiare sul candidato premier, così gli elettori possono comprendere le regole d'ingaggio e non si distraggono su inutili giochi di potere... e costruire una squadra con precise competenze nei vari settori».

VERTICE CENTRODESTRA A MONTECITORIOgiuseppe conte arriva in senato per seguire il discorso di draghi SALVINI MELONI BERLUSCONIgiorgia meloni su tiktok

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO