tsipras merkel

EURO A-LEX-IS (MO' SO' CAZZI) – IL NUOVO GOVERNO DI TSIPRAS DEVE VARARE 127 MISURE DI AUSTERITÀ NEI PRIMI 100 GIORNI – SI PARTE CON L’AUMENTO DELLA TASSA SULLA CASA E SI PROSEGUE CON LA MAZZATA SULLE BABY-PENSIONI

Ettore Livini per “la Repubblica

 

VITTORIA TSIPRASVITTORIA TSIPRAS

Niente luna di miele post-elettorale con gli elettori. Zero tempo per festeggiare. Il governo Tsipras bis decolla oggi con davanti a sé un Everest da scalare: 100 giorni di fuoco, da qui a fine anno, entro cui approvare 127 misure d' austerità - alcune delicatissime per gli equilibri interni di Syriza - previste nel nuovo memorandum imposto dalla Troika, pari al 55% del piano complessivo. Una strada piena di insidie ma da percorrere fino in fondo per non regalare a Wolfgang Schaeuble la scusa per bloccare i finanziamenti e riaprire il capitolo della Grexit.


A suonare la fine della ricreazione ancora prima della formazione dell' esecutivo è stata ieri Bruxelles. «Ci complimentiamo con il neo-premier - ha detto il portavoce della Commissione Ue - . Ricordiamo con piacere che lui e il suo partito si sono impegnati a fare le riforme. E ci auguriamo che agiscano subito, visto che le cose da fare sono tante e le settimane a disposizione poche».

VITTORIA TSIPRASVITTORIA TSIPRAS


«I creditori possono stare tranquilli, rispetteremo la road map dell' accordo», assicura l' ex ministro dell' economia Giorgos Stathakis. L' agenda dell' autunno ateniese è però davvero da brividi e rischia di mettere a dura prova la fiducia del paese nell' esecutivo. La prossima settimana arriverà nelle case dei greci la bolletta della nuova tassa sulla casa, la temutissima Enfia, molto cresciuta rispetto allo scorso anno.

 

Entro fine ottobre il governo dovrà mettere in cantiere una finanziaria supplementare per il 2015 per rispettare gli obiettivi di bilancio e approvare il budget preventivo (lacrime e sangue, ça va sans dire ) per il 2016. Nello stesso periodo il Parlamento dovrà dare l' ok alla riforma fiscale che colpirà in particolare gli agricoltori, completare il riordino del sistema previdenziale con l' addio alle baby-pensioni, varare il contestatissimo fondo per le privatizzazioni facendo partire subito quella del Pireo e delle ferrovie.

 

tsipras junckertsipras juncker

 Tra novembre e dicembre dovrà provvedere poi alla liberalizzazione delle professioni e del mercato del lavoro, chiudendo prima possibile la ricapitalizzazione delle banche - i creditori hanno stanziato 25 miliardi - la conditio sine qua non per iniziare a pensare davvero alla fine dei controlli dei capitali, la palla al piede che frena l' economia nazionale.


Tsipras non si fa troppe illusioni. La strada, lo sa, è in salita. E lui è tra due fuochi: da una parte quello dei falchi del rigore, molti dei quali sono certi che la Grecia non riuscirà a rispettare le tempistiche del memorandum (a dicembre Atene avrà bisogno di una nuova tranche di aiuti da 3 miliardi per rispettare alcune scadenze di prestiti); dall' altra quella della minoranza del suo partito. L' addio di Yanis Varoufakis e degli uomini di Panagiotis Lafazanis ha lasciato sì una Syriza più coesa, ma non ha eliminato i mal di pancia di alcune correnti - specie il Gruppo dei 53 guidato da Euclis Tsakalotos - che contestano al premier una gestione troppo centralizzata.

LAGARDE TSIPRASLAGARDE TSIPRAS


«I veri esami per noi iniziano ora - ammette Gavril Sakellaridis, amico d' infanzia di Tsipras, ex portavoce del suo governo e ora candidato a una poltrona da ministro - . Il memorandum dobbiamo applicarlo per un motivo semplice: non perdere i finanziamenti che ci consentiranno di avviare un programma parallelo fatto di riforme davvero di sinistra in grado di cambiare il paese». Quali? «Le norme che ci permetteranno di farla finita con lo strapotere degli oligarchi, quelle per depo-liticizzare la pubblica amministrazione e per far pagare le tasse a tutti - spiega Stathakis - . Temi su cui tra l' altro il nostro interesse e quello dei creditori coincidono al 100%».

wolfgang schaeuble schauble  4wolfgang schaeuble schauble 4


Le prossime settimane ci diranno subito se il governo rosso-bruno Syriza-Anel riuscirà senza intoppi - sfruttando l' abbrivio elettorale - a far digerire alla Grecia la drammatica dose di tagli che è obbligato a rifilare al paese questo autunno. La speranza di Tsipras è che l' Europa, oltre al ruolo di cerbero controllore del rispetto degli impegni, premi la sua "conversione forzata" all' austerità. La prima prova del nove ci sarà già a fine ottobre, quando inizieranno i negoziati per la ristrutturazione del debito.

 

Un successo su questo fronte permetterebbe al premier di giustificare i nuovi sacrifici imposti ai suoi concittadini.

cosa bancomat atenecosa bancomat atene


Atene punta anche a mobilizzare in tempi stretti una serie di fondi comunitari (il tam tam parla di sei miliardi) per varare investimenti pubblici e far ripartire l' economia. Il Pil quest' anno scenderà di un altro 1.5-2%. «Se Bruxelles ci dà una mano potremmo tornare a crescere già a inizio 2016», assicura Stathakis. E con più della metà del memorandum alle spalle - se il governo riuscirà a far percorso netto in questi 100 giorni di fuoco - la strada per lo Tsipras 2 a quel punto potrebbe iniziare a essere in discesa.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....