tsipras merkel

EURO A-LEX-IS (MO' SO' CAZZI) – IL NUOVO GOVERNO DI TSIPRAS DEVE VARARE 127 MISURE DI AUSTERITÀ NEI PRIMI 100 GIORNI – SI PARTE CON L’AUMENTO DELLA TASSA SULLA CASA E SI PROSEGUE CON LA MAZZATA SULLE BABY-PENSIONI

Ettore Livini per “la Repubblica

 

VITTORIA TSIPRASVITTORIA TSIPRAS

Niente luna di miele post-elettorale con gli elettori. Zero tempo per festeggiare. Il governo Tsipras bis decolla oggi con davanti a sé un Everest da scalare: 100 giorni di fuoco, da qui a fine anno, entro cui approvare 127 misure d' austerità - alcune delicatissime per gli equilibri interni di Syriza - previste nel nuovo memorandum imposto dalla Troika, pari al 55% del piano complessivo. Una strada piena di insidie ma da percorrere fino in fondo per non regalare a Wolfgang Schaeuble la scusa per bloccare i finanziamenti e riaprire il capitolo della Grexit.


A suonare la fine della ricreazione ancora prima della formazione dell' esecutivo è stata ieri Bruxelles. «Ci complimentiamo con il neo-premier - ha detto il portavoce della Commissione Ue - . Ricordiamo con piacere che lui e il suo partito si sono impegnati a fare le riforme. E ci auguriamo che agiscano subito, visto che le cose da fare sono tante e le settimane a disposizione poche».

VITTORIA TSIPRASVITTORIA TSIPRAS


«I creditori possono stare tranquilli, rispetteremo la road map dell' accordo», assicura l' ex ministro dell' economia Giorgos Stathakis. L' agenda dell' autunno ateniese è però davvero da brividi e rischia di mettere a dura prova la fiducia del paese nell' esecutivo. La prossima settimana arriverà nelle case dei greci la bolletta della nuova tassa sulla casa, la temutissima Enfia, molto cresciuta rispetto allo scorso anno.

 

Entro fine ottobre il governo dovrà mettere in cantiere una finanziaria supplementare per il 2015 per rispettare gli obiettivi di bilancio e approvare il budget preventivo (lacrime e sangue, ça va sans dire ) per il 2016. Nello stesso periodo il Parlamento dovrà dare l' ok alla riforma fiscale che colpirà in particolare gli agricoltori, completare il riordino del sistema previdenziale con l' addio alle baby-pensioni, varare il contestatissimo fondo per le privatizzazioni facendo partire subito quella del Pireo e delle ferrovie.

 

tsipras junckertsipras juncker

 Tra novembre e dicembre dovrà provvedere poi alla liberalizzazione delle professioni e del mercato del lavoro, chiudendo prima possibile la ricapitalizzazione delle banche - i creditori hanno stanziato 25 miliardi - la conditio sine qua non per iniziare a pensare davvero alla fine dei controlli dei capitali, la palla al piede che frena l' economia nazionale.


Tsipras non si fa troppe illusioni. La strada, lo sa, è in salita. E lui è tra due fuochi: da una parte quello dei falchi del rigore, molti dei quali sono certi che la Grecia non riuscirà a rispettare le tempistiche del memorandum (a dicembre Atene avrà bisogno di una nuova tranche di aiuti da 3 miliardi per rispettare alcune scadenze di prestiti); dall' altra quella della minoranza del suo partito. L' addio di Yanis Varoufakis e degli uomini di Panagiotis Lafazanis ha lasciato sì una Syriza più coesa, ma non ha eliminato i mal di pancia di alcune correnti - specie il Gruppo dei 53 guidato da Euclis Tsakalotos - che contestano al premier una gestione troppo centralizzata.

LAGARDE TSIPRASLAGARDE TSIPRAS


«I veri esami per noi iniziano ora - ammette Gavril Sakellaridis, amico d' infanzia di Tsipras, ex portavoce del suo governo e ora candidato a una poltrona da ministro - . Il memorandum dobbiamo applicarlo per un motivo semplice: non perdere i finanziamenti che ci consentiranno di avviare un programma parallelo fatto di riforme davvero di sinistra in grado di cambiare il paese». Quali? «Le norme che ci permetteranno di farla finita con lo strapotere degli oligarchi, quelle per depo-liticizzare la pubblica amministrazione e per far pagare le tasse a tutti - spiega Stathakis - . Temi su cui tra l' altro il nostro interesse e quello dei creditori coincidono al 100%».

wolfgang schaeuble schauble  4wolfgang schaeuble schauble 4


Le prossime settimane ci diranno subito se il governo rosso-bruno Syriza-Anel riuscirà senza intoppi - sfruttando l' abbrivio elettorale - a far digerire alla Grecia la drammatica dose di tagli che è obbligato a rifilare al paese questo autunno. La speranza di Tsipras è che l' Europa, oltre al ruolo di cerbero controllore del rispetto degli impegni, premi la sua "conversione forzata" all' austerità. La prima prova del nove ci sarà già a fine ottobre, quando inizieranno i negoziati per la ristrutturazione del debito.

 

Un successo su questo fronte permetterebbe al premier di giustificare i nuovi sacrifici imposti ai suoi concittadini.

cosa bancomat atenecosa bancomat atene


Atene punta anche a mobilizzare in tempi stretti una serie di fondi comunitari (il tam tam parla di sei miliardi) per varare investimenti pubblici e far ripartire l' economia. Il Pil quest' anno scenderà di un altro 1.5-2%. «Se Bruxelles ci dà una mano potremmo tornare a crescere già a inizio 2016», assicura Stathakis. E con più della metà del memorandum alle spalle - se il governo riuscirà a far percorso netto in questi 100 giorni di fuoco - la strada per lo Tsipras 2 a quel punto potrebbe iniziare a essere in discesa.

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...