tsipras merkel

EURO A-LEX-IS (MO' SO' CAZZI) – IL NUOVO GOVERNO DI TSIPRAS DEVE VARARE 127 MISURE DI AUSTERITÀ NEI PRIMI 100 GIORNI – SI PARTE CON L’AUMENTO DELLA TASSA SULLA CASA E SI PROSEGUE CON LA MAZZATA SULLE BABY-PENSIONI

Ettore Livini per “la Repubblica

 

VITTORIA TSIPRASVITTORIA TSIPRAS

Niente luna di miele post-elettorale con gli elettori. Zero tempo per festeggiare. Il governo Tsipras bis decolla oggi con davanti a sé un Everest da scalare: 100 giorni di fuoco, da qui a fine anno, entro cui approvare 127 misure d' austerità - alcune delicatissime per gli equilibri interni di Syriza - previste nel nuovo memorandum imposto dalla Troika, pari al 55% del piano complessivo. Una strada piena di insidie ma da percorrere fino in fondo per non regalare a Wolfgang Schaeuble la scusa per bloccare i finanziamenti e riaprire il capitolo della Grexit.


A suonare la fine della ricreazione ancora prima della formazione dell' esecutivo è stata ieri Bruxelles. «Ci complimentiamo con il neo-premier - ha detto il portavoce della Commissione Ue - . Ricordiamo con piacere che lui e il suo partito si sono impegnati a fare le riforme. E ci auguriamo che agiscano subito, visto che le cose da fare sono tante e le settimane a disposizione poche».

VITTORIA TSIPRASVITTORIA TSIPRAS


«I creditori possono stare tranquilli, rispetteremo la road map dell' accordo», assicura l' ex ministro dell' economia Giorgos Stathakis. L' agenda dell' autunno ateniese è però davvero da brividi e rischia di mettere a dura prova la fiducia del paese nell' esecutivo. La prossima settimana arriverà nelle case dei greci la bolletta della nuova tassa sulla casa, la temutissima Enfia, molto cresciuta rispetto allo scorso anno.

 

Entro fine ottobre il governo dovrà mettere in cantiere una finanziaria supplementare per il 2015 per rispettare gli obiettivi di bilancio e approvare il budget preventivo (lacrime e sangue, ça va sans dire ) per il 2016. Nello stesso periodo il Parlamento dovrà dare l' ok alla riforma fiscale che colpirà in particolare gli agricoltori, completare il riordino del sistema previdenziale con l' addio alle baby-pensioni, varare il contestatissimo fondo per le privatizzazioni facendo partire subito quella del Pireo e delle ferrovie.

 

tsipras junckertsipras juncker

 Tra novembre e dicembre dovrà provvedere poi alla liberalizzazione delle professioni e del mercato del lavoro, chiudendo prima possibile la ricapitalizzazione delle banche - i creditori hanno stanziato 25 miliardi - la conditio sine qua non per iniziare a pensare davvero alla fine dei controlli dei capitali, la palla al piede che frena l' economia nazionale.


Tsipras non si fa troppe illusioni. La strada, lo sa, è in salita. E lui è tra due fuochi: da una parte quello dei falchi del rigore, molti dei quali sono certi che la Grecia non riuscirà a rispettare le tempistiche del memorandum (a dicembre Atene avrà bisogno di una nuova tranche di aiuti da 3 miliardi per rispettare alcune scadenze di prestiti); dall' altra quella della minoranza del suo partito. L' addio di Yanis Varoufakis e degli uomini di Panagiotis Lafazanis ha lasciato sì una Syriza più coesa, ma non ha eliminato i mal di pancia di alcune correnti - specie il Gruppo dei 53 guidato da Euclis Tsakalotos - che contestano al premier una gestione troppo centralizzata.

LAGARDE TSIPRASLAGARDE TSIPRAS


«I veri esami per noi iniziano ora - ammette Gavril Sakellaridis, amico d' infanzia di Tsipras, ex portavoce del suo governo e ora candidato a una poltrona da ministro - . Il memorandum dobbiamo applicarlo per un motivo semplice: non perdere i finanziamenti che ci consentiranno di avviare un programma parallelo fatto di riforme davvero di sinistra in grado di cambiare il paese». Quali? «Le norme che ci permetteranno di farla finita con lo strapotere degli oligarchi, quelle per depo-liticizzare la pubblica amministrazione e per far pagare le tasse a tutti - spiega Stathakis - . Temi su cui tra l' altro il nostro interesse e quello dei creditori coincidono al 100%».

wolfgang schaeuble schauble  4wolfgang schaeuble schauble 4


Le prossime settimane ci diranno subito se il governo rosso-bruno Syriza-Anel riuscirà senza intoppi - sfruttando l' abbrivio elettorale - a far digerire alla Grecia la drammatica dose di tagli che è obbligato a rifilare al paese questo autunno. La speranza di Tsipras è che l' Europa, oltre al ruolo di cerbero controllore del rispetto degli impegni, premi la sua "conversione forzata" all' austerità. La prima prova del nove ci sarà già a fine ottobre, quando inizieranno i negoziati per la ristrutturazione del debito.

 

Un successo su questo fronte permetterebbe al premier di giustificare i nuovi sacrifici imposti ai suoi concittadini.

cosa bancomat atenecosa bancomat atene


Atene punta anche a mobilizzare in tempi stretti una serie di fondi comunitari (il tam tam parla di sei miliardi) per varare investimenti pubblici e far ripartire l' economia. Il Pil quest' anno scenderà di un altro 1.5-2%. «Se Bruxelles ci dà una mano potremmo tornare a crescere già a inizio 2016», assicura Stathakis. E con più della metà del memorandum alle spalle - se il governo riuscirà a far percorso netto in questi 100 giorni di fuoco - la strada per lo Tsipras 2 a quel punto potrebbe iniziare a essere in discesa.

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO