ALFANOIDI A CINQUE STELLE - UN MANIPOLO DI GRILLINI RIBELLI AL GRILLO “PLAGIATO” DA CASALEGGIO PRONTI ALL’ADDIO DOPO IL V-DAY (‘STI MIRACOLATI, DOVE VANNO SENZA BEPPEMAO?)

Emanuele Buzzi per il "Corriere della Sera"

Una crepa che pian piano si allarga ogni giorno, inesorabilmente. La divisione tra fedelissimi e ortodossi tra i Cinque Stelle a Palazzo Madama sta virando verso il rischio scissione: una possibilità già ventilata quest'estate dopo i primi battibecchi interni via web e che ora ritorna a prendere quota.

Le tensioni interne in questi mesi non si sono mai placate: da una eventuale apertura al Partito democratico alle discussioni sulla «parentopoli» degli assistenti parlamentari, per arrivare alle accuse allo staff di comunicazione e all'efficacia della piattaforma web voluta da Gianroberto Casaleggio. Troppi terreni di scontro tra le due anime del Movimento, troppi nodi irrisolti che potrebbero portare alla creazione di un gruppo autonomo al Senato in tempi brevissimi.

«Presto ci saranno sorprese», avverte sibillina un'esponente pentastellata. In realtà, c'è anche chi ipotizza con relativa sicurezza i tempi del distacco: dopo il voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi e dopo il V-Day in programma a Genova domenica primo dicembre si arriverà alla resa dei conti interna. E forse, entro fine anno, alla separazione. I dissidenti pronti a lasciare il gruppo sarebbero una decina circa. A loro si potrebbero unire i senatori già fuoriusciti dal Movimento.

L'argomento-scissione tra i Cinque Stelle viene ormai dibattuto apertamente. Si parla perfino delle date. Qualche esponente teme «la solita ricaduta mediatica negativa, in grado di oscurare il V-Day» (appuntamento su cui Beppe Grillo punta per il lancio delle campagna elettorale in vista delle Europee e che dovrebbe vedere anche la presenza di «ospiti internazionali», ndr ).

Tuttavia le porte per una soluzione meno traumatica del confronto rimangono ancora aperte. Alcuni senatori si trincerano dietro un «no comment», qualche diretto interessato però puntualizza. Come Elena Fattori, indicata tra i possibili scissionisti. La parlamentare si discosta dall'ipotesi: «Sono stata all'estero in missione ultimamente, onestamente di questa storia non so nulla. Anzi, smentisco un mio coinvolgimento. Per me il Movimento, con tutti i nostri difetti, rimane l'unica speranza per l'Italia».

«Dispiace se questa è la soluzione che è stata scelta - sostiene l'ex capogruppo Vito Crimi - Dispiace anche perché ne veniamo a conoscenza da indiscrezioni dei media». Il senatore però getta anche un ponte verso chi potrebbe lasciare il gruppo: «Io spero che vengano a comunicarci eventuali scelte. Se le voci sono vere ne prenderemo atto, in caso contrario è tempo di superare le frizioni e concentrarci sul lavoro: abbiamo tanti impegni da portare avanti».

Ermetico invece Francesco Campanella su Facebook: «Sant'Agostino disse felicemente "ama e fa ciò che vuoi" - scrive il senatore pentastellato -. Mi permetto di trarne, parafrasando, una regola per l'uomo politico: sii trasparente e fai (quasi) ciò che vuoi. I cittadini giudicheranno. Se sanno». Intanto ieri in serata si è svolta la riunione congiunta dei parlamentari: tema del giorno la riforma della legge elettorale. Un nuovo tassello in un puzzle già complesso.

 

 

BEPPE GRILLO DAL TRENO GRILLO A ROMAGRILLO BEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO ALLARRIVO IN SICILIA BACI GRILLINI deputati grillini

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)