IL PARTITO DEI CACHI - SULLA DECADENZA LE COLOMBE “SCARICANO” SILVIO E SI PREPARANO (ARIDAJE) ALLA SCISSIONE

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Caro presidente, al Senato non ci sono i numeri per far cadere il governo e i nostri ministri non si dimetterebbero in caso di tua decadenza». Alfano ha parlato chiaro ieri sera con Berlusconi. I senatori che continuerebbero a sostenere Letta sarebbero passati da 23 a 30. Dunque, chi pensava in un ritorno all'ovile di Angelino dovrà ricredersi. Almeno così raccontano e giurano le colombe. Riconoscere, come ha fatto Angelino nei giorni scorsi, la leadership del capo storico non significa avere piegato la testa e abbandonato la sua cordata.

Il vicepremier sta facendo di tutto per convincere il suo padre politico a evitare strappi e rotture nel Pdl e rispetto all'esecutivo. Sta cercando di migliorare quanto più possibile la legge di stabilità. A Palazzo Madama Schifani sta lottando pancia a terra contro la decadenza. Ma di staccare la spina a Letta non se ne parla, di mettersi nelle mani dei falchi, ma e poi mai. E Alfano è convinto che riuscirà a convincere il Cavaliere. Lo stesso Maroni è convinto che alla fine Berlusconi non aprirà la crisi di governo, nemmeno in caso di decadenza da senatore.

Il governatore lombardo e leader leghista racconta di aver parlato sia con il Cavaliere sia con Alfano e di averne tratto questa convinzione. Eppure l'ex premier ieri è sembrato voler tirare la corda fino a spezzarla. Ha chiesto a Letta una norma interpretativa sulla legge Severino per dire che non è retroattiva, sapendo che Palazzo Chigi non farebbe mai una cosa del genere. Poi ha posto al Pd un ultimatum, parlando di «due punti non aggirabili» ovvero la legge di stabilità che va cambiata e il voto sulla sua decadenza che sarebbe «una macchia sulla democrazia».

Un ultimatum rivolto soprattutto ai ministri del Pdl, un avviso a quei naviganti del suo partito che non vogliono scrivere la parola fine alla grande coalizione. Berlusconi vuole mettere con le spalle al muro Alfano, Lupi, Quagliariello, De Girolamo e Lorenzin che incontrerà oggi a Palazzo Grazioli.

Il vicepremier lo ha visto ieri sera a cena e già l'antipasto è stato amaro. Il leader del Pdl pensa di anticipare i tempi del Consiglio nazionale rispetto a quanto era stato deciso dall'ufficio di presidenza (8 dicembre), e non tanto per accelerare il passaggio a Forza Italia: il suo vero obiettivo è sapere come reagirà il partito un minuto dopo il voto la sua probabile espulsione dal Parlamento.

Berlusconi potrebbe mettere in votazione un documento per inchiodare le colombe alla lealtà, per imporre ai ministri le dimissioni in caso di decadenza. «Angelino e gli altri ministri devono scegliere cosa vogliono fare, se rimare accanto al capo o rimanere inchiodati alle loro poltrone», attaccano lealisti e falchi. «Sosterrà il documento scissionista annunciato da Formigoni o il manifesto della nuova Forza Italia votato nell'ufficio di presidenza?» si chiede Raffaele Fitto.


Ecco la risposta sembra essere arrivata ieri sera. Gli amici di Alfano raccontano di una tenuta dell'ex delfino su tutta la linea. Di un ragionamento di questo tipo: non hai i voti per far cadere il governo, la possibilità di ottenere le elezioni e di vincerle per poi magari cambiare la legge Severino. Per il vicepremier bisogna sì tenere unito il partito, ma il passaggio dal Pdl a Forza Italia non può avvenire nel segno di Verdini e Fitto, senza quella parte che non è meno berlusconiana dei falchi e lealisti perchè ha un giudizio diverso del governo e su come affrontare i problemi.

In altre parole, la rinascita di Forza Italia non può passare per l'azzeramento di Alfano e della sua successione come futuro candidato premier. Se non ci sono le condizioni per stare insieme nello stesso partito, è il ragionamento di Alfano, allora si faranno due partiti: i moderati si tengono il Pdl, il resto riapre le insigne di Forza Italia. Alfano ieri sera è uscito da Palazzo Grazioli e si è riunito con Lupi, Quagliariello, Formigoni e con coloro che stanno raccogliendo le firme sotto un documento che prevede Berlusconi leader, ma primarie per scegliere il candidato premier e durata del governo fino al 2015.

 

SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO alfano berlusconi adn x LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI ROBERTO FORMIGONI Gaetano Quagliariello MICHELA VITTORIA BRAMBILLA BEATRICE LORENZIN NUNZIA DE GIROLAMO FOTO LAPRESSE lupismorfia Raffaele Fitto

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…