URNE CINERARIE - RENZI PORTERÀ IL PAESE AL VOTO SOLO SE I DATI ECONOMICI DOVESSERO PEGGIORARE ANCORA - ANCHE ALFANO PENSA ALLE ELEZIONI E PER LA PRIMA VOLTA NON ESCLUDE L’ALLEANZA COL PD: PER FARLO DEVE CAMBIARE NOME A NCD E CREARE UN GRUPPO CON CASINI, MAURO E SCIOLTA CIVICA

Claudio Cerasa per “il Foglio

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Si spacca o non si spacca? Non si può capire nulla sul destino del patto del Nazareno senza ricordare che esiste un non detto importante nel rapporto tra Renzi e Berlusconi: non c’è una sola ragione razionale per cui il Cav. debba uscire dal patto, non c’è una sola ragione razionale per cui il premier debba spingere Berlusconi a uscire dal patto. Dopo quattro giorni di grande spin, la situazione tra il Pd e Forza Italia è sintetizzabile in poche righe.

 

Renzi (che ieri sera ha convocato un vertice di maggioranza) non ha mai posto alcun ultimatum immediato a Berlusconi (che ieri ha pranzato ad Arcore con i figli e i vertici Mediaset, tutti favorevoli a mantenere in vita il patto del Nazareno). Ma una volta uscita la notizia dell’ultimatum immediato (Rep. di ieri) ha scelto di non smentire, per aumentare la pressione su Forza Italia.

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Tra Renzi e Berlusconi non esiste un problema strategico (sulla legge elettorale l’accordo c’è: sbarramento al 5 per cento, premio di maggioranza che scatta al 40 per cento, ritorno parziale sulle preferenze). Viceversa Berlusconi ha grossi guai in Forza Italia, dove i problemi (sui quali soffia Fitto, 13 senatori a Palazzo Madama) sono due. Da un lato la paura che Renzi abbia una voglia matta di andare a votare (e dunque perché fargli fare una legge elettorale che gli permetterebbe di farsi asfaltare?).

 

Dall’altro la paura che la linea del sostengo a Renzi prosciughi l’elettorato di Forza Italia (e dunque perché regalare alla Lega lo spazio cruciale dell’opposizione a Renzi?). Per questo Berlusconi sa che lo spin renziano del “siamo a un passo dal fare un accordo con Grillo” (sottinteso: sulla legge elettorale e anche al Quirinale) è un assist servito al Cav. per trattare la propria minoranza come Renzi ha fatto con gli amici di Corradino Mineo.

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

Ma un’alternativa c’è? La domanda che gira con insistenza a Palazzo Chigi è che cosa potrebbe succedere nel caso in cui il capo di Forza Italia dovesse decidere di ascoltare più la pancia (Fitto e compagnia) che la testa (azienda e famiglia).

 

L’ipotesi dell’accordo immediato con Grillo – alla quale hanno abboccato molti osservatori e molti romantici dirigenti del Pd a vocazione civatiana convinti che ci possano essere ancora molti #spiragli per rivoluzionare il paese con un accordo strategico con Grillo, Di Battista e Casaleggio, che nel frattempo, probabilmente come messaggio distensivo, ieri hanno denunciato il patto del Nazareno alla procura di Roma – come ammettono fonti bene informate di Palazzo Chigi non c’è mai stato.

 

Silvio Berlusconi RUDY  CAVAGNOLI  Silvio Berlusconi RUDY CAVAGNOLI

E semmai, se davvero Berlusconi dovesse decidere di sfilarsi dal patto (oggi il comitato di presidenza di Forza Italia è convocato per discutere di Italicum, mercoledì alle 21 convocata la direzione del Pd), l’alternativa sarebbe soltanto una. La più banale: ritoccare la legge con l’attuale maggioranza di governo (Ncd, Scelta Civica, con le quali il Pd ha 14 voti su 27 in commissione Affari Costituzionali al Senato), inserire le preferenze, portare la soglia di accesso per i piccoli partiti al 3 per cento (Forza Italia chiede l’otto, si accontenterebbe del cinque) e inserire il premio di lista e non di coalizione (come chiede la minoranza di Forza Italia).

 

pierferdinando casinipierferdinando casini

Ma poi si vota oppure no? La verità sul tema elezioni anticipate è che Renzi non le vuole (per ora) ma per la prima volta non le esclude e ne parla apertamente con i suoi amici e i suoi collaboratori (ragionamento: votare diventa necessario se l’economia dovesse andare male).

 

Il dossier del dopo Giorgio Napolitano vive sullo sfondo di queste vicende ma non c’è dubbio che la notizia (non smentita e non confermata dal Quirinale) delle dimissioni del presidente della Repubblica ha avuto l’effetto più di rafforzare il patto del Nazareno (conviene a Forza Italia far saltare tutto e far salire al Quirinale un presidente potenzialmente ostile?) che di disegnare uno scenario di incombenti elezioni anticipate.

Ministro Mario Mauro Ministro Mario Mauro

 

Alle elezioni, però, paradossalmente pensano molto nell’universo Ncd e i lavori in corso per formare un gruppo unico in Parlamento con Casini, Mauro (Popolari per l’Italia) e ciò che resta di Scelta Civica vanno interpretati in un modo univoco: non solo come stampella da offrire a Renzi in questa legislatura ma anche come stampella da offrire a Renzi quando si andrà a votare.

 

In Ncd comincia a prevalere l’idea che in caso di elezioni anticipate allearsi con il Pd possa essere una possibilità. E per fare questo, ovviamente, la prima cosa che occorre è  togliere dal nome del partito una parola compromettente: Nuovo andrà pure bene, ma Centrodestra per favore no.

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…