MINISTRO NONOSTANTE TUTTO - DOPO I CASI SHALABAYEVA, I TWEET SUL CASO GAMBIRASIO E GLI SCAZZI SUGLI IMMIGRATI, ALFANO PIAZZA NEL CURRICULUM AL VIMINALE ANCHE LE MANGANELLATE AGLI OPERAI - LA VERSIONE DELLA QUESTURA SMENTITA DAI LAVORATORI

Fiorenza Sarzanini per “il Corriere della Sera

 

angelino alfanoangelino alfano

La polizia fa muro, i vertici difendono l’operato degli agenti. Ribadiscono fino a sera la versione della questura che esclude «cariche» e parla di «semplice azione di contenimento», ma la polemica monta e non basta l’incontro convocato in serata dal ministro Angelino Alfano con i rappresentanti sindacali per chiudere il caso.

 

«Una brutta giornata per tutti», la definisce il titolare del Viminale, così riconoscendo gli errori e gli eccessi che hanno segnato il sit in di ieri e assicurando di voler «garantire il diritto di manifestare, rispettando ogni forma di protesta pacifica».

 

Si respira un’aria pesante, è ben chiaro che quanto accaduto a Roma, in piazza Indipendenza, di fronte all’ambasciata tedesca dopo l’incontro con gli operai della ThyssenKrupp, soprattutto dopo le tensioni forti dei giorni scorsi tra il premier Matteo Renzi e i leader della Cgil, può essere la miccia che fa scoppiare l’incendio. Rendendo debole la posizione dello stesso Alfano, anche per il rischio che nuove manifestazioni vengano organizzate in tutta Italia facendo aumentare ulteriormente la tensione sociale.

operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 8operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 8

 

Un pericolo che si sta cercando di evitare proprio con gli appelli ad abbassare i toni e la disponibilità a «condividere le modalità per le prossime proteste, in modo da evitare che situazioni analoghe possano ripetersi».

 

LA DISTANZA TRA MINISTRI

Alle 13, quando cominciano gli scontri, Alfano è a Palermo. Lo informano di quel che è successo e intanto viene diramato il comunicato della questura che giustifica l’intervento sostenendo che i manifestanti «volevano occupare la stazione Termini, bisognava fermarli».

 

Effettivamente l’autorizzazione concessa riguardava soltanto una protesta «statica», ma i leader sindacali per tutto il giorno ribadiscono che l’intenzione — annunciata anche ai funzionari presenti — era quella di raggiungere il ministero dello Sviluppo economico: «Non abbiamo mai pensato di andare in altre direzioni». E in ogni caso sono le immagini degli operai con la testa insanguinata, oppure a terra mentre prendono le manganellate, a fare impressione.

 

operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 7 MAURIZIO 
LANDINI
operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 7 MAURIZIO LANDINI

Proprio su questo alcuni esponenti del governo decidono di marcare la distanza con Alfano, a partire dal sottosegretario alla presidenza Graziano Delrio che spiega di attendere per la serata una relazione del titolare del Viminale, per continuare con il ministro della Giustizia Andrea Orlando che, «fortemente preoccupato», non si limita a chiamare il collega dell’Interno, ma fa sapere di aver «contattato anche il prefetto della capitale Giuseppe Pecoraro».

 

VIDEO E RELAZIONI

Alle 18 Alfano incontra il capo della polizia Alessandro Pansa. Il prefetto ha già incaricato i suoi uffici di preparare una relazione tecnica, un’ora dopo al Viminale sale il neoquestore di Roma Nicolò D’Angelo. Porta i filmati girati durante gli scontri, la ricostruzione effettuata dal capo della Digos. Ribadisce la correttezza dei suoi uomini, spiega che «c’era un pericolo imminente che un gruppo di almeno quaranta persone organizzasse un corteo non autorizzato e dunque era necessario fermare la protesta prima che potesse degenerare».

 

operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 9operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 9

Sono vari i video che vengono esaminati più e più volte proprio per fissare ogni momento della manifestazione. Quelli trasmessi da televisioni e siti Internet mostrano la polizia mentre carica i manifestanti e li allontana, ma anche tre lavoratori a terra colpiti dai manganelli. E poi c’è quello della questura che invece si sofferma sul lancio di oggetti contro gli agenti che prima si proteggono e poi reagiscono.

 

«GARANTIREMO RISPETTO»

Alle 19.30, mentre Alfano incontra i leader sindacali, viene diramata la nota di Renzi. La richiesta di avere una «analisi dettagliata per accertare le responsabilità», dà per scontato gli errori nella gestione dell’ordine pubblico. Proprio di questo si parla nella sala del Viminale con la delegazione guidata da Maurizio Landini.

MAURIZIO LANDINI operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 31 MAURIZIO LANDINI operai delle acciaierie terni in corteo a roma, feriti in scontri con polizia 31

 

I rappresentanti dei lavoratori chiedono una smentita ufficiale sulla versione della questura perché, come spiega Marco Bentivogli della Cisl al ministro e al capo della polizia, «nessuno ha mai pensato di andare a Termini, questa è una ricostruzione falsa e strumentale».

 

Lentamente la tensione comunque si allenta. Al termine della riunione il viceministro Filippo Bubbico assicura che «l’intesa è di condividere le modalità di tutte le prossime manifestazioni proprio per garantire al massimo l’espressione della protesta, soprattutto in questo momento di grave crisi per i lavoratori».

matteo renzi andrea orlandomatteo renzi andrea orlando

 

Oggi Alfano riferirà prima in Senato, poi alla Camera come chiesto da tutti i partiti. Anche tenendo conto che nelle ultime settimane la tensione in piazza è salita di livello e, come sottolinea il responsabile sicurezza del Pd, Emanuele Fiano, «siamo certi che le forze dell’ordine conservino intatto il loro alto senso delle istituzioni e per questo ci rivolgiamo a loro direttamente, affinché sappiano sempre contenere la difficile tensione sociale di giornate come queste evitando ogni possibile esito violento».

graizano delrio graizano delrio

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO