ANCHE ALFIO MARCHINI GUFA: “MI SORPRENDE ASSAI IL DISINTERESSE DI RENZI VERSO L'AGONIA DELLA CAPITALE. PUÒ ESSERE LA SUA WATERLOO. ROMA, DA SEMPRE, È LA METAFORA DEL PAESE”

Da "Roma today"

 

renzi   al council on foreign relations  renzi al council on foreign relations

Continua ad essere una Roma dal 'cuore spezzato' quella denunciata dall'ex candidato sindaco, oggi consigliere comunale, Alfio Marchini. Anzi, una Roma “in declino”. Periferie degradate, disoccupazione, trasporti che non funzionano.

 

L'alternativa? “Abbiamo raccolto oltre diecimila firme a sostegno di 13 proposte precise di delibera” spiega. “Non ci resta che la piazza”.  La critica è tutta verso il governo cittadino che ha dimostrato di  “non avere una visione del futuro”.

 

La via d'uscita per Marchini porta alle elezioni anticipate: "Se non mandiamo a casa questi signori il prima possibile, vedo un crescendo di disoccupazione, nuove tasse ed insicurezza che aggraverà il declino della nostra città".

 

alfio marchini alfio marchini

Dalle periferie sta montando la marea. Marchini, quanto è grave secondo lei la situazione?

 

Era già grave 18 mesi fa quando promisi che, da Sindaco, avrei  spostato la sede operativa nelle periferie più degradate proprio per dimostrare nei fatti quale era la priorità da affrontare. Oggi è drammatica e questi signori sono troppo occupati a litigare per poltrone e strapuntini per rendersene conto.

 

Non pensa che nei problemi di questi giorni ci sia, da parte della maggioranza, un non volerci mettere la faccia, non voler guardare chiaramente in faccia i cittadini? Fanno davvero così paura?

 

Questa sindacatura e la sua maggioranza, in questi mesi, hanno dimostrato di non avere una visione del futuro di Roma, proprio perché non sono in grado di leggere il presente. E il presente indica una agenda con ben altre priorità della pedonalizzazione dei Fori. In primis gli investimenti per stimolare la ripresa e invertire la tendenza drammatica della disoccupazione. lo dico e lo ripeto: senza ripresa non ci saranno mai conti in ordine. E ci terremo debiti, tasse e buche nelle strade.

 

Che cosa devono aspettarsi i romani nei prossimi mesi?

 

Se non mandiamo a casa questi signori il prima possibile, vedo un crescendo di disoccupazione, nuove tasse ed insicurezza che aggraverà il declino della nostra città.  Solo chi non è di Roma non sente il cuore spezzarsi davanti a questo continuo sfibrarsi del tessuto sociale e produttivo della città.

 

Si riferisce a Marino?

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

 

Sì e non solo. Mi sorprende assai il disinteresse che sta mostrando Renzi verso l'agonia della Capitale. Può essere la sua Waterloo. Roma, da sempre, è la metafora del Paese e i romani hanno la memoria lunga.

 

Sicurezza, rifiuti, immigrazione, legalità. Sono questi i problemi di Roma. Dovendo indicare un'emergenza quale indicherebbe?

 

Tutte e quattro. Aggiungerei i trasporti e il lavoro. Famiglie e imprese oggi hanno un problema che si chiama sopravvivenza!

 

Se la periferia piange, il centro di Roma non ride. La lotta all'abusivismo appare impossibile, di legalità è difficile scorgerne. Non sarà anche colpa dei romani?

 

ALEMANNO SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE ALEMANNO SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE

Non è facile cambiare antichi costumi e comportamenti. In questo, Marino sta cercando di invertire alcune pessime abitudini. L'errore imperdonabile però, è che lo stesso vigore ed entusiasmo lo avrebbe dovuto impiegare a partire dalle periferie. È illusorio immaginare che possa esistere un centro storico come un bellissimo "set cinematografico" circondato da una marea di disperazione, disagio e senso di abbandono. Il risultato sarà una ingestibile esplosione di rabbia.

 

La cultura, un tempo fiore all'occhiello della Capitale, langue. Muti ha detto addio, i teatri chiudono e in generale sembra non esserci una spinta degna di tale nome. Come se ne esce?

 

L'abbandono di Muti proprio quando i conti erano in equilibrio e si erano trovati i fondi per il teatro dell'Opera  fotografa la mancanza di credibilità di chi oggi ci governa. Più in generale, ho apprezzato la recente scelta del neo assessore alla cultura, persona seria e competente. Ora, però, mi aspetto un grande piano culturale per Roma. Il tempo sta per scadere e non si può fallire. Sulla cultura a Roma si possono trovare risorse ed investimenti, basta avere una visione e progetti chiari.

 

Basta farci del male. Una volta detto basta, secondo lei cosa c'è? Qual è il progetto? Da dove si riparte?

riccardo muti opera di romariccardo muti opera di roma

 

A questo punto non ci resta che la piazza. Organizzeremo nei prossimi mesi una grande manifestazione pacifica di protesta, ma anche di proposta. Tutta la nostra azione politica, fin dalla campagna elettorale, ha avuto questo segno e recentemente siamo stati gli unici ad aver raccolto, in meno di tre mesi, oltre diecimila firme a sostegno di 13 proposte precise di delibera. Dai trasporti alla sicurezza, in un nuovo modello di governo della città che parta dai quartieri e dal coinvolgimento dei cittadini.

 

Marino e Alemanno. Al momento del ballottaggio lei aveva chiesto discontinuità. Secondo lei c'è?

 

A Roma si dice: siamo caduti dalla padella alla brace. È ora di fermare questa fallimentare esperienza dove paradossalmente Sindaco e maggioranza sono i reciproci peggior nemici. Uno spettacolo anche divertente,  se non si giocasse sulla pelle dei romani. Al PD dico: errare humanum est, perseverare diabolicum!

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")