ALLE 17 GIURA IL GOVERNO MONTI (TRANNE TERZI DI SANT’AGATA CHE ARRIVA DOMANI DA WASHINGTON) E DOMANI LE COMUNICAZIONI AL SENATO - ER PATONZA NON MOLLA: PARLERÀ ALLA CAMERA PER LA FIDUCIA - ESULTANO PD E TERZO POLLO (“ESECUTIVO DI ALTO PROFILO”) E DALL’UE ANCHE IL BERLUSCONE TAJANI - IL PIDIELLINO NAPOLI: “TROPPO TECNO-PRODISMO” - PER CALDEROLI È GIÀ NOTTE FONDA - LA NOSTRA VERA PRESIDENTE, ANGELA MERKEL, VUOLE INCONTRARE FULL MONTI QUANTO PRIMA: ALTRI ORDINI?…
1. NOTA QUIRINALE, MONTI SCIOGLIE RISERVA; GIURA ALLE 17...
(ANSA) - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto oggi, al Palazzo del Quirinale, il senatore professor Mario Monti, il quale, sciogliendo la riserva formulata il 13 novembre, ha accettato di formare il nuovo Governo. Il giuramento dei componenti il nuovo Governo avrà luogo oggi, 16 novembre, alle ore 17.00 al Palazzo del Quirinale, nel Salone delle Feste. Lo rende noto il comunicato ufficiale della Presidenza della Repubblica.
2. GIULIO TERZI E' A WASHINGTON, GIURERA' DOMANI...
(ANSA) - Giulio Terzi di Sant'Agata, attuale ambasciatore italiano a Washington e nuovo ministro degli Esteri, giurerà domani e non nel pomeriggio assieme ai 'colleghi' del nuovo governo Monti: appresa la notizia all'alba nella capitale americana, Terzi potrà infatti raggiungere Roma solo nella giornata di domani. Tra qualche ora - secondo quanto si apprende - Terzi andrà nella sede dell'ambasciata per un breve saluto al personale e alla squadra con cui ha collaborato negli Usa.
3. DOMANI ALLE 13 COMUNICAZIONI MONTI AL SENATO...
(ANSA) - L'Assemblea del Senato è convocata domani, giovedì 17 novembre, alle ore 13, per le comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri. Lo rende noto un comunicato di Palazzo Madama.
4. MERKEL INTENDE INCONTRARE MONTI QUANTO PRIMA...
(ANSA) - Il cancelliere tedesco Angela Merkel incontrerà Mario Monti non appena questi si sarà insediato come Presidente del Consiglio. Lo riferisce il portavoce del cancelliere Steffen Seibert secondo l'agenzia Reuters, aggiungendo che la Merkel tiene in gran conto le qualità del presidente del consiglio in pectore.
5. FONTI PDL, BERSLUCONI PARLERA' IN AULA PER FIDUCIA...
(ANSA) - Sarà Silvio Berlusconi ad esporre la posizione del Popolo della Libertà durante il dibattito per la fiducia al governo di Mario Monti. E' quanto riferiscono fonti di via dell'Umiltà , secondo le quali il Cavaliere starebbe già lavorando al testo del suo intervento che svolgerà a Montecitorio. Un dibattito che, sempre secondo fonti pidielline, potrebbe aversi già domani visto che Monti potrebbe ottenere la fiducia in Senato la mattina e alla Camera già nel pomeriggio.
6. TAJANI, COMPAGINE GOVERNO DI ALTISSIMO PROFILO...
(ANSA) - Una compagine di "altissimo profilo" che dovrà fare un "grande lavoro" per "rispettare gli impegni presi con l'Ue": questo il primo commento del vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani al governo di Mario Monti. Quanto al nuovo responsabile per gli affari europei, Tajani ha poi aggiunto:"L'Italia ha bisogno di un ministro per l'Europa ed Enzo Moavero, persona di grande spessore che conosce la macchina comunitaria in tutte le sue sfaccetature, è la scelta giusta".
7. O.NAPOLI, C'E' TROPPO TECNO-PRODISMO, AVRA' PESO ENORME...
(ANSA) - "Nell'esecutivo del senatore Mario Monti ci sono le impronte, chiare e visibili, del tecno-prodismo. E' un peccato originale che peserà molto sull'azione del governo. Altre presenze, autorevoli e importanti quanto si vuole, hanno più una funzione di dissimulazione che altro. Quelle impronte prodiane, invece, pesano enormemente. E non si dica più che Prodi ha lasciato la politica". Lo afferma Osvaldo Napoli, vicepresidente dei deputati del Pdl.
8. MISIANI (PD), ESECUTIVO DI ALTO PROFILO...
(ANSA) - "Mario Monti ha varato un esecutivo composto da personalità competenti, di alto profilo e rappresentative del pluralismo culturale del Paese. Ci sono tutte le condizioni per ridare fiducia all'Italia, in una delle fasi più difficili della nostra storia recente". Lo ha dichiarato Antonio Misiani, tesoriere del Partito Democratico. "Ora è necessario che le forze politiche che hanno annunciato il loro sostegno al nuovo esecutivo facciano la propria parte fino in fondo - ha aggiunto Misiani - Per uscire dall'emergenza e rilanciare il Paese è indispensabile la massima coesione nazionale, mettendo da parte i rancori e i pregiudizi che per anni hanno avvelenato il bipolarismo italiano".
9. RUTELLI, INIZIA NUOVA EPOCA POLITICA...
(ANSA) - "Con la nascita del governo Monti, inizia una nuova epoca politica": è il commento del leader di Alleanza per l'Italia Francesco Rutelli alla nascita del nuovo esecutivo. "E' un governo di ottimo profilo, le competenze sono molto qualificate", sottolinea Rutelli. "Toccherà adesso al Parlamento sostenere l'operato di Monti", conclude il leader di ApI. "Noi di Alleanza per l'Italia e del Terzo Polo lo faremo convintamente", conclude.
10. PALMA, CANCELLIERI E SEVERINO OTTIME SCELTE...
(ANSA) - "La decisione di designare a ministeri chiave come quello degli Interni e quello della Giustizia due personalità come Anna Maria Cancellieri e Paola Severino trovo che sia stata ottima ". L'ex guardasigilli Francesco Nitto Palma commenta così il neo governo Monti. "La Cancellieri è un prefetto eccellente - aggiunge - e una persona stimatissima. La Severino la conosco dai tempi dell'università ed è un ottimo penalista".
11. CALDEROLI, COESIONE TERRITORIO? E' GIA' NOTTE FONDA...
(ANSA) - "Se il buongiorno si vede dal mattino allora è notte fonda e sarò felice di votare contro la fiducia al prossimo Esecutivo". Lo afferma Roberto Calderoli (Lega) commentando la creazione del ministero della Coesione territoriale.
"Nulla da eccepire sulla qualità e sul livello delle singole persone nominate - aggiunge Calderoli - ma il riscontrare la nascita di un ministero per la coesione territoriale significa aver creato il ministero del centralismo ovvero che ancora una volta il Nord verrà spremuto per garantire a qualcuno di continuare a mangiare a sbafo...". E' questo il riformismo di un Governo che non ha neanche un dicastero ad hoc per le Riforme?" si chiede l'esponente leghista assicurando che "il Nord non potrà accettare questo ennesimo schiaffo".







