IL PREMIER DEL PARTOUZE - GIANPI SPETTEGOLA CON DINO, IL SUO AUTISTA. “GLI È PIACIUTO LO ZUCCHERINO”, SI DICONO COMMENTANDO L’INCONTRO DI B. CON BARBARA GUERRA. DINO COMMENTA: “GIANPÀ QUELLO È COME UN RATTIGNO…”. TARANTINI: “È PEGGIO DI NOI, A TRE ALLA VOLTA” - BARBARA MONTEREALE, TARANTINI & C. ENTRANO A PALAZZO GRAZIOLI SENZA CONTROLLI E ASPETTANO SILVIO GIÀ ATTOVAGLIATI: “SIETE GIÀ DA ME? ARRIVO”…

1 - PUPE & MALAFFARE A PALAZZO GRAZIOLI
Enrico Fierro per il "Fatto quotidiano"

Non solo escort e papponi. A frequentare Palazzo Grazioli e le varie residenze del "presidentissimo", era un vero e proprio milieu fatto di fidanzate di narcotrafficanti, amiche del cuore di camorristi, amanti di rampolli della mafia barese. Personaggi borderline che sapevano tutto dei vizi di Berlusconi, venivano puntualmente informati prima e dopo gli incontri e che di quelle informazioni delicatissime potevano fare l'uso che volevano. Le loro donne avevano libero accesso a Palazzo Grazioli. Al punto che Terry De Nicolò si scandalizza.

Entra nella casa del capo del governo e nessuno le chiede i documenti. È con Gianpi Tarantini, il lenone che in quei lunghi mesi dal 2008 al 2009 si conquista il ruolo di fornitore ufficiale ed esclusivo di escort per il Cavaliere e i suoi amici, può andare dovunque.

"Siamo entrati a Palazzo Grazioli con due macchine, eravamo sei o sette ragazze, gli autisti e Gianpi, la cosa che mi ha stupito di più è stata l'assoluta mancanza di controlli. Ci sono rimasta male". Barbara Montereale, invece, non si scandalizza affatto. Quando le chiedono la professione, lei dice che fa "la ragazza immagine, che sia una cena, una conferenza, una chiacchierata".

I carabinieri la conoscono bene. "Fornisce prestazioni sessuali a pagamento", mettono a verbale. Assieme a Patrizia D'Addario, escort pure lei con cachet dai 200 in su, partecipa alla famosa cena del 4 novembre 2008. Berlusconi ha fatto tardi, sono passate le undici di sera da otto minuti quando compone il numero di Gianpi. Che è un tipo in vena di scherzi, vede sulla schermata il numero di B. e fa rispondere proprio a Barbara Montereale. Che B. non conosce, non ha mai visto prima. È un'amica di Patrizia D'Addario in arte Alessia, che pochi giorni prima ha accompagnato dei clienti in un locale per scambisti. "Ma non ho fatto niente, la gente è pazza, qui bisogna stare attenti per il lavoro nostro", confida proprio alla sua amica Pat.

Berlusconi chiama, e Barbara risponde. "Presidente, la stiamo aspettando, io sono Barbara". Il Cavaliere tra il meravigliato e l'interessato: "E dove siete?". "Siamo già a tavola", risponde la girl. "Da me???", si informa B. "Sì, e manca solo lei", è la risposta. "Sto arrivando, eccomi". Erano a tavola, a casa del capo del governo italiano, le escort e il loro pappone, erano entrate liberamente e Berlusconi neppure lo sapeva. Nessuno stupore, Gianpi per B. era diventato un'ossessione. Il 26 febbraio 2009 riceve la telefonata che annuncia la morte della sorella Maria Antonietta mentre è a cena proprio con quell'inseparabile pappone.

Delle cene, degli incontri, delle nottate passate con B. e delle buste regalo lasciate scivolare nelle borse di Barbara Montereale, sa tutto Radames Parisi, il suo fidanzato. Si sono conosciuti in un casinò in Russia, confida lei a Dino Mastromarco, l'autista di Gianpi che subito si premura di dire di non fare nomi al telefono perchè "sono cose molto delicate". I carabinieri lo giudicano un personaggio pericoloso, inquisito per reati di mafia: processato e assolto per omicidio, indagato per possesso di armi, è ritenuto un rampollo del clan di Savinuccio Parisi.

Mafia ricca e pericolosa. Nei mesi scorsi al clan sono stati sequestrati 23 milioni di euro, i magistrati dell'antimafia di Bari ritengono stia tentando il salto di qualità. Dalle estorsioni al narcotraffico, fino all'infiltrazione nell'economia e nella politica. Il 4 novembre 2008, Barbara parte per Roma e telefona al suo Radames. "Vado a fare immagine per la cena di Berlusconi". Lui non è d'accordo.

"Ma ci vuoi andare?", le chiede. Barbara non ha dubbi: "Ho rimandato tutti gli impegni da qua escono cose buone". "Tu lì non dovresti andare perché non ci sono io", le intima il giovane. Lei lascia correre, ma la mattina dopo lo richiama. "Avrei da dirti tante cose, forse belle, forse brutte. Dobbiamo ritornare a Palazzo Grazioli, lui ci vuole rivedere". Radames non ha parole. "Ma Ciccio lo hai sentito?". Si tratta di Daniele Battatico, detto mago Ciccio, il 27 ottobre di tre anni fa lo hanno arrestato per usura. Mancava solo lui a Palazzo Grazioli.

Marysthell Polanco, gran dama del gruppo delle olgettine, incappa nell'arresto del suo Emilio, Ramirez De La Rosa, un narcotrafficante. Lo ammanettano con 108 grammi di cocaina mentre guida l'auto intestata a Nicole Minetti. Viveva con la Polanco nell'appartamento all'Olgettina. Eleonora De Vivo, gemella di Imma, sorelline tutto pepe immancabili nelle visite del Cavaliere a Napoli, era fidanzata con Massimo Grasso, ex consigliere comunale di Forza Italia, e imprenditore coinvolto in una inchiesta per camorra dell'antimafia di Napoli. Tutti sapevano tutto dei vizi e delle seratine di Silvio Berlusconi.

2 - LA DISPERATA RICERCA: "GIULIA COM'È?" "GUARDA SU INTERNET"
Paola Zanca per il "Fatto quotidiano"

Il lavoro è sporco e faticoso. Saziare gli appetiti del commensale "numero uno" è diventata una missione quasi impossibile. Capita così che al telefono gli amici del presidente Berlusconi rasentino la disperazione. Il 4 settembre 2008 alle 8 di sera Sabina Began avvisa Tarantini: "È confermato, ci vuole una terza!". Il mattino dopo, alle 10, la richiesta cresce: "Amore ascolta, confermami tutto, anche la quarta, la quinta, ti prego... ". Altre volte per scegliere bisogna accendere il computer: Gianpi chiede lumi su una new entry a Francesca Garasi: "Ma è figa Giulia?" "È carina, che hai internet davanti? (...) Se non andavi a vedere su internet".

Il problema è variare: "Molte le avrà già sentite - spiega Pierluigi Faraone - che ne so io? (...) Ma cosa faccio, chiedo a tutte ‘Scusa ma sei già andata?' dai suuu". L'insistenza non si ferma di fronte a nulla: "Amo devi venire per forza", dice Tarantini a Barbara Guerra. Lei non sa come fare: a casa c'è sua madre: "Che cazzo...ma l'ho visto ieri..."(...). Il preavviso non è contemplato: "Vuoi venire in Sardegna domani?" chiede Gianpi a Barbara Montereale. "(..) e me lo dici così, domani". "eee amore quello così fa: chiama alle otto di sera e dice domani festa in Sardegna...".

Un guaio per chi deve trovare le ospiti. Con Massimiliano Verdoscia il filo è diretto. "Chi abbiamo su Roma?". Mentre "su Bari" si rivolge al signor Nappi: "Che c'hai tu di belle, giovani, che devo portare a Roma da quell'amico mio?". Idem con Totò Castellaneta: "Non hai più niente tu?". E pure con Pierluigi Faraone: "Peter trova una troia per favore...". Lui lo calma: "Ma smettila un po' cioè non farti mettere i piedi sopra ..ma porca puttana.. e soprattutto bisogna prendere il bastone del comando lì, hai capito? In modo che riesci a portarlo su situazioni umane! Hai capito?"

3 - NOME IN CODICE "BARBARA"
Enrico Fierro per il "Fatto quotidiano"

Silvio Berlusconi era diventato la barzelletta di Tarantini e compagni. Micaela Ottomani, avvocatessa di Bari e segretaria del ministro Romani, lo chiama Barbara. Vuole a tutti i costi conoscere Berlusconi e ne parla con Tarantini. "L'hai visto, hai visto Barbara?". "Chi è sta Barbara", chiede stupito Gianpi. "Ma lui, Barbara, quando me lo fai conoscere?".

"Finché non si chiude sta campagna elettorale lui non fa cene, gli rompono il cazzo stanno chiamando in seimila che si vogliono candidare", è la risposta. Gianpi spettegola anche con Dino, il suo autista. "Gli è piaciuto lo zuccherino", si dicono commentando l'incontro di B. con Barbara Guerra. Dino commenta: "Gianpà quello è come un rattigno...". Traduzione: uomo che ci prova con tutte e senza pudore. Commento di Tarantini: "È peggio di noi, a tre alla volta".

 

TERRY DE NICOLO Silvio Berlusconi BARBARA MONTEREALEPALAZZO GRAZIOLItarantini daddario Marysthell Garcia PolancoNICOLE MINETTIFrancesca Garasibarbara guerra

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO