giancarlo giorgetti mario draghi matteo salvini

SIAMO ALLE SOLITE: SALVINI MINACCIA E POI RITRATTA - DOPO LO STRAPPO IN CONSIGLIO DEI MINISTRI SULLA QUARANTENA A SCUOLA E IL SUPER GREEN PASS, LA LEGA INGRANA LA RETROMARCIA: “SIAMO DENTRO IL GOVERNO PER LAVORARE” - COSA È CAMBIATO IN DUE GIORNI? IL “CAPITONE” IERI HA AVUTO UN LUNGO COLLOQUIO CON GIORGETTI. IL SEGRETARIO DELLA LEGA NON PUÒ SMARCARSI TROPPO DA DRAGHI: SI METTEREBBE CONTRO IL FRONTE DEL NORD E I GOVERNATORI (CHE GIÀ SONO SULLE BARRICATE…)

Emilio Pucci per "il Messaggero"

 

MARIO DRAGHI MEME

«Qui vivono in una bolla. Tra due settimane il Covid non ci sarà più e ci troveremo con i problemi non risolti. Noi abbiamo avvertito Draghi e ci fermiamo qui. Ora tocca al governo risolverli».

 

giancarlo giorgetti e matteo salvini 2

Il giorno dopo lo strappo in Consiglio dei ministri sul decreto che regola la quarantena per gli studenti e allunga il super Green pass la Lega frena, fa arrivare al premier il messaggio che non c'è la volontà di smarcarsi. Per ora. «Noi siamo dentro il governo per lavorare», mette a verbale Salvini.

 

INSODDISFATTI DELL'ESECUTIVO

In ogni caso l'avvertimento è arrivato e il Capitano leghista ha intenzione di non fare sconti.

 

MARIO DRAGHI

L'insoddisfazione su come si sta muovendo l'esecutivo in questo caso accomuna il segretario e il numero due del partito. Perché ieri il leader di via Bellerio è stato a lungo al Mise da Giorgetti ed entrambi si sono detti preoccupati per i margini stretti di manovra del partito all'interno del governo.

 

Due giorni fa Salvini era stato al ministero dell'Economia a colloquio con Franco e con il sottosegretario Freni. Alla richiesta di mettere sul tavolo 5 miliardi il responsabile di via XX Settembre ha replicato che soldi non ce ne sono. E alla richiesta di riportare il Paese alla normalità, eliminando ogni misura restrittiva, è stato il presidente del Consiglio Draghi a stopparlo. Da qui l'agitazione nel Carroccio.

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

Perché il pressing del Capitano sarà costante. Sulle differenziazioni riguardo i vaccinati e i non vaccinati. Sulla necessità di eliminare il Super Green pass che, a suo dire, blocca la ripresa economica e fa danni al turismo. Sulla mancanza di progettualità, sul fatto che le opere pubbliche non sono state avviate, sulla necessità di rispondere alle esigenze dei cittadini e delle aziende sul caro bollette.

 

È un passaggio difficile, perché pur avendo la tentazione di marcare ancora più la distanza con il governo, Salvini non può strappare. Non solo in quanto ritiene che non sia il momento. Ma anche perché il fronte del Nord pensa che, al contrario, non bisogna terremotare l'esecutivo.

giancarlo giorgetti

 

La decisione di mercoledì in Consiglio dei ministri ha lasciato spiazzati i governatori. Non se l'aspettavano. I presidenti di Regione ritengono che l'ex numero uno della Bce abbia aperto a tutte le richieste inviate. La mossa di non partecipare al voto non è stata condivisa. Fa passare un messaggio fuorviante, dipinge la Lega come una forza che destabilizza quando occorre assicurare stabilità. Giorgetti si è trovato in mezzo, tra l'input dei governatori a non dire di no a Draghi e i desiderata di Salvini.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Ieri il chiarimento tra i due. Anche e soprattutto per quell'incontro che due giorni fa il responsabile dello Sviluppo ha avuto con Di Maio. Il Capitano non sapeva nulla. «Normale interlocuzione tra ministri», la spiegazione, ma Salvini ha voluto sapere se può contare sul suo pieno appoggio e sgombrare il sospetto sulle voci riguardanti la costituzione di un partito di Draghi.

 

L'ala moderata del partito si sta muovendo per orientare le decisioni del segretario, non per andare all'assalto della sua leadership. «Non è vero - spiegava ieri un big della Lega - che vogliamo indebolirlo ma se sbaglia a pagare siamo noi». C'è ancora chi nel partito evoca l'intenzione di Giorgetti di dimettersi, «di lasciare Roma», ma si tratta di voci che vengono smentite.

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI

 

LA FASE 2

Da ieri è partita la fase 2 della Lega, o perlomeno è questa l'operazione che ha fatto scattare Salvini. Con l'obiettivo di siglare un patto di fine legislatura con il numero due del Carroccio.

 

Non mollare la presa sul governo ma cercare di far risaltare i risultati che si riescono a raggiungere, senza far pesare pubblicamente le posizioni critiche sui provvedimenti divisivi. Insomma, dar seguito a quanto il Capitano ha annunciato nel Consiglio federale di lunedì: «Ognuno deve mettere la faccia, non posso essere solo io in prima linea. Ora tocca a voi».

matteo salvini luigi di maio

 

Una strategia per responsabilizzare gli altri big a partire dai governatori. Con lo scopo di silenziare il dissenso, affinché remino tutti nella stessa direzione.

 

LO SCONTRO A DESTRA

È una via stretta, perché a destra Fratelli d'Italia continua ad attaccare, tanto che la minaccia è quella di far saltare le giunte locali. Anche quella ligure presieduta da Toti. Ora, dopo il tour nei vari ministeri, l'ex ministro dell'Interno sarà costretto a fermarsi a Roma e a lavorare da remoto causa Covid. Il rischio, però, è che il virus colpisca tutto lo stato maggiore. «Per fortuna è stato costretto a fare il tampone», sottolineava ieri non troppo ironico un deputato.

L ECONOMIST CONTRO L'AUTOCANDIDATURA DI MARIO DRAGHI AL QUIRINALE

MARIO DRAGHI CARLO BONOMImario draghiMARIO DRAGHI GIULIO ANDREOTTI

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…