mattarella gaeta fimiani

ALTA TENSIONE SULLA NOMINA DEL NUOVO PROCURATORE GENERALE DELLA CASSAZIONE: SARÀ UNA BATTAGLIA SENZA ESCLUSIONI DI COLPI QUELLA CHE IL 26 FEBBRAIO SI GIOCHERÀ AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA DAVANTI A MATTARELLA CHE AVREBBE GRADITO UN SOLO NOME. SARA’, INVECE, UNA SFIDA TRA PIETRO GAETA (IN QUOTA MAGISTRATURA DEMOCRATICA, LA CORRENTE PIÙ INVISA ALLA MAGGIORANZA) E PASQUALE FIMIANI, SOSTENUTO DALLA CONSIGLIERA LAICA IN QUOTA LEGA, CLAUDIA ECCHER, CHE HA TIRATO FUORI LA CHAT DI GAETA CON LUCA PALAMARA, EX PRESIDENTE DELL’ANM – IL CAPOGRUPPO AL SENATO DI FORZA ITALIA GASPARRI HA DEPOSITATO UN’INTERROGAZIONE DI FUOCO CHIEDENDO CHIARIMENTI…

Simona Musco e Giovanni M. Jacobazzi per ildubbio.it

 

sergio mattarella a gorizia 2

Sarà una battaglia tesa quella che il 26 febbraio si giocherà al Consiglio superiore della magistratura, chiamato a scegliere il nuovo procuratore generale della Cassazione. Una battaglia a due, che si svolgerà al cospetto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il cui invito ad un una scelta unanime è, però, caduto nel vuoto.

 

Dalla V Commissione arriveranno due proposte: la prima, quella di maggioranza, approvata con 5 voti, è per Pietro Gaeta, attualmente avvocato generale della Cassazione, mentre la seconda riguarda Pasquale Fimiani, anch’egli avvocato generale a Piazza Cavour. Per la proposta di maggioranza hanno votato il laico di Iv Ernesto Carbone, presidente della Commissione (e relatore della proposta), e i togati Maurizio Carbone (Area), Michele Forziati (Unicost), Domenica Miele (Magistratura democratica) ed Eligio Paolini (Magistratura indipendente).

 

pietro gaeta

A sostegno della proposta riguardante Fimiani, invece, la consigliera laica eletta in quota Lega, Claudia Eccher. La sua scelta di discostarsi dalle indicazioni del Colle ha di fatto gelato la V Commissione, preoccupando non solo il presidente Carbone, ma anche il vicepresidente di Palazzo Bachelet Fabio Pinelli. La laica ha infatti giustificato il suo “rifiuto” tirando fuori la chat di Gaeta con Luca Palamara, ex presidente dell’Anm ed ex zar delle nomine.

 

Chat che, a corrente alternata, vengono usate per punire o assolvere magistrati che, a turno, si sono ritrovati a bussare alla sua porta, chiedendo consigli o aiuti. La vicenda di Gaeta, in realtà, non è chiarissima e riguarda una sola conversazione, divisa in più messaggi, nemmeno inviati da lui. Il tutto, però, alla vigilia di una nomina importante, quella di avvocato generale.

 

pasquale fimiani

Secondo l’interpretazione fatta dai laici di centrodestra, Gaeta, magistrato in quota Md (la corrente più invisa alla maggioranza), avrebbe chiesto un appuntamento a Palamara. Non direttamente, appunto, bensì attraverso la mediazione di un altro magistrato.

 

«Ciao Luca - scriveva il 26 aprile 2018 Pina Casella, sostituto procuratore generale della Cassazione in quota Unicost, la stessa corrente di Palamara - sono in ufficio con Piero Gaeta che vorrebbe salutarti come già sai. Io ritorno a Roma il 2. Riesci quella settimana a passare dalle nostre parti per un caffè?». «Sì, assolutamente sì, con piacere», rispondeva Palamara. L’incontro fu poi rimandato, ma i messaggi continuarono fino a quando non fu possibile programmare l’incontro. Ovvero il 16 maggio. «Siamo a pranzo al francese - scriveva Casella - ti aspettiamo per il caffè come d’intesa».

 

«Alle 1515 sono da voi», rispondeva l’ex presidente Anm. La promozione di Gaeta arrivò quando Palamara non era più al Csm, a febbraio 2019. Era comunque il più titolato, l’unico nome possibile da scegliere e infatti superò all’unanimità la prova del plenum, che lo scelse come avvocato generale. Non c’è dubbio che non servisse l’aiuto di Palamara. Né ci sono prove che ci sia mai stato questo aiuto. Ma la storia si tinge di un altro elemento perché a sostenere l’accusa nel procedimento disciplinare a carico di Palamara è stato lo stesso Gaeta, che poi propose e ottenne la radiazione.

claudia eccher

 

Le cronache del Csm sono piene di casi ben più gravi di magistrati che hanno chiesto aiuto a Palamara e che poi non hanno subito alcuna conseguenza. Ma poco importa: per i laici di centrodestra tanto basta per opporsi alla nomina di Gaeta. Spalleggiati dal capogruppo al Senato di Forza Italia Maurizio Gasparri, che ha depositato un’interrogazione di fuoco chiedendo chiarimenti.

 

luca palamara

Ed è toccato ad Eccher, in Commissione, testimoniare questo disagio. Se ci si attenesse al curriculum, stando ai rumors di palazzo, non ci sarebbero dubbi che l’unico titolato a diventare il successore di Luigi Salvato sia Gaeta. Ma la seduta, convocata durante la settimana di bianca, rischia di riservare parecchie sorprese. In un clima di tensione, davanti a Mattarella, che per tradizione presiede la nomina del procuratore generale e del Primo presidente della Cassazione. Ma non si tratta di una mera valutazione di titoli: i calcoli sono i soliti. E complicati da quella che si preannuncia una spaccatura di Magistratura indipendente, rimasta “ferita” dall’atteggiamento di Gaeta nei confronti dei consiglieri di Mi finiti sotto procedimento disciplinare nel post Hotel Champagne.

maurizio gasparri

 

Il che potrebbe complicare il percorso di Gaeta verso una delle poltrone più ambite della magistratura. Il magistrato di Md potrà contare sui voti di Area e Unicost, su quelli della togata di Md Mimma Miele e su quelli degli indipendenti Andrea Mirenda e Roberto Fontana, per un totale di 13 voti.

 

Ma a decidere le sorti della questione saranno, appunto, i sette voti dei togati di Mi. Sono già certi i cinque voti dei laici di centrodestra per Fimiani, ma le cose, da qui al 26 febbraio, potrebbero cambiare.

 

SERGIO MATTARELLA DISCORSO FINE ANNO

(…)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)