ALTO TRADIMENTO IN MPS – ALL’ASSEMBLEA DI DICEMBRE DEL MONTEPACCHI I FONDI UBS TRADISCONO IL LORO GRANDE CAPO ERMOTTI BOCCIANDO L’AUMENTO DI CAPITALE CHE AVEVA IDEATO CON PROFUMO E VIOLA

Carlotta Scozzari per Dagospia

All'assemblea di Monte dei Paschi di Siena, mentre le luci del palcoscenico illuminavano lo scontro tra i vertici della banca e la Fondazione prima socia, nell'ombra si consumava un tradimento. Quello cioè compiuto dai fondi della banca d'affari svizzera Ubs azionisti di Mps nei confronti della società di consulenza della propria casa madre.

Ubs, infatti, da mesi stava lavorando al fianco del presidente della banca di Rocca Salimbeni, Arrogance Profumo, e dell'amministratore delegato, Fabrizio Viola, per organizzare l'aumento di capitale da 3 miliardi da chiudere già entro questo mese con il connesso consorzio di garanzie composto dagli istituti di credito, che la stessa banca svizzera avrebbe dovuto guidare.

Del resto, Arrogance e l'amministratore delegato, Sergio Ermotti, sono amici da anni. Basti pensare che fu Profumo a volere in Unicredit al suo fianco il banchiere di Lugano tra i top manager e che Ermotti lasciò la banca di Piazza Gae Aulenti (ex Piazza Cordusio) proprio poco dopo la tumultuosa uscita di Arrogance del settembre del 2010. L'asse tra Profumo ed Ermotti, perciò, ha avuto modo di rinsaldarsi in occasione dell'aumento di capitale da 3 miliardi, che i due avevano studiato nei dettagli e che nei piani si sarebbe dovuto concretizzare entro questo mese (scadenza che sarebbe coincisa con quella del consorzio di garanzia).

Peccato soltanto che la Fondazione Monte dei Paschi, prima azionista al 33,5% e guidata dalla presidentessa Antonella Mansi, non abbia gradito la tempistica dell'operazione. Per questo motivo, l'ente, all'assemblea di fine 2013, ha votato "no" alla proposta dei vertici della banca, facendo slittare la ricapitalizzazione da gennaio a maggio, così da avere più tempo per vendere azioni Mps e alleggerire il debito da 340 milioni. Ma, Fondazione a parte, in occasione dell'aumento di dicembre, un altro "no", decisamente meno scontato, si è levato verso l'operazione studiata da Profumo e Viola con l'ausilio di Ermotti: quello dei fondi di Ubs.

Come emerge dai verbali dell'assemblea di Mps, appena depositati, tra coloro che hanno bocciato la proposta del consiglio di amministrazione, e quindi dei vertici, ci sono anche Ubs global asset management life, Ubs fund management (Luxembourg) e Ubs Etf. Tutti fondi che, per carità, insieme non assemblano nemmeno 1 milione di azioni della banca, ma è comunque curioso notare come i loro gestori abbiano avuto l'ardire di schierarsi contro un'operazione che era stata benedetta dal grande capo della loro casa madre, Ermotti. A questo punto, sarà da vedere come i fondi di Ubs si comporteranno in occasione dell'aumento di capitale di maggio: parteciperanno o lasceranno perdere?

Intanto, dai verbali emerge anche che le grandi cooperative azioniste di Mps, strutture generalmente legate agli ambienti politici del centro-sinistra, hanno votato in maniera difforme. La Unicoop Firenze di Turiddo Campaini (che nel passato recente sedeva anche nel consiglio di amministrazione della banca), con i suoi 117 milioni di azioni, pari a quasi l'1% del capitale, si è astenuta sul voto; mentre Coop centro Italia, che direttamente e indirettamente con la sua finanziaria Coofin può contare su oltre 200 milioni di azioni (circa l'1,7% del capitale), ha votato a favore dell'operazione disegnata da Profumo e Viola.

 

mpsSergio Ermotti Profumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...