AMBIZIONE A LUNGA SCADENZA - RENZI SI SURGELA: HA CAPITO CHE NON SI VOTERA’ PRIMA DEL 2015

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

Chi lo ama, ne sentirà la mancanza. Chi lo teme, può passare il Ferragosto tranquillo. Matteo Renzi è di nuovo in silenzio stampa. «Per dieci giorni almeno niente interviste, niente feste, niente di niente...». Ha salutato amici e collaboratori il sindaco di Firenze, lasciando ai suoi parlamentari consegne precise quanto drastiche: «Se sto zitto io, stiamo zitti tutti. Dieci giorni, ok?».

Poi si è lasciato alle spalle il portone di Palazzo Vecchio ed è salito «sereno e rilassato» su un volo per gli Stati Uniti, buone vacanze a tutti.
Le parole di Giorgio Napolitano le ha lette in aeroporto e non si è turbato più di tanto. Che il capo dello Stato non voglia le elezioni anticipate per il sindaco non è una notizia e dunque perché mai dovrebbe preoccuparsi, o cambiare strategia? Anche se i tempi sembrano destinati a dilatarsi, la road map resta quella. Renzi si candiderà alle primarie del Partito democratico convinto di vincerle e dal Nazareno, «buono, buono», aspetterà il suo turno per Palazzo Chigi.

La competizione con Enrico Letta è nelle cose, ma è una sfida che riguarda il futuro e non il presente. Per lui la caravella delle larghe intese può continuare il viaggio e - anche se con il premier non c'è alcun patto di non belligeranza - il sindaco non ha in mente agguati, né sgambetti. «Continuerò a puntellare il governo, ma niente polemiche, davvero». Non farà niente per tirar giù Letta e non si augura che Berlusconi stacchi la spina. Anzi, spera persino che Letta faccia le riforme che ha promesso.

«Se Enrico ottiene risultati - è il suo ragionamento - sarà più facile per un Pd forte vincere le elezioni politiche». Resta da capire chi sarà il candidato allora, ma poiché persino Renzi mette in conto che non si voterà prima del 2015, alla scadenza del semestre di presidenza italiana dell'Ue, di tempo per fare previsioni ce n'è anche troppo.

«Per il bene dell'Italia e del Pd» è la formula magica che scandirà d'ora in avanti le mosse di Renzi, se il governo Letta dovesse consolidarsi. Il suo prossimo traguardo è il congresso, una meta per la quale sta «lavorando speditamente», con un occhio alle regole e l'altro alla data delle assise.

Un deputato vicino al sindaco si dice certo che il monito di Napolitano avrà effetto anche sulle scelte di Guglielmo Epifani, il quale «dovrà rassegnarsi a far montare i gazebo per domenica 24 novembre». Sul governo Renzi sarà responsabile, ma altrettanta responsabilità Renzi si aspetta dai vertici del Pd. «Niente trappole», è il messaggio.

Ma c'è una decisione importante che il «giovane» Matteo non ha ancora preso: candidarsi o no per un «secondo giro» alla guida di Firenze? Da qualche tempo Renzi va dicendo che la leadership non è incompatibile con la fascia tricolore, ma il doppio incarico presenta rischi che di certo non gli sfuggono. Oltre all'opportunità politica, cosa succede se il Pdl toglie la corrente al governo nella primavera del 2014, mentre lui è in campagna elettorale per le comunali?

Una eventualità che, qualora si materializzasse, lo metterebbe in seria difficoltà nei confronti dei fiorentini. L'onorevole Gianclaudio Bressa lo invita a scegliere, o sindaco o segretario del Pd: «Il doppio incarico non è vietato, si tratta di capire se gli interessi personali coincidono con quelli collettivi». Nel Pd sono in diversi a pensarla così, anche per questo nell'entourage del primo cittadino si valuta una seconda strada, quella delle elezioni Europee. Renzi, che conta di essere già segretario nella primavera del 2014, sta valutando anche l'idea di candidarsi alle Europee. «Potrebbe essere capolista in tutta Italia», anticipa un senatore.

Al ritorno dalle vacanze riprenderà il tour delle feste, dove è sempre più raro incontrare militanti che diffidano di lui. Da qualche mese, avendo fatto tesoro della sconfitta contro Bersani alle primarie, Renzi lavora per conquistare i cuori e le teste dei democratici di sinistra e il riposizionamento comincia a dare i suoi frutti. Per certificare la «svolta rossa», nel suo staff raccontano aneddoti dal sapore agiografico: «L'altro giorno in Emilia una giornalista ha trovato tre militanti ostili a Renzi e voleva lanciare la notizia...».

 

 

renzi resize renzi resize renzi resize renzi resize RENZI renzi mare

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...