leoluca orlando

QUELLA VOLTA CHE LEOLUCA ANDO’ AD AMBURGO E S’INVENTO’ CHE IL PORTO ERA IN MANO ALLA STIDDA, LA MAFIA PIU' SPIETATA - ANDREA MARCENARO RACCONTA LE BALLE DI ORLANDO, PER 5 VOLTE SINDACO DI PALERMO: ''UN ERGASTOLO. MAI VISTO UN ATTORE COSI' GRANDE. CARO GRILLO, QUANTO E' DURA LA VITA SE SI HANNO AMBIZIONI DI LEADERSHIP NAZIONALE''

  

 

Andrea Marcenaro per Il Foglio

 

Era il 1986, con Leoluca Orlando si era amici, per quanto fosse possibile: “Vieni ad Amburgo con me? Quattro giorni, dai”. Prima sindacatura a Palermo. Ci andai. Gli onori di un Capo di Stato: l’inno, la città mito della Lega anseatica blindata come nemmeno di questi tempi, autorità al completo. E inchini. Lui, nelle vesti del morituro per mano di mafia, maneggiava il tedesco con esemplare disinvoltura grazie a qualche studio dalle parti di Heildelberg raccontato con alcune reticenze, come seppi in seguito.

leoluca orlandoleoluca orlando

 

Nell’emiciclo della facoltà di Architettura, duemila studenti e artisti, pazzi d’amore per il lutto incombente sull’eroe, pigiati, vestiti di nero. Inutile dirvi le passioni di quel profondo nord, l’idolatria per l’eroe solitario, il disincanto di lui a tu per tu col supremo sacrificio, la fronte sempre alta, però, quasi a sfida di una sentenza già scandita dai picciotti. Tutto molto romantico. Struggente. Molto esotico: laggiù la Sicilia, dove il sole sempre spacca e la Mafia, in effetti, imperversava.

 

LEOLUCA ORLANDO LEOLUCA ORLANDO

Quassù Amburgo, nuvolosa, che dovreste davvero visitarla. Un’oasi gigantesca di ville liberty, candide, e di musica soffusa, e allora di marchi, una puttanona bionda pingue di container e di traffici marini, marittimi, se così volete chiamarli, matematicamente ineluttabili, gonfi, cadenzati, impressionanti per automatismi e per gru a cavaliere quasi più che Anversa. Tanto Leoluca è scuro, occhi svelti cerchiati di nero, nervoso, quanto borgomastro e signora, assessori e signore, oltre la crème borghese e selezionatissima della città, la tenutaria del porto, appaiono placidi, rilassati, paffuti di chèque e imperturbati. Anzi, imperturbabili.

Leoluca OrlandoLeoluca Orlando

 

La cena si tiene nella grande villa del Borgomastro sul declivio dolce della collina. Il sindaco di Palermo scivola via leggero da un capannello all’altro, riceve cento ohhh!, Bismarck non sarebbe stato tanto ammirato. Finché ci si siede. Lui prende la parola. Ringrazia. Poi si fa serissimo: forse voi non sapete, amici miei, forse voi non sapete. Il brusio si spegne, l’attenzione è corda tesa. Cosa, non sappiamo, cosa, o nobile cavaliere? “La Stidda, signori, il vostro porto è nelle mani della Stidda”.

 

AMBURGOAMBURGO

Nemmeno di Cosa Nostra, della Stidda, che di quest’ultima costituiva la corrente in assoluto più micidiale e malandrina. E giù: la Stidda dominava le loro banchine, la Stidda controllava le calate in accordo con la mafia russa, aveva riempito i loro docks di armi e di droga, la Stidda. Kalashnikov tra i baccalà, bombe a mano nei salsicciotti, eroina nelle casse. E loro, loro nulla sapevano di quella Spectre che si stava sbranando mille anni di agi e di concerti. L’hanno scoperta a cena. La tavolata è impallidita. Ti guardavi intorno, solo smarrimento. Qualcuno si è nutrito, nessuno ha mangiato.

mafia GERMANIAmafia GERMANIA

 

Che puttanate hai raccontato, Luca? gli ho dovuto dire in macchina. “Lascia fare, lascia fare”. Era soddisfatto. Molto soddisfatto. Sarebbe stato invitato più volte, ad Amburgo. E ogni volta un dettaglio. Inventato. Ogni volta un retroscena. Infarcito di balle. Finché finì. Mai visto un attore così grande. Un carisma tanto riconosciuto. Un futuro da capo preso in così seria considerazione oltre confine.

 

Per dire, caro Grillo, quanto sia dura la vita, in Italia, se si coltivano ambizioni di leadership nazionale. Qualche numero Orlando l’aveva. Al massimo della carriera, non è andato oltre la sindacatura di Palermo. Cinque volte. Un ergastolo. Lei, se le andrà bene, per venti volte il sindaco di Frabosa di Sotto. Forza, dunque. Poi, sempre che il professor Diamanti sia d’accordo, magari se ne riparla.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?