QUELLO CHE NON RIESCE A OBAMA, LO FA LA MERKEL - LA CANCELLIERA CONVINCE PUTIN A METTERE LA MUSERUOLA AI SEPARATISTI FILORUSSI: OK A UNA COMMISSIONE D’INDAGINE SUL VOLO MH17

IL PUNTO IN CUI SI E SCHIANTATO IL VOLO MALAYSIA AIRLINES AL CONFINE RUSSIA UCRAINAIL PUNTO IN CUI SI E SCHIANTATO IL VOLO MALAYSIA AIRLINES AL CONFINE RUSSIA UCRAINA

Maria Serena Natale per il “Corriere della Sera”

 

Il pressing diplomatico riparte dalla linea Berlino-Mosca. È la cancelliera tedesca Angela Merkel a chiamare il presidente russo Vladimir Putin secondo uno schema consolidato tra le capitali europee: accelerare il confronto politico attraverso i contatti bilaterali mentre a livello comunitario si studiano gli aspetti tecnici e normativi.

 

Il tutto in un contesto complicato dalle divisioni interne alla stessa Ue e dalle attese degli Stati Uniti, che alla vigilia dell’abbattimento del volo MH17 avevano approvato pesanti sanzioni contro i settori difesa, energia e finanza di Mosca e ora chiedono anche all’Europa un’azione più dura.

angela merkel vladimir putinangela merkel vladimir putin

 

Ieri la Merkel ha chiesto a Putin di usare la sua influenza affinché i separatisti che controllano la regione dell’Ucraina orientale dov’è precipitato l’aereo concordino un immediato cessate il fuoco con le autorità centrali di Kiev.

 

I due leader si sono detti d’accordo sui prossimi passi: favorire l’accesso di una commissione d’indagine indipendente coordinata dall’Organizzazione internazionale per l’aviazione civile al luogo dello schianto; convocare in tempi rapidi una riunione del Gruppo di contatto formato da rappresentanti di Russia, Ucraina e Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. Ultima chiamata. «Mosca dimostri di voler seriamente trovare una soluzione», dice il ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier in un’intervista alla Bild .

merkel e putin alla finale dei mondiali al maracanamerkel e putin alla finale dei mondiali al maracana

 

A Bruxelles si prepara il Consiglio dei ministri degli Esteri chiamati dopodomani a discutere le crisi che incendiano lo scenario globale dall’Ucraina a Gaza al fronte Iraq-Siria, nella speranza che «quest’ultima tragedia apra uno spazio politico di mediazione con il Cremlino».

 

Mercoledì scorso i capi di Stato e di governo avevano annunciato nuove sanzioni, che prevedevano il blocco di prestiti europei per investimenti in Russia e l’estensione del numero di oligarchi e compagnie da colpire con sospensione dei visti e congelamento degli asset. I nomi non sono ancora noti poiché, spiegano fonti Ue, «occorre verificare la base legale per l’ampliamento delle misure alla luce del coinvolgimento dei soggetti nei processi decisionali che hanno portato al conflitto».

PUTIN TRA MERKEL E CAMERON PUTIN TRA MERKEL E CAMERON

 

La scadenza per le verifiche potrebbe essere anticipata alla prossima settimana. «Quanto a ulteriori misure, l’Europa non è l’America — dice un alto dirigente del Servizio di azione esterna —. Le autorità Usa possono aggiungere nomi alle liste senza andare troppo per il sottile, noi cerchiamo prima le prove».

 

Sulle sanzioni riemergono le divisioni tra Stati più interventisti come la Polonia e le Repubbliche baltiche preoccupate dalle mire espansionistiche del Cremlino e Paesi che dipendono quasi totalmente dalle forniture energetiche russe come la Bulgaria e la Slovacchia o che hanno con Mosca profondi legami economici e strategici come Italia e Germania. D’intesa con il primo ministro olandese Mark Rutte, il britannico David Cameron ha affermato la necessità di «rivedere l’approccio europeo dato il ruolo dei ribelli» nel disastro aereo.

VLADIMIR PUTIN E ANGELA MERKEL VLADIMIR PUTIN E ANGELA MERKEL

 

Il presidente francese François Hollande e l’ucraino Petro Poroshenko ribadiscono la centralità dell’inchiesta in questa fase: «Non accetteremo intralci». Tra i dossier più controversi che potrebbero finire sul tavolo nei prossimi giorni, anche la vendita di navi da guerra di Parigi alla Russia . 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?