ANGELINO, DIETRO LA LAVAGNA! - RENZI STOPPA IL SUPERBONUS PER LE SCUOLE PRIVATE VOLUTO DAL PIO ALFANO - IL GOVERNO PREVEDE DI ASSUMERE 120 MILA PRECARI PROVENIENTI DALLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO

Flavia Amabile per “la Stampa”

 

RENZI MATTARELLA ALFANORENZI MATTARELLA ALFANO

Oggi sarà il giorno della Buona Scuola e della Banda Larga. È convocato per le 18,30 il consiglio dei ministri che dovrebbe varare la tanto annunciata riforma dell’istruzione e il Piano Nazionale per lo Sviluppo della Banda Larga. Sono due temi a cui il governo tiene molto ma gli slittamenti della riunione e le prese di posizione politiche degli ultimi giorni raccontano molto bene il clima di tensione all’interno della maggioranza.

 

A differenza di quello che si era detto finora, il governo ha fatto marcia indietro sul decreto e il pacchetto scuola sarà composto soltanto da un disegno di legge delega. Il premier intende, però, vincolarne l’approvazione a tempi certi e mandare al Parlamento un messaggio di coinvolgimento delle opposizioni secondo gli auspici del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Come spiegano ambienti vicini al presidente del Consiglio, Renzi è stufo dell’accusa di dittatorello mossa da leghisti e da Forza Italia per l’eccessivo decisionismo.

 

RENZI ALFANORENZI ALFANO

E’ anche vero, però, che la Buona Scuola contiene alcuni nodi ancora non del tutto sciolti che sarebbe stato difficile riuscire a far passare attraverso un decreto. Il centrodestra al governo ha deciso di entrare nella riforma di Renzi imponendo una proposta del sottosegretario all’Istruzione Gabriele Toccafondi e sostenuta dalla ministra Stefania Giannini che prevede una consistente detrazione fiscale (fino a 4mila euro) per le famiglie che iscrivono i figli alle paritarie. «Non è solo ciò che è statale che è pubblico. Le paritarie svolgono un servizio pubblico», ha spiegato ieri il ministro dell’Interno e leader di Ncd Angelino Alfano.

 

PRECARI DELLA SCUOLA jpegPRECARI DELLA SCUOLA jpeg

Renzi non ha gradito l’intrusione di Ncd in quella che finora ha sempre considerato la sua riforma della scuola e ai suoi ha chiarito di non volerne sapere di un’agevolazione per le paritarie che gli creerebbero molti problemi nell’elettorato di sinistra oltre ad aprirgli un altro fronte di spesa anche se non esagerato (circa 400 milioni). Ma le Regionali incombono, Ncd ha bisogno di darsi una sua caratura politica, e non ha intenzione di mollare. Anche per questo motivo il disegno di legge appare più indicato.

 

Ultime limature anche per la partita assunzioni molto rivista rispetto ai primi annunci di quasi sei mesi fa. Ora i precari assunti sarebbero 120 mila provenienti in gran parte (circa 100 mila) dalle graduatorie ad esaurimento. Altri 10 mila assunti dovrebbero essere tutti gli idonei e i vincitori dell’ultimo concorso pubblico bandito nel 2012.

 

SCUOLA RENZISCUOLA RENZI

Nelle materie in cui scarseggiano i professori necessari come matematica e fisica si attingerà anche dalle graduatorie d’istituto, per evitare ricorsi infiniti e costosi a chi accetta il governo vorrebbe proporre un contratto a termine per un anno e un percorso agevolato nel concorso che sarà bandito a ottobre.

 

Accanto a loro saranno assunti i supplenti con più di 36 mesi di supplenza che rientrano nei criteri della sentenza della Corte di Giustizia europea a cui si intende offrire un risarcimento per annullare il pericolo di ricorsi. In totale sono gli ultimi 10 mila precari che verrebbero assunti dal primo settembre. Altri 60 mila arriveranno dal concorso di ottobre. Nel pacchetto previste anche novità per la carriera dei docenti con aumenti dello stipendio legati per il 70% al merito e per il 30% all’anzianità, una concessione ai sindacati da sempre contrari a cancellare del tutto gli anni di lavoro dalla retribuzione. Verranno rafforzate materie come lingue straniere, musica, arte, diritto ed economia.

renzi in una scuola di milanorenzi in una scuola di milano

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA