MARINO NEL CALTA-GIRONE DI ACEA! UN ANNO FA IL SINDACO (PER MANCANZA DI PROVE) FESTEGGIAVA IL TAGLIO DEI CONSIGLIERI ACEA DA 9 A 7 - ORA TORNANO 9, CON IL DECISIVO VOTO FAVOREVOLE DEL COMUNE, PER LA GIOIA DEI SOCI PRIVATI

Nuovo Logo AceaNuovo Logo Acea

1 - ACEA. VOTO FAVOREVOLE GIUNTA CAMPIDOGLIO A CDA A 9 MEMBRI

(DIRE) - "La giunta di Roma Capitale ha deliberato il voto favorevole alla proposta di elevare da 7 a 9 i componenti del Consiglio di amministrazione di Acea spa, esprimendo che l'ampliamento avvenga in conformita' con le norme statutarie e il rispetto dell'equilibrio di genere". Cosi' il rappresentante del Comune di Roma durante l'assemblea dei soci di Acea che sta per votare il ritorno del cda da 7 a 9 membri.

 

2 - LA PIROETTA DI MARINO: UN ANNO FA SI VANTAVA DI AVER TAGLIATO I CONSIGLIERI, ORA LI RIESUMA

http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/vieni-avanti-marino-spending-review-campidoglio-ha-data-97022.htm

 

3 - ACEA, PERUZY TRASCINA MARINO IN TRIBUNALE

Ignazio Marino Ignazio Marino

Ernesto Menicucci per “Il Corriere della Sera – Roma”

 

È passato un anno e la «rivoluzione» dell’Acea appena cominciata è già finita. Giusto a giugno 2014, infatti, il sindaco Marino, uscendo dall’assemblea degli azionisti della società, stringeva i pugni in segno di vittoria: fuori il vecchio management, riduzione del board da 9 a 7. Era la sua vittoria che, appunto, è durata meno di un anno.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Oggi, alla assemblea dei soci 2015, il Cda torna magicamente a 9. E il sindaco che, giusto un anno fa, criticava la dirigenza di Acea (presidente era Giancarlo Cremonesi, l’ad Paolo Gallo) perché pensava troppo al titolo in Borsa, oggi loda le performance a piazza Affari. Potere degli equilibri politici e dei rapporti — prima burrascosi, oggi molto meno — coi soci privati di Acea (Caltagirone e i francesi di Suez).

 

Per Marino, però, c’è ancora uno strascico del passato. Un anno fa, per ridurre il board il Comune procedette alla revoca di tre del Cda. Tra questi, c’era il dalemiano (della fondazione Italianieuropei) Andrea Peruzy che, parlando al Corriere , annunciò di fare causa. Qualcuno magari se n’era dimenticato, ma Peruzy — vecchia scuola ex Pci — no. È andato avanti, insieme agli altri due «revocati», ha fatto causa. E a testimoniare in tribunale, a giugno, ha chiamato anche il sindaco Marino. La causa, complessivamente, è milionaria. E, se vincessero Peruzy e gli altri, per il Comune potrebbe esserci anche il danno erariale con intervento della Corte dei Conti.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

 

4 - ACEA: TOMASETTI, CAUSA DALL'EX PRESIDENTE CREMONESI PER INTERRUZIONE MANDATO

CATIA TOMASETTI CATIA TOMASETTI

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - "Confermo che Cremonesi ha fatto causa per il fatto che e' stato interrotto il suo mandato prima della scadenza. C'era un accordo contrattuale con Acea che garantiva i suoi compensi fino alla fine del mandato". Il presidente di Acea, Catia Tomasetti, conferma ai giornalisti le indicazioni fornite in assemblea da uno dei piccoli azionisti su una causa promossa dall'ex presidente, Giancarlo Cremonesi, al Tribunale del Lavoro. Il presidente ha tuttavia precisato che "la vicenda e' allo stadio preliminare"

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…