ANNULLATE LE NOZZE E CACCIATE GLI INVITATI: IL FAMOSO “DIVORZIO BREVE” VA IN SOFFITTA - LA LEGGE MORETTI-D’ALESSANDRO E’ NAUFRAGATA AL SENATO: DOVEVA RIDURRE I TEMPI A UN ANNO E INVECE E’ UN PAPOCCHIO IN CUI CI GUADAGNERANNO SOLO GLI AVVOCATI

Emiliano Liuzzi per il “Fatto quotidiano

 

este este

Doveva essere, nelle intenzioni, una di quelle riforme che avrebbero fatto dell’Italia un Paese europeo. È finita per essere un decreto legge che va incontro solo a una categoria di persone: gli avvocati. Che non sono casta, ma affollano comunque le aule del Parlamento. Per chi volesse separarsi non cambia niente, o cambia poco: da domani, invece di presentarsi davanti al giudice, affiderà la mediazione all’avvocato. Che, al contrario del giudice, vuole essere pagato. Lo chiamano divorzio facile, nella pratica sappiamo solo chi paga e chi ci guadagna. Sempre tre anni di tempo serviranno.

 

EPPURE, l’enfasi nell’annunciare il passaggio della legge alla Camera ha reso l’idea nell’immaginario collettivo che si potesse divorziare nell’arco di brevissimo tempo. Non è così. Le leggi devono essere approvate, non solo annunciate. Nella realtà non è accaduto niente di tutto questo: il divorzio breve, quello che la parlamentare del Pd Alessandra Moretti e il deputato di Forza Italia Luca D’Alessandro avevano pensato, non esiste.

divorziati divorziati

 

E probabilmente non ci sarà mai, visto che la legge si è persa nei meandri del Senato, dove una parte del centrodestra aveva promesso una battaglia che poi ha vinto. In particolare Giovanardi, inteso come Carlo, senatore di lungo corso, già democristiano e portatore di un gran numero di preferenze. Anche perché, nel frattempo, è accaduto che Moretti reclamasse un seggio al Parlamento europeo e, alla fine, trasferita a Bruxelles, non ha potuto neppure difendere la sua riforma al passaggio in aula.

 

Il divorzio breve, così, è diventato divorzio facile perché inserito nel decreto giustizia, ma è stato fatto solo nelle modalità. Restano invece le enormi complessità, i tempi, restano le difficoltà legate all’affidamento dei figli. È successo che nei giornali è cambiato tutto, grandi titoli e annunci. Nella realtà non è cambiato niente. Legge è dispersa. Serviranno delle modifiche, un nuovo passaggio sia alla Camera che al Senato, con le resistenze di una parte del centrodestra, quelli che rappresentano la corrente ultracattolica e conservatrice, che ne faranno una norma impossibile.

divorziodivorzio

 

La legge prevedeva, nella sua origine, che il divorzio breve dovesse intercorrere a “dodici mesi dal deposito della domanda di separazione”, mentre oggi servono tre anni. Nelle separazioni consensuali dei coniugi, in assenza di figli minori , il termine doveva “essere di nove mesi”.

 

Non c’è stato niente di tutto questo. Servivano tre anni e così è ancora oggi. Non è cambiato niente neppure nella decorrenza: il termine dei tre anni non inizia dal deposito della domanda di divorzio, ma a separazione avvenuta. Ed è rimasta intatta anche la parte che riguarda i beni in comune: la comunione tra i coniugi si scioglie soltanto nel momento in cui, in sede di udienza presidenziale, il giudice autorizza i coniugi a vivere separati.

 

ALESSANDRA MORETTIALESSANDRA MORETTI

Alla fine il divorzio breve non è diventato altro che divorzio facile. E per divorzio facile si intende una negoziazione assistita da due avvocati. L’obiettivo è stato quello di saltare il passaggio del giudice, e questo è ciò che ispira tutta la filosofia del decreto legge sulla giustizia civile: snellire le cataste di pratiche che intasano, secondo il ministro, i tribunali d’Italia. Tuttavia i senatori della commissione Giustizia una tutela per i figli di coppie separate minori o disabili hanno voluto lasciarla, prevedendo un passaggio presso un pubblico ministero.

 

LUCA 
D’ALESSANDRO 
LUCA D’ALESSANDRO

L’ingresso nella modernità, così come era stato raccontato, per il momento è rimandato a tempo indeterminato. E la volontà è stata politica. In sostanza , il divorzio breve che Moretti e D’Alessandro avevano pensato poteva essere inserito nel decreto legge sulla giustizia.

 

Erano d'accordo il Pd, Forza Italia e anche alcuni senatori del Movimento 5 Stelle. Alla fine deve aver pesato il no del Nuovo Centrodestra di Alfano che, con Giovanardi , aveva sempre respinto l’ipotesi della legge Moretti-D’Alessandro. Così, rimasto fuori dal decreto per volontà del governo, il divorzio breve resterà un miraggio. E l'annuncio di una riforma, tra le tante, resterà tale. Un annuncio, appunto. Niente di più.

Carlo Giovanardi Carlo Giovanardi

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO