silvio berlusconi antonio martino

“MANDAVO LE IDEE VIA FAX A SILVIO” – ANTONIO MARTINO RICORDA LA NASCITA DI FORZA ITALIA: “ERO ATTERRATO DAL SUDAMERICA, MI CHIAMA DEL DEBBIO, ‘DEVI VENIRE CON ME DA UNA PERSONA’, MI PORTÒ DA BERLUSCONI” – “GLI DISSI CHE PER FARE UN PARTITO BISOGNAVA METTERE LA PAROLA ‘PARTITO’ NEL NOME. AVEVO TORTO. IL GIORNO CHE APPROVAMMO IL PORCELLUM DISSI: ‘SPERIAMO CHE DIO CI PERDONI’. NON SONO SICURO CHE L’ABBIA FATTO”

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

antonio martino

«Ero appena atterrato dal Sudamerica, rintontito dal fuso orario. Mi chiama Paolo Del Debbio, "devi venire con me da una persona". All' epoca, era il '93, avevo appena chiuso il mio centro di ricerche liberista perché non avevamo risorse per andare avanti. Pensavo volesse presentarmi un finanziatore. E invece mi portò a via dell' Anima a casa di Berlusconi, che avevo intravisto anni prima a casa di Roberto Gervaso».

 

antonio martino silvio berlusconi 4

Stava per iniziare la storia di Forza Italia. Di cui lei, Antonio Martino, prese la tessera numero due.

«Subito gli do la prima delusione. Mi chiede "professore, le piace il calcio?". Risposi di no. Lui mi disse "se sono a guardare una partita e qualcuno mi dice che una bella donna vuole conoscermi, io prima finisco di vedere la partita". Mi spiegò anche che per lui il calcio era l' unica religione, il resto solo affari».

 

Altro che delusione. Dopo quell' incontro lei scriverà il programma.

«Ogni volta che avevo un' idea gliela mandavo via fax. Fax dopo fax, prese corpo il programma di Forza Italia del '94».

 

antonio martino silvio berlusconi 1

Il nome Forza Italia le piaceva?

«Dissi a Berlusconi che per fare un partito bisognava innanzitutto mettere la parola "partito" nel nome. Evidentemente avevo torto».

 

Eravate sfavoriti.

«Gli avevo sconsigliato sin da subito di entrare in politica. Ricordo la risposta: "Quando volevo fare una città satellite e i miei amici mi ridevano dietro, poi ne ho fatte due. Quando avevo detto a Boniperti che avrei portato il Milan sul tetto d' Europa e lui s' era messo a ridere, poi ce l' ho fatta. Quando avevo spiegato ad Agnelli che avrei fatto concorrenza alla Rai e anche Agnelli aveva riso be', ha visto come andata a finire. Adesso dico a lei che tra pochi mesi sarò presidente del Consiglio"».

antonio martino silvio berlusconi 2

 

E lei, professore?

«Mi voltai dall' altra parte per non ridergli in faccia».

 

E invece...

«Io ero sempre più terrorizzato dall' entusiasmo che avevamo innescato nella gente.

Ero candidato al maggioritario a Milano e al proporzionale in Sicilia. A Milano, un giorno che passavo per strada, s' era fermato un tram. Il conducente era sceso a darmi la mano e tutti i passeggeri applaudivano. Non sembrava neanche vero».

antonio martino silvio berlusconi 3

 

L' ultimo giorno prima del voto del '94.

«Traghetto Messina-Reggio, tornavo a Roma sfinito. Mi chiama Berlusconi: "Allora, professore?". Gli rispondo "Se va come dice lei, domani sera mia moglie va a letto con un deputato". E dire che non volevo neanche candidarmi. Dopo la proposta di Berlusconi, avevo telefonato al mio maestro Milton Friedman. "Antonio, non fare mai compromessi sui principi. Falli sui dettagli"».

 

E accettò.

antonio martino silvio berlusconi

«Per non fare compromessi sui miei principi, però, ho sempre rifiutato dicasteri economici. Berlusconi mi chiama e mi dice: "E se ti proponessi per gli Esteri?". E io: "Mi sembra perfetto. La Farnesina è vicino casa e ha un parcheggio immenso. Ci sto"».

 

Durò poco. Ma la storia poi è andata avanti. Altre vittorie, altri governi. Il momento più buio?

«Nel 2005, il giorno in cui approvammo il Porcellum. A fine votazione dissi in Aula "speriamo che un giorno Dio ci perdoni". Non sono sicuro che l' abbia fatto».

 

Antonio Martino

L' ultima volta che ha sentito Berlusconi?

«Il 22 dicembre. Mi ha chiamato per il mio compleanno.

Lo sento ogni 22 dicembre».

 

Avete ricordato i vecchi tempi?

«Mai. Berlusconi parla sempre del presente o del futuro, mai del passato».

 

Resta una questione. La famosa tessera numero 2.

Antonio Martino

«Eravamo dal notaio per la fondazione del partito. C' era Berlusconi, ricordo Mario Valducci Berlusconi prese la tessera numero 1. A me, che avevo scritto il programma, diede la 2».

 

Esiste ancora?

«Per anni l' ho portata con me. Poi, a un certo punto, l' ho messa in uno scatolone insieme ad altre cose che mi illudo possano servire al mio biografo. Ma che invece, con tutta probabilità, finiranno in un cassonetto della spazzatura il giorno che mi deciderò a tirare le cuoia».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…