silvio berlusconi antonio martino

“MANDAVO LE IDEE VIA FAX A SILVIO” – ANTONIO MARTINO RICORDA LA NASCITA DI FORZA ITALIA: “ERO ATTERRATO DAL SUDAMERICA, MI CHIAMA DEL DEBBIO, ‘DEVI VENIRE CON ME DA UNA PERSONA’, MI PORTÒ DA BERLUSCONI” – “GLI DISSI CHE PER FARE UN PARTITO BISOGNAVA METTERE LA PAROLA ‘PARTITO’ NEL NOME. AVEVO TORTO. IL GIORNO CHE APPROVAMMO IL PORCELLUM DISSI: ‘SPERIAMO CHE DIO CI PERDONI’. NON SONO SICURO CHE L’ABBIA FATTO”

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

antonio martino

«Ero appena atterrato dal Sudamerica, rintontito dal fuso orario. Mi chiama Paolo Del Debbio, "devi venire con me da una persona". All' epoca, era il '93, avevo appena chiuso il mio centro di ricerche liberista perché non avevamo risorse per andare avanti. Pensavo volesse presentarmi un finanziatore. E invece mi portò a via dell' Anima a casa di Berlusconi, che avevo intravisto anni prima a casa di Roberto Gervaso».

 

antonio martino silvio berlusconi 4

Stava per iniziare la storia di Forza Italia. Di cui lei, Antonio Martino, prese la tessera numero due.

«Subito gli do la prima delusione. Mi chiede "professore, le piace il calcio?". Risposi di no. Lui mi disse "se sono a guardare una partita e qualcuno mi dice che una bella donna vuole conoscermi, io prima finisco di vedere la partita". Mi spiegò anche che per lui il calcio era l' unica religione, il resto solo affari».

 

Altro che delusione. Dopo quell' incontro lei scriverà il programma.

«Ogni volta che avevo un' idea gliela mandavo via fax. Fax dopo fax, prese corpo il programma di Forza Italia del '94».

 

antonio martino silvio berlusconi 1

Il nome Forza Italia le piaceva?

«Dissi a Berlusconi che per fare un partito bisognava innanzitutto mettere la parola "partito" nel nome. Evidentemente avevo torto».

 

Eravate sfavoriti.

«Gli avevo sconsigliato sin da subito di entrare in politica. Ricordo la risposta: "Quando volevo fare una città satellite e i miei amici mi ridevano dietro, poi ne ho fatte due. Quando avevo detto a Boniperti che avrei portato il Milan sul tetto d' Europa e lui s' era messo a ridere, poi ce l' ho fatta. Quando avevo spiegato ad Agnelli che avrei fatto concorrenza alla Rai e anche Agnelli aveva riso be', ha visto come andata a finire. Adesso dico a lei che tra pochi mesi sarò presidente del Consiglio"».

antonio martino silvio berlusconi 2

 

E lei, professore?

«Mi voltai dall' altra parte per non ridergli in faccia».

 

E invece...

«Io ero sempre più terrorizzato dall' entusiasmo che avevamo innescato nella gente.

Ero candidato al maggioritario a Milano e al proporzionale in Sicilia. A Milano, un giorno che passavo per strada, s' era fermato un tram. Il conducente era sceso a darmi la mano e tutti i passeggeri applaudivano. Non sembrava neanche vero».

antonio martino silvio berlusconi 3

 

L' ultimo giorno prima del voto del '94.

«Traghetto Messina-Reggio, tornavo a Roma sfinito. Mi chiama Berlusconi: "Allora, professore?". Gli rispondo "Se va come dice lei, domani sera mia moglie va a letto con un deputato". E dire che non volevo neanche candidarmi. Dopo la proposta di Berlusconi, avevo telefonato al mio maestro Milton Friedman. "Antonio, non fare mai compromessi sui principi. Falli sui dettagli"».

 

E accettò.

antonio martino silvio berlusconi

«Per non fare compromessi sui miei principi, però, ho sempre rifiutato dicasteri economici. Berlusconi mi chiama e mi dice: "E se ti proponessi per gli Esteri?". E io: "Mi sembra perfetto. La Farnesina è vicino casa e ha un parcheggio immenso. Ci sto"».

 

Durò poco. Ma la storia poi è andata avanti. Altre vittorie, altri governi. Il momento più buio?

«Nel 2005, il giorno in cui approvammo il Porcellum. A fine votazione dissi in Aula "speriamo che un giorno Dio ci perdoni". Non sono sicuro che l' abbia fatto».

 

Antonio Martino

L' ultima volta che ha sentito Berlusconi?

«Il 22 dicembre. Mi ha chiamato per il mio compleanno.

Lo sento ogni 22 dicembre».

 

Avete ricordato i vecchi tempi?

«Mai. Berlusconi parla sempre del presente o del futuro, mai del passato».

 

Resta una questione. La famosa tessera numero 2.

Antonio Martino

«Eravamo dal notaio per la fondazione del partito. C' era Berlusconi, ricordo Mario Valducci Berlusconi prese la tessera numero 1. A me, che avevo scritto il programma, diede la 2».

 

Esiste ancora?

«Per anni l' ho portata con me. Poi, a un certo punto, l' ho messa in uno scatolone insieme ad altre cose che mi illudo possano servire al mio biografo. Ma che invece, con tutta probabilità, finiranno in un cassonetto della spazzatura il giorno che mi deciderò a tirare le cuoia».

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…